Articolo aggiornato il 26 Giugno 2020 da Nicola Di Masi
Reddito di cittadinanza ultime novità Giugno
Quando caricano il Reddito di Cittadinanza di Giugno? Ci saranno degli aumenti nella ricarica e quando saranno attivi i patti lavoratori ed i lavori di pubblica utilità? Nel mese di giugno, ci sono diverse novità, per i percettori del Reddito di cittadinanza.
Il Reddito e la pensione di cittadinanza vengono ricaricati ogni mese il giorno 27. Questo mese, il 27 giugno 2020 è di sabato, come è successo nella ricarica di Luglio 2019. Infatti i pagamenti del Reddito di cittadinanza nel mese di Luglio 2019 sono stati accreditati in anticipo, ossia il giorno 26 Luglio 2019. Le ricariche Rdc e Pdc saranno accreditate in anticipo anche questo mese?
Ricordiamo che tutti i richiedenti del reddito di cittadinanza che hanno fatto domanda entro il 31 Maggio 2020, riceveranno una risposta entro il 15 luglio 2020. Mentre tutti coloro che hanno ricevuto la prima ricarica nel mese di Maggio 2020, percepiranno la seconda, entro la fine del mese di Giugno 2020.
Aumenti Reddito di cittadinanza Giugno 2020
In questo mese, alcuni beneficiari del reddito di cittadinanza, riceveranno un aumento sulla ricarica Inps:
- se hanno presentato un modello Isee corrente entro la fine di Aprile 2020, con il quale si attesta la riduzione del reddito complessivo del nucleo familiare rispetto all’anno 2018,
- per i lavoratori agricoli con reddito di cittadinanza inferiore a 600 euro e che hanno presentato domanda online, dell’indennità INPS di 600 euro, entro il giorno 8 Giugno 2020.
Inoltre i beneficiari Rdc che hanno inviato, la nuova domanda del bonus di 1000 euro di Maggio 2020, riceveranno un aumento sulla ricarica, nei prossimi mesi, sino all’importo di 1000 euro.
Sospensione obblighi lavorativi Reddito di cittadinanza
Il decreto Cura Italia ed il Decreto rilancio ha sospeso gli obblighi previsti per i percettori del reddito di cittadinanza. La sospensione è prevista non più per due mesi, ma per quattro mesi. Un circolare esplicativa dell’Inps dovrà indicare la data precisa (provvisoria la data del 17 luglio 2020).
Quali sono gli obblighi sospesi? I beneficiari del Reddito di cittadinanza sono esonerati temporaneamente:
- alla dichiarazione di disponibilità al lavoro DID ed al patto di lavoro, entro 30 giorni dal pagamento del beneficio economico,
- all’iscrizione sul sito sito myanpal,
- a svolgere progetti di utilità sociale previsti dal Comune,
- sostenere colloqui e prove di selezione,
- accettare una delle tre offerte di lavoro proposte dal Centro per l’impiego.
Scadenza domanda Reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza dura 18 mesi, rinnovabile per altri 18 mesi e non è prevista nessuna sospensione.
I beneficiari del sostegno economico reddito di cittadinanza, che hanno inviato la domanda dopo il 6 Marzo dello scorso anno, devono controllare attentamente quando scade il primo periodo (di regola a fine settembre 2020), in quanto per rinnovare la carta Rdc, bisognerà fare una nuova domanda. Questi richiedenti non riceveranno, nel mese di Ottobre 2020, la ricarica Rdc.
Pagamenti Giugno Carta Rdc e Pdc
Questo mese quando verrà caricato il Reddito di cittadinanza? Dal 26 Giugno 2020, i beneficiari del reddito di cittadinanza, dovranno controllare sul servizio Online Inps: Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, la lavorazione della ricarica del mese.
Il pagamento del reddito di cittadinanza del mese di Giugno 2020, avverrà a partire dal 26 giugno 2020 e sino alla fine del mese.
Nel momento in cui l’Inps pubblica la disposizione di pagamento Rdc, lo stesso beneficiario dovrà contattare il numero verde reddito di cittadinanza: 800.666.888, per sapere il saldo della social card.
La ricarica mensile, è indispensabile spenderla completamente entro la fine del mese successivo.
Riferimenti normativi: Circolare Inps n. 43 del 20/03/2019
Consulenza online degli esperti di insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza dettagliata sul Reddito e Pensione di cittadinanza di Giugno 2020? Visita subito la nostra area dedicata di consulenza online.
Gli ultimi articoli pubblicati sul nostro portale
- Bonus tiroide Inps 2025: chi può riceverlo e cosa s’intende realmente?
- Quattordicesima pensionati: a chi spetta e quando arriva nel 2025?
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Febbraio 2025: come e da quando controllare?
- Pagamento Pensioni Marzo 2025 presso Poste Italiane
- Quali sono i documenti necessari per presentare il 730 2025?