Spetta la tredicesima a dicembre 2025 sulla carta ADI?
Spetta la tredicesima nel 2025 con l’Assegno di Inclusione? La gratifica natalizia è uno stipendio mensile in più, sul cedolino di Dicembre, per i lavoratori dipendenti pubblici di NoiPa e privati, per i pensionati e per le colf e badanti.
Cosa succede con l’ADI Inps 2025? C’è un pagamento maggiorato o aggiuntivo nel mese a Dicembre ’25?
L’Inps applica le “stesse regole della Pensione” oppure per ADI queste non si applicano?
Con ADI Inps 2025 spetta la tredicesima?
L’Assegno di Inclusione è un beneficio economico che viene disposto ogni mese, su di una carta blu, consegnata presso gli Uffici di Poste Italiane.
Le ricariche avvengono ogni fine mese, a partire dai giorni 26/27. Spetta un pagamento Aggiuntivo con l’Assegno Unico nel mese di Dicembre?
Purtroppo no, sono previste solo 12 ricariche annuali, quindi non viene riconosciuto un importo più alto con l’ultima mensilità dell’anno.
Gli importi ADI 2025 percepiti durante l’anno, non devono essere dichiarati sulla dichiarazione 730 o modello dei redditi persone fisiche e non devono essere inseriti manualmente nella dichiarazione Isee.
L’importo mensile dell’Assegno di Inclusione, varia in base alla situazione economica dei componenti familiari ed ai trattamenti economici percepiti (come per il vecchio RdC). All’inizio di ogni anno, il beneficiario ADI deve:
- aggiornare obbligatoriamente il modello Isee,
- comunicare il modello ADI com, nel caso di componenti familiari con contratti in corso d’anno,
- comunicare qualsiasi variazione patrimoniale mobiliare ed immobiliare.
Per approfondimenti, è indispensabile leggere la nostra guida completa sull’Assegno di Inclusione.
Che cos’è l’Assegno di Inclusione 2025?
L’assegno di inclusione è un sostegno economico erogato dall’INPS a favore delle persone in condizioni di povertà, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa. In breve, le principali caratteristiche dell’assegno di inclusione sono le seguenti:
- è erogato mensilmente,
- il suo importo varia in base al grado di invalidità e alla situazione reddituale del beneficiario,
- può essere cumulato con altri redditi da lavoro o pensione, entro determinati limiti,
- è finalizzato a sostenere le spese necessarie per favorire l’autonomia e l’inclusione sociale della persona con disabilità grave.
Per richiedere l’assegno di inclusione, è necessario presentare domanda all’INPS e soddisfare determinati requisiti stabiliti dalla legge.
Ricarica ADI Inps: quando pagano a Dicembre 2025?
Come abbiamo detto, quasi tutte le ricariche ADI arrivano tra i giorni 26 e 28 (a seconda del fine settimana e/o di alcune festività specifiche).
Il pagamento INPS di Dicembre 2025 invece, solitamente è anticipato di qualche giorno (anche prima di Natale), al fine di agevolare i nuclei familiari con le spese di Natale e di alleggerire il lavoro di INPS e Poste Italiane durante un periodo pieno di giornate festive.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Primo Pagamento Assegno di inclusione ad Aprile 2025: quando arriva?
- Assegno di inclusione: quando pagano ad Aprile 2025?
- Assegno di inclusione in anticipo a Marzo 2025? La data ufficiale di Pagamento ADI
- Scadenza ADI 2025: ecco come evitare di perdere il tuo sostegno
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Marzo 2025: come e da quando controllare?
- Primo Pagamento Assegno di inclusione a Marzo 2025: quando arriva?
- Quando pagano ADI a Marzo 2025? Assegno di Inclusione INPS
Articolo aggiornato il 5 Aprile 2025 da Stefano Mastrangelo