Pagamento Ricarica Reddito di Cittadinanza Luglio 2019 – anticipazioni
Quando arriva la ricarica del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza di Luglio 2019? Dal 26 Giugno sono partite le ricariche per le carte Rdc e Pdc, mentre per chi ha inviato il modello Rdc com, i pagamenti sono in ritardo. Come verificare lo stato della domanda ed il pagamento del reddito di cittadinanza?
Come controllare esito domanda Rdc e Pdc?
Da pochi giorni l’Inps ha pubblicato sul proprio sito, il simulatore del reddito e pensione di cittadinanza, per verificare i requisiti indicati sul modello Isee 2019 e gli importi spettanti. Clicca su continua, in relazione al servizio a cui si vuole accedere: Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Per controllare lo stato della domanda Rdc o Pdc, devi cliccare sul servizio online: Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza. Inserisci il codice fiscale del richiedente Rdc o Pdc ed il Pin Inps, lo Spid o la carta nazionale dei servizi. In seguito guarda il nostro video per controllare sia lo stato della pratica e sia l’importo del reddito di cittadinanza:
Se non hai queste credenziali, puoi sempre contattare i numeri verdi della carta reddito di cittadinanza, comunicando il numero di protocollo della domanda che l’Inps ti ha indicato tramite sms.
Per chi ha inviato il modello RDC com ridotto o esteso o per chi ha elaborato un nuovo Isee corrente, i tempi sono più lunghi, sia per l’accredito della carta e sia per il calcolo dell’importo. Inoltre è importante contattare o recarsi direttamente al Centro per l’Impiego, per firmare la dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID) ed il patto di servizio.
Se entro 60 giorni dalla domanda non hai ricevuto nessun esito e neanche il protocollo della domanda tramite sms, vuol dire che c’è sicuramente qualche problematica. Per richiedere informazioni sullo stato della pratica Reddito di cittadinanza e Pdc puoi:
- chiedere al CAF se è stata acquisita correttamente la domanda Rdc e Pdc,
- contattare i numeri verdi della Carta Reddito di cittadinanza,
- chiedere informazioni attraverso il servizio online Inps risponde.
Pagamento Ricarica Reddito di Cittadinanza Luglio 2019
Il reddito e pensione di cittadinanza viene corrisposto mensilmente, tramite la carta prepagata delle Poste. La ricarica avviene a fine mese ed in caso di aggiornamenti del reddito del nucleo familiare o eventuali integrazioni, attraverso la presentazione del modello Isee corrente, i tempi di pagamento si allungano.
Inoltre è assolutamente vietato lavorare irregolarmente (a nero senza contratto) durante la percezione del Reddito di cittadinanza. La seconda ricarica del Rdc è avvenuta dal 26 Giugno 2019, dopo la rendicontazione delle poste (accredito della ricarica) e solo successivamente alla ricariche della carta Rei.
Reddito di cittadinanza data pagamenti Luglio 2019: quando arriva la ricarica?
Nel mese di Luglio 2019, il pagamento della ricarica reddito e pensione di cittadinanza dovrebbe essere lavorato, a partire dal 25 Luglio 2019, per essere poi accreditato entro la fine del mese. Aggiornamento al 26 Luglio 2019: I pagamenti del reddito di cittadinanza di Luglio 2019 sono stati disposti dall’Inps:

Nel mese di Luglio 2019, come abbiamo spiegato nel nostro articolo: Pagamento Reddito di cittadinanza a Giugno 2019, ci potrebbero anche essere delle variazioni di importo, a causa della decurtazione dei trattamenti assistenziali percepiti o in corso (come la REI per le mensilità riscosse nel 2019). I passaggi per controllare le ricariche della carta Rdc, sono sempre i medesimi:
- Lavorazione del mese di riferimento,
- Controlli positivi mensili, con tutti i pollici verso l’alto in verde,
- Invio di disposizione di pagamento alle poste da parte dell’Inps,
- Rendicontazione da poste italiane e quindi accredito sulla carta reddito e pensione di cittadinanza.

La ricarica del mese deve essere spesa entro il mese successivo dell’erogazione. Per il mese di Luglio 2019, il credito deve essere consumato entro il 31 Agosto 2019, per evitare una decurtazione, anche successiva, del 20% dell’importo massimo riscosso. Per verificare tutte le spese ammissibili del reddito di cittadinanza, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Cosa si può comprare con il reddito di cittadinanza?
Invece per controllare il calcolo degli importi Rdc e Pdc da parte dell’Inps, visualizza la nostra guida:
Per conoscere tutte le date di pagamento delle ricariche del reddito e pensione di cittadinanza 2019, leggi la nostra tabella in questo articolo: Date di pagamento Reddito di cittadinanza 2019.
Riferimenti normativi: Circolare Inps n. 43 del 20/03/2019
Consulenza online degli esperti di insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza telefonica sulla misura economica Reddito e Pensione di cittadinanza? Visita subito la nostra area dedicata di consulenza online.
Articolo aggiornato il 23 Settembre 2019 da Nicola Di Masi
Lascia un commento