Quando arriva il Pagamento della Proroga Naspi?
Da poche ore l’Inps sta cominciando a rendere visualizzabili i pagamenti per la Proroga Naspi: per alcuni cittadini potrebbe trattarsi del primo pagamento relativo alla Proroga di 2 mesi (causa emergenza Covid), mentre per altre persone, potrebbe trattarsi del secondo pagamento relativo alla Proroga Inps.
Proroga Naspi di 2 mesi: a chi spetta?
L’articolo 5 del decreto legge del 14 agosto 2020, numero 104, prevede il prolungamento della disoccupazione Naspi e Dis-coll, dalla data di scadenza, per ulteriori di due mesi per:
- i disoccupati che hanno terminato (non si tiene conto dell’ultimo pagamento) la Naspi e la DIS-COLL nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 e il 30 aprile 2020,
- coloro che hanno terminato le due disoccupazioni (Naspi e Dis-coll) nell’arco temporale compreso tra il 1° maggio 2020 e il 30 giugno 2020
La proroga delle due prestazioni INPS, non spetta al disoccupato percettore:
- delle indennità previste dagli articoli 27 (professioni e co.co.co), 28 (artigiani, commercianti, coltivatori diretti), 29 (lavoratori stagionali), 30 (agricoli), 38 (lavoratori dello spettacolo) e 44 (tutti i bonus finanziati dal Fondo di ultima istanza) del decreto Cura Italia,
- tutte le indennità Covid-19, di cui all’articolo 84 del decreto Cura Italia (la proroga dei bonus del mese di Aprile 2020);
- dell’indennità dei lavoratori domestici,
- dell’indennità a favore dei lavoratori sportivi,
- non spetta ai percettori delle indennità marittimi, dei pescatori autonomi,
- non spetta ai richiedenti di Naspi anticipata, se il periodo teorico di spettanza, termini nell’arco temporale compreso tra il 1° Maggio 2020 e il 30 Giugno 2020.
Proroga Naspi 2 mesi: la Circolare Inps
La Circolare Inps numero 111 del 29 Settembre 2020, precisa che, per i mesi di proroga, valgono le regole generali della Naspi e Dis-coll:
- sospensione della disoccupazione, nel caso di occupazione per un periodo di durata pari o inferiore a sei mesi per la Naspi e cinque giorni per la disoccupazione DIS-Coll,
- riduzione dell’80% dei redditi percepiti presunti di lavoro autonomo, comunicati con il modello Naspi com,
- decadenza della disoccupazione Naspi o Dis-Coll, ad esempio per la mancata partecipazione alle politiche attive del Centro per l’impiego.
Non spetta la proroga della Naspi, quando il disoccupato matura i requisiti, durante il periodo di prolungamento della Naspi (dalla data di scadenza della Naspi sino a due mesi) per accedere alla:
- pensione di vecchiaia,
- pensione anticipata,
- per coloro che hanno presentato la domanda di certificazione (alla data del 29 Settembre 2020) dell’Ape sociale e pensione dei lavoratori precoci.
In questo ultimo caso è sospeso, sino a quando il disoccupato non chiederà facoltativamente, con l’invio del modello Naspi com (entro il 31 Ottobre 2020, dopo aver ricevuto una comunicazione dall’Inps) la proroga dei due mesi di disoccupazione.
Quando arriva il pagamento per la Proroga Naspi ad Ottobre?
Come già detto, non è necessario presentare nessuna domanda per ricevere gli ulteriori due mesi di Disoccupazione Naspi. Gli importi erogati, sono pari al valore dell’ultima mensilità percepita, moltiplicato per due.
Sulle due mensilità spettanti, vi sono: l’accredito automatico dei contributi figurativi sull’estratto contributivo e gli assegni familiari (eventualmente richiesti).
Per controllare il pagamento, è necessario recarsi sul proprio fascicolo previdenziale del cittadino, cliccare sul menu a sinistra PRESTAZIONI E PAGAMENTI ed in corrispondenza dell’anno 2020 – Disoccupazione non agricola, è necessario cliccare su PRESTAZIONE.

Come da screen-shot pubblicato, il pagamento della Proroga della Naspi dovrebbe avvenire a partire dal 29 Ottobre 2020 – E’ bene specificare che, i pagamenti potrebbero continuare anche in giornate ed in settimane successive.
Per questo, non bisogna preoccuparsi se, il percettore, nel momento della lettura di questo articolo, non visualizzi ancora la data di pagamento. E’ solo questione di tempo: l’Inps provvederà ad indicare il tutto in tempi rapidi.
Riferimento normativo: Circolare Inps numero 111 del 29 Settembre 2020
Consulenza online di insindacabili.it
Hai bisogno di una Consulenza Professionale immediata su Fisco, Lavoro e Previdenza, visita la nostra area di Consulenza Online.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito-web
- Cud pensionati 2025 dal 14 Marzo: come scaricarla dal sito Inps?
- Assegno Unico Aprile 2025: quando caricano gli importi INPS?
- I Premi Settimanali e Mensili da 100Mila Euro del 13 Marzo: lotteria scontrini
- Supporto per la formazione e lavoro in Scadenza? Ecco cosa fare
- Quando arriva la quattordicesima 2025 e a chi spetta?
Articolo aggiornato il 19 Marzo 2021 da Nicola Di Masi
Buonasera per il pagamento proroga naspi terminata tra maggio e giugno si sa quando la pagano
DA fine mese sono iniziati i pagamenti. Poi molti utenti lo riceveranno dal 6 novembre e per tutto il mese di Novembre 2020.
La mia Naspi (per disoccupazione non agricola) è scaduta il 27.05.20 con ultimo pagamento il 10.06.20 ..da allora non ho più ricevuto nulla. Ho ripreso a lavorare al 01.10.20 . Percepisco il RdC dal Dic.19 .. Ad oggi non vedo niente sul sito Inps.. mi spetta SI o NO la Proroga Naspi? Grazie a chi mi risponderà..
Controlli nei prossimi giorni il pagamento del fascicolo previdenziale Inps.
Scusi eh.. ma che risposta è?!
..la domanda era chiara.. SI o NO?
è questo che vorrei sapere..
(..sul sito Inps è ovvio che ci vado)
I pagamenti non avvengono tutti lo stesso giorno.