Che cosa prevede la Manovra 2021 del Governo Conte?
Manovra 2021 approvata dal Governo ecco cosa prevede

Articolo aggiornato il 19 Ottobre 2020 da Nicola Di Masi

Legge di bilancio 2021 Covid-19

Il Consiglio dei Ministri n. 67 del 17 Ottobre 2020, ha approvato un decreto fiscale contenente la proroga delle cartelle esattoriali ed il disegno di legge della nuova legge di bilancio 2021.

La manovra 2021 contiene diverse misure:

  1. l’azzeramento dei contributi Inps per tre anni, al fine di assumere giovani sotto i 35 anni di età,
  2. 4 miliardi destinati ad un fondo per la crisi emergenziale Coronavirus, per sostenere i settori economici piĂ¹ colpiti dal Covid-19, con la proroga della cassa integrazione;
  3. 600 milioni di euro per far fronte alla crisi dei cinema e del settore della cultura
  4. con il nuovo decreto legge approvato, sono bloccati i termini delle cartelle esattoriali ed i pignoramenti sino al 31 Dicembre 2020;
  5. inoltre, in campo universitario, sarà solo necessaria la laurea magistrale per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di odontoiatra, farmacista, psicologo e veterinario,

Manovra 2021: ecco tutte le novitĂ 

Il disegno di legge 2021 approvato dal Consiglio dei Ministeri il 17 Ottobre 2020, dovrĂ  essere convertito in Legge dalle due Camere del Parlamento ( il 20 Ottobre si parte), entro la fine dell’anno 2020. La legge di bilancio 2021 sicuramente confermerĂ  queste misure per il 2021:

  1. Il nuovo trattamento integrativo dei redditi di 100 euro per tutto l’anno 2021, sulla busta paga e sulla Naspi e la detrazione fiscale sino a 40.000 euro;
  2. Quota 100: pensione anticipata con 62 anni di etĂ  e 38 anni di contributi effettivi, solo sino al 31 Dicembre 2021;
  3. Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza 2021, con modifiche sul patto di lavoro e maggiori obblighi per i beneficiari,
  4. Ape sociale Inps 2021 (non ancora definitiva la proroga)
  5. Opzione donna proroga 2021: pensione anticipata per le donne lavoratrici, (non ancora definitiva la proroga)
  6. Bonus asilo Nido 2021, con possibilitĂ  di essere trasformato in una carta bimbi di 400 euro al mese,
  7. Bonus bebè o Assegno di natalità 2021, con possibilità di essere trasformato in un assegno unico per la famiglia,
  8. Bonus mamma 2021, con possibilitĂ  di essere trasformato in un unico assegno,
  9. Carta acquisti 2021 per minori e per over 65enni,
  10. Assegni di maternitĂ  Inps, per le donne disoccupate e per assegni familiari con nuclei familiari con tre figli minori.
  11. Nuovo assegno familiare sino a 21 anni dal 1° Luglio 2021;
  12. Rivalutazione degli assegni pensionistici 2021, in base agli indici Istat. Per chi andrĂ  in pensione dal 2021, gli importi saranno un pochino inferiori;
  13. si prevede anche la proroga del superbonus del 110%, in vigore sino al 31 Dicembre 2021.

Assegno unico per i figli 2021

La prima novitĂ  certa per le famiglie è l’entrata in vigore dell’assegno unico per i figli dal 1° luglio 2021, che sommerĂ  i vari bonus previsti spettanti ai genitori con bebè (come il bonus bebè e l’assegno familiare) e sarĂ  riconosciuto anche agli autonomi e agli incapienti, ossia a coloro che oggi non possono ottenerlo.
Per tutti i requisiti ufficiali, bisognerĂ  attendere l’approvazione della legge di bilancio e le circolari esplicative dell’Inps.

Consulenza insindacabili.it
Per una consulenza telefonica personalizzata su Fisco e Previdenza, accedi alla nostra area di Consulenza online.

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere giĂ  qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui