Pubblicità

Reddito di inclusione Inps: 480 euro per le famiglie – REI 2017

Reddito di inclusione Inps: 480 euro per le famiglie – REI 2017

Reddito di inclusione Inps: approvato al Senato definitivamente il disegno di legge delega che introduce nel nostro ordinamento il  Reddito di inclusione Inps.

Caricamento annuncio...

Una misura nazionale di contrasto alla povertà per il 30% degli italiani. Uno strumento che sostituirà il Sia (sostegno per l’inclusione attiva)  e che sarà operativo solo dopo l’emanazione di un decreto attuativo, il quale stabilirà la soglia che darà diritto al sostegno e le modalità di erogazione.

Reddito di inclusione Inps: in cosa consiste?

E’ un beneficio economico dai 250 ai 480 euro a persona per l’inclusione sociale e lavorativa del richiedente disoccupato. Il reddito di inclusione sarà accompagnato da progetti di inserimento lavorativo che verranno gestiti direttamente dagli Enti Locali.

Reddito di inclusione Inps: chi sono i destinatari?

I destinatari del reddito di inclusione sono le famiglie in povertà assoluta, con Isee (indicatore della situazione economica) uguale o inferiore a determinati requisiti economici, riservato alle famiglie:

  • con minori o con disabilità grave;
  • con donne in gravidanza;
  • per gli over 55 anni disoccupati.

Il reddito di inclusione potrà essere rinnovato, dopo un periodo di sospensione, in seguito alla verifica della persistenza dei requisiti.

Reddito di inclusione Inps: durata minima di residenza in Italia?

Per aver diritto alle rei, devi essere residente sul territorio italiano per un determinato periodo di tempo. I requisiti economici e familiari saranno indicati dal decreto attuativo del governo.

Reddito di inclusione Inps: risorse disponibili?

Per la misura Rei (reddito di inclusione), è stato accantonato nel fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, 1180 miliardi nel 2017 e 1204 miliardi nel 2018, sottraendo però delle risorse che finanziano i servizi destinati proprio alle fasce più deboli della popolazione.

Verrà assegnata una nuova social card al soggetto richiedente, dove saranno accreditati i nuovi fondi del reddito di inclusione.

Per presentare la domanda Rei, devi essere in possesso del modello Isee. Recati al caf o al professionista abilitato, perché a breve uscirà il decreto attuativo del reddito di inclusione 2017.

Articolo aggiornato il 19 Novembre 2019 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Assegno da 5000 euro per il reinserimento dei disoccupati nel 2017

Next Article

Come richiedere il Pin Inps online: cos'è ed a cosa serve? Richiesta pin inps modulo (eliminato)

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *