Articolo aggiornato il 24 Aprile 2024 da Nicola Di Masi
Che cos’è il certificato di pensione obis M?
Il prospetto ObisM è un certificato di pensione Inps pubblicato annualmente, per verificare se l’importo del trattamento pensionistico, nell’anno in corso, è corretto. Dove si richiede il modulo ObisM 2024 e da quando sarà disponibile?
Da pochi giorni è disponibile online per la consultazione e per scaricarlo su proprio Pc.
A cosa serve il certificato di pensione obis m?
Il certificato ObisM dei pensionati Inps, è il prospetto riepilogativo annuale della pensione, dove sono indicati:
- la sede Inps,
- i codici di categoria delle pensioni Inps,
- la decorrenza della pensione, sempre il primo di ogni mese,
- l’importo della pensione lorda,
- gli importi degli assegni per il nucleo familiare, ad esempio del coniuge,
- l’importo della pensione netta,
- l’importo della rata della tredicesima mensilità, che sarà corrisposta a Dicembre,
- l’integrazione o la non integrazione al trattamento minimo,
- le detrazioni per familiari a carico, come il coniuge ed i figli con un’età superiore a 21 anni.
Quindi il modulo ObisM Inps è un documento annuale, messo a disposizione dell’Inps, sul servizio online fascicolo previdenziale Inps, per controllare e certificare l’importo della pensione dell’anno in corso.
Come richiedere il modello Obis M 2024 online?
Per scaricare il prospetto annuale della pensione Inps, bisogna accedere al servizio online riservato al cittadino sul sito www.inps.it ed in particolare all’area riservata del cedolino della pensione o fascicolo previdenziale.
Accedendo al Fascicolo Previdenziale del cittadino, inserendo le credenziali Inps: lo Spid, la carta di identità elettronica e la carta nazionale dei servizi.
Nel menu a sinistra bisogna cliccare su Modelli – Certificato pensione Obis M.
In seguito nella sezione Prospetto Riepilogativo Pensioni, bisogna cliccare su Anno 2024 o l’anno di interesse. In questo modo sarà possibile scaricare il modulo Obis M 2024.

Ecco un mini-tutorial per scaricare il modello Obis M online:
Modello obis/m fac simile
Ecco un fac-simile di un modello Obis/M dell’anno 2023. Il prospetto indica che il titolare è in possesso di una pensione di vecchiaia, categoria VO, con decorrenza da Gennaio 2023. La pensione lorda è pari a 1380,63 euro, a cui viene trattenuto:
- il contributo ex-ONPI di 0.01 euro,
- le trattenute irpef di 197.10 euro
- la trattenute sindacale di 5.74 euro in media,
- l’importo della pensione al netto delle ritenute.
Infine c’è l’importo della tredicesima, le diverse trattenute e l’importo netto della somma aggiuntiva che sarà percepita a dicembre

All’interno del modello Obis m, quindi ci sono tutti i dati della pensione Inps:
- la categoria della pensione,
- se viene trattenuto il contributo associativo del sindacato. Per revocarlo basta seguire le istruzioni del nostro video.
- la possibilità di richiedere le maggiorazioni sociali, la quattordicesima o agli assegni familiari dall’Inps.
Quando sarà disponibile il modello Obis M 2024?
Il certificato Obis M per l’anno 2024 sarà disponibile entro il 31 Marzo 2024. (il modello è online e disponibile)

Per ricevere un aumento della pensione dall’Inps, bisogna accertarsi prima di tutto, di tutti i requisiti, in particolare dei redditi personali e coniugali ed in seguito presentare una domanda telematica di ricostituzione della pensione all’Inps.
Consulenza del Team insindacabili.it
Per verificare se l’importo della pensione Inps è corretta, consigliamo di accedere al nostro servizio: il modello Obis M Inps.