Spetta la Tredicesima sulla Disoccupazione Naspi INPS?
I disoccupati hanno diritto alla Tredicesima? E’ prevista una mensilità aggiuntiva per i disoccupati INPS?
Cosa succede per chi è in Disoccupazione Naspi: spetta la Tredicesima sulla Disoccupazione dell’Inps?
Disoccupati e Tredicesima?
La Naspi è la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego e sostituisce le vecchie e precedenti prestazioni di sussidio per la disoccupazione: la Aspi e la MiniAspi
E’ stata introdotta nel 2015 e prevede il pagamento di un assegno mensile di sostegno al reddito (dopo un licenziamento o le dimissioni per giusta causa) per un massimo di 24 mesi.
Per avere maggiori informazioni sulla Disoccupazione Naspi, è possibile leggere questo nostro precedente articolo.
Pensando di fare cosa gradita, pubblichiamo anche la nostra video-guida per la Domanda di Disoccupazione Naspi:
A questa categoria di disoccupati, possiamo aggiungere anche i cittadini in Disoccupazione Agricola ed i percettori della Dis-Coll.
Che cos’è la Tredicesima e a chi spetta?
La tredicesima o Gratifica Natalizia è una mensilità aggiuntiva sullo stipendio che viene retribuita ai lavoratori e pensionati, nell’ultimo mese dell’anno. Sino agli anni ’30 era su base volontaria degli imprenditori, l’aggiunta di una gratifica Natalizia per i lavoratori.
Con l’arrivo del Governo degli anni ’30/40, ma soprattutto con le ultime riforme introdotte dal Governo Italiano nel 1960, la tredicesima fu estesa in maniera obbligatoria a tutti i lavoratori dipendenti.
Attualmente viene elargita ai lavoratori ed ai pensionati, sia come “dono Natalizio” ma anche e soprattutto come stimolo ai consumi nel periodo di fine anno, che commercialmente è tra i più caldi ed importanti dell’intero anno. Disoccupazion
Spetta la Tredicesima ai Disoccupati?
Torniamo subito sull’argomento centrale del nostro articolo: è previsto il pagamento della tredicesima mensilità con la Naspi, la DS Agricola e la Dis-Coll? La risposta purtroppo è No, l’INPS per l’anno in corso non prevede il pagamento di nessun assegno aggiuntivo e di nessuna gratifica Natalizia.
La NASpI viene erogata a partire dall’ottavo giorno successivo alla cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro tale termine, o dal giorno successivo alla presentazione della domanda se questa avviene dopo l’ottavo giorno. La durata del beneficio varia in base al periodo lavorativo del richiedente e può essere estesa in certe condizioni.
Considerando (solo per fare un esempio) che la Naspi, viene pagata sempre nel mese successivo, a Gennaio purtroppo si percepirà il solo assegno relativo al mese precedente di Dicembre, ma senza alcuna maggiorazione .mensilità per la Naspi.
Per maggiori informazioni e chiarimenti sulla Disoccupazione Naspi, rimandiamo a questo nostro articolo: La Disoccupazione Naspi: come funziona?
Un buon proseguimento a tutti i lettori dal nostro Team.
La nostra Consulenza Professionale Online
Se non ricevi la Naspi o ci sono dei problemi con la tua indennità di disoccupazione, puoi affidarti al nostro servizio Premium di consulenza personale dedicata.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi a Maggio 2025?
- Naspi 2025 e Tredicesima? Spetta la Gratifica Natalizia?
- Trattamento integrativo Naspi ad Aprile 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- Pagamento Aprile 2025: quando arriva la Disoccupazione INPS?
- Disoccupazione Naspi e lavoro autonomo: sono compatibili nel 2025? Ecco i limiti di reddito
Articolo aggiornato il 19 Ottobre 2024 da Stefano Mastrangelo
Se io non ricevo risposta in merito a richiesta di naspi ecc..prendo le gambe con i documenti e vado di persona in ufficio Inps o patronato…credo che sia l’unica via percorribile..
Sì, oppure faccia una pec alla sua sede territoriale di competenza.
Vorrei saper quando mi arriva la disoccupazione ,nessuna risposta o due messi e niete sodi e risposta
Faccia un sollecito tramite Inps risponde online oppure scriva una pec all’Inps di competenza.