Articolo aggiornato il 14 Maggio 2022 da Stefano Mastrangelo
Indice
Quando arriva l’assegno unico di Maggio 2022?
Quando pagano l’assegno unico a Maggio 2022 sul conto corrente? Sono in arrivo i nuovi accrediti dell’assegno unico e universale di Maggio 2022 (Non su RdC).
Come controllare la data di pagamento del nuovo Assegno unico per i figli a carico fino a 21 anni?
L’assegno Unico sarĂ accreditato sulla modalitĂ di pagamento indicata sulla domanda online dell’Inps. I terzi pagamenti arriveranno solo alle famiglie che hanno presentato tempestivamente l’istanza all’Inps, entro il 28 Febbraio 2022. Tutti gli altri dovranno controllare i pagamenti dei mesi arretrati.
Chi prenderĂ l’assegno unico del mese di Maggio 2022?
Il terzo assegno unico ed universale (non su Reddito di cittadinanza), sarĂ pagato a Maggio 2022, solo ai seguenti soggetti, che hanno inoltrato la domanda entro il 28 Febbraio 2022, ossia:
- ai lavoratori autonomi, ai coltivatori diretti, coloni e mezzadri, ai titolari di pensione di lavoro autonomo, ai disoccupati senza sostegno al reddito;
- alle famiglie con figli disabili, con etĂ superiore a 21 anni,
- alle mamme dal settimo mese di gravidanza, solo dopo aver compilato la domanda dell’assegno unico, (dopo la nascita del bambino)
I beneficiari del Reddito di cittadinanza non dovranno inviare nessuna domanda per ricevere l’assegno unico da Marzo 2022, in quanto l’Inps lo erogherĂ sulla ricarica mensile RdC.
Inoltre per chi non ha ancora ricevuto l’assegno unico su Rdc, dovrĂ sicuramente controllare, se è obbligato a compilare ed a inviare all’Inps, il modello Rdc Com AU. (ad oggi non ancora attivo il servizio)
A chi spetta l’assegno Unico 2022?
L’Assegno Unico ed universale sostituisce e cancella diverse prestazioni. Infatti, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, a partire dalla busta paga del mese di Marzo 2022, non percepiscono né gli assegni familiari e né le detrazioni fiscali per i figli a carico sino a 21 anni.
L’Assegno unico Inps a Maggio 2022 spetta:
- ai lavoratori dipendenti pubblici e privati,
- ai lavoratori anche autonomi,
- ai disoccupati, per chi non ha alcun reddito o per coloro non percepiscono nessuna indennitĂ INPS,
- ai professionisti.
Per richiedere l’assegno unico ed universale, il richiedente, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio (dal 01/03/2022 al 28/02/2023), deve:
- essere residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, oppure avere un contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi,
- presentare il modello Isee 2022 prima di inviare la domanda (i nuclei familiari che non saranno in possesso di un modello Isee in corso di validità o con un valore superiore a 40.000 euro, potranno comunque ricevere l’importo minimo dell’assegno unico),
- essere residente e domiciliato in Italia,
- avere figli di etĂ inferiore a 18 anni o inferiore a 21 anni, se studiano, frequentino un tirocinio, registrati presso il centro per l’impiego ed in cerca di lavoro o svolgono il servizio civile universale,
- avere figli con disabilitĂ senza limiti di etĂ .
Quando pagano l’Assegno Unico di Maggio 2022 sul conto corrente?
I pagamenti dell’assegno unico e universale partono, per il mese di Maggio 2022, dal 13 Maggio 2022 (13/05/2022) ed entro massimo fine mese, solo per chi ha presentato la domanda correttamente.
Non tutti riceveranno il pagamento dell’Assegno unico del mese di Maggio 2022. Alcuni pagamenti potranno essere accreditati con qualche giorno di ritardo.
Per controllare la data di pagamento, bisogna accedere prima di tutto all’APP Io Italia e verificare nella sezione Messaggi: Disposizione pagamento INPS. L’Inps comunicherĂ , l’importo dell’assegno unico, l’oggetto del pagamento: ASSEGNO UNICO e la data di pagamento. Per avere maggiori maggiori informazioni è necessario cliccare nel link in allegato.
In alternativa si puĂ² accedere all’APP INPS con lo SPID, cliccando in tutti i servizi ed al servizio online: Stato pagamenti e Cedolini.
E’ possibile anche controllare i pagamenti, accedendo al sito dell’Inps e scrivendo sulla barra cerchi servizi: Fascicolo previdenziale del cittadino. Dopo aver cliccato sul servizio, bisogna entrare con le credenziali Inps e premere sul menu a sinistra: PRESTAZIONI E PAGAMENTI.
Sicuramente ci sarĂ anche la data di disponibilitĂ , l’importo ed il mese di riferimento dell’assegno unico e universale di Maggio 2022.
Se ci sono errori sull’importo o sulla modalitĂ di pagamento, è necessario verificare la domanda Assegno unico, inviata all’Inps.
Per approfondimenti, consigliamo di leggere il nostro articolo: Calendario pagamenti Inps Assegno unico 2022.
Riferimento normativo: Circolare Inps numero 23 del 9 Febbraio 2022
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Calendario Pagamenti Assegno Unico su Reddito di cittadinanza a Maggio 2022
- Calendario pagamenti Assegno Unico Maggio 2022
- MaternitĂ lavoratrici autonome 2022 quanto spetta? Estensione per altri tre mesi
- Chiarimenti circolare INPS: il pagamento dell’Assegno unico e universale sul Reddito di cittadinanza
- Pagamento Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza ad Aprile 2022: ecco la data!
- Calendario Pagamenti INPS Maggio 2022: Pensioni, Naspi, Trattamento integrativo, Rdc, Assegno unico e Social Card