Pubblicità

Assegni familiari sulla disoccupazione: a chi spettano e come richiederli?

Assegni familiari su Naspi: a chi spettano?

Sei sicuro di percepire gli assegni familiari sulla disoccupazione?

Caricamento annuncio...

Molti non sanno che gli assegni familiari devono essere richiesti con delle apposite domande da inviare telematicamente all’Inps. Affrettati nel presentare la domanda per rinnovare gli assegni familiari nel periodo primo luglio 2017 al 30 giugno 2018, per chi già percepisce o riceverà la disoccupazione Naspi, dal primo luglio 2017.

Se hai bisogno della nostra consulenza professionale, clicca qui: https://insindacabili.it/negozio/consulenza-assistenza-assegni-familiari/

Anche l’Inps si è adeguata ed ha imposto la presentazione della domanda degli assegni familiari anche per chi percepisce una prestazione a sostegno del reddito come la Naspi.

L’assegno unico e universale ha sostituito gli assegni familiari per i nuclei con figli minori di 21 anni di età.

Modulo online assegni familiari per Naspi

Se non hai presentato la domanda di disoccupazione per gli anni precedenti o vuoi verificare se li hai percepiti basta leggere il nostro articolo cliccando qui, e controllando che nelle voci degli importi ci sia scritto ANF.

Ecco  un esempio. In questo caso il lavoratore ha percepito 168,48 euro di assegni familiari sulla disoccupazione.

Assegni familiari sulla disoccupazione Naspi
Assegni familiari sulla disoccupazione Naspi

Domanda assegni familiari sulla disoccupazione

Devi sapere che in questo periodo devi rinnovare gli assegni familiari sulla tua disoccupazione Naspi, anche nel caso in cui ci sono delle variazioni dovrai comunicarlo all’Inps. (Ad esempio la nascita di un figlio o se un figlio ha raggiunto la maggiore età).

Gli assegni familiari si distinguono dalle detrazioni per motivi di reddito, che sono totalmente un’altra cosa e non bisogna confonderli con questa prestazione.

Vediamo insieme la procedura per rinnovare gli assegni familiari sulla disoccupazione Naspi e per inserire i nuovi redditi dell’anno 2016.

Il tutto lo puoi fare con il tuo codice PIN online Inps dispositivo. Se non sei in possesso di questo codice, puoi rivolgerti ai patronati della tua zona che ti assisteranno gratuitamente o puoi contattare il Contact Center dell’Inps.

Prima di tutto clicca su www.inps.it. Sulla barra “Cerchi servizi”, scrivi Domande per prestazioni a sostegno del reddito e clicca su cerca.

Domande per prestazioni a sostegno del reddito
Domande per prestazioni a sostegno del reddito

Clicca su accesso al portale delle domande per prestazioni a sostegno del reddito

Accesso alle domande Inps
Accesso alle domande Inps

Clicca su accedi al servizio e inserisci nella pagina successiva il tuo codice fiscale ed il tuo codice Pin online Inps dispositivo.

Domanda Inps assegni familiari
Domanda Inps assegni familiari

Premi nel menu a sinistra: Assegno al Nucleo familiare

Assegni familiari su disoccupazione non agricola
Assegni familiari su disoccupazione non agricola

Si aprirà una tendina con tutte le domande ANF (assegno nucleo familiare) che puoi presentare:

  • alla Gestione separata Inps;
  • se sei un lavoratore domestico;
  • per prestazioni antitubercolari;
  • su Disoccupazione NON Agricola (Naspi);
  • per pagamenti diretti per aziende per determinati casi.

Per presentare la domanda degli assegni familiari dal 01/07/2017 al 30/06/2018 clicca su ANF Disoccupazione non Agricola.

Domanda Inps ANF
Domanda Inps ANF

Naspi e Assegni familiari: modello ANF

Clicca su Acquisizione e clicca sul numero della domanda della Naspi in essere. Clicca sul periodo dal 01/07/2017 al 30/06/2018 e completa la domanda.

Tieni sottomano la domanda degli assegni familiari (in allegato modello Sr32 Inps) su disoccupazione Naspi:

  • numero della domanda Naspi;
  • data di matrimonio o eventuale autorizzazione nel caso di separazione o genitori non sposati o uniti civilmente;
  • codice fiscale e dati dei componenti del nucleo familiare;
  • redditi complessivi del 2016 del nucleo familiare;
  • codice Iban.

Controlla se hai percepito gli assegni familiari dal primo mese o dai primi giorni di liquidazione della Naspi.

Consulenza online del Team di insindacabili.it
Fai valere i tuoi diritti inespressi e non perdere neanche un euro.

Per richiedere i tuoi assegni familiari (e gli arretrati) usufruisci del nostro servizio PREMIUM di consulenza. I nostri esperti ti seguiranno e ti consiglieranno al meglio.

Articolo aggiornato il 29 Aprile 2024 da Nicola Di Masi

Previous Article

Tari: agevolazioni ed esenzioni per pagare meno nel 2017

Next Article

Assegni familiari per lavoratori: modulo, quanto spetta e calcolo

View Comments (54)
  1. Eduard Zaluceanu

    BUONGIORNO,IO PERCEPISCO LA NASPI DA FEBBRAIO 2017,HO RINNOVATO LA DOMANDA PER ANF IL 16/05/2018 PER IL PERIODO 01/07/2017 AL 30/06/2018,VORREI SAPERE LE TEMPISTICHE DI QUANDO SARANNO EROGATI I PAGAMENTI,AD OGGI LO STATO DELLA DOMANDA RISULTA ANCORA IN LAVORAZIONE,GRAZIE MILLE

    1. Dovrebbe aver ricevuto i pagamenti degli assegni familiari già nella Naspi di Settembre 2018. Controlli i pagamenti entro il 10 di questo mese. Se non li riceve faccia un sollecito all’Inps tramite contac center Inps o con il servizio online Inps Rispondde

  2. Eduard Zaluceanu

    salve, io percepisco la naspi da febbraio 2017 ho rinnovato la domanda per ANF il 16/05/2018 per il periodo 01/07/2017 Al 30/06/2018, vorrei sapere le tempistiche di quando saranno erogati i pagamenti, ad oggi lo stato della domanda risulta ancora in lavorazione

      1. Eduard Zaluceanu

        salve,oggi ho ricevuto il pagamento NASPI con disponibilita 10/09/2018,pero che riguarda il ANF niente ancora,lo stato e sempre IN LAVORAZIONE,grazie mille

  3. Simona Aringhieri

    Buongiorno, percepisco la Naspi da ottobre 2017 e ho sempre ricevuto gli assegni familiari per i miei due figli, ho rinnovato la domanda l’11 giugno 2018 ma vedo che è ancora in fase di lavorazione e quindi nel mese di agosto non mi verrà erogata. Quanto tempo ci vuole per accogliere la domanda? E cosa devo fare adesso? Grazie

  4. E vero che per questo anno 2018 quelli che percipisco naspi in disoccupazione non prendono gli asegnii familiare?grazie

  5. Grazie x la risposta. Ho finalmente risolto e l inps di fatto non ha accettato la mia dichiarazione per il padre “fuggitivo” ma sono stata. Costretta a rintracciarlo e pregarlo x l autocertificazione x ottenere anf. Condivido la mia esperienza xche possa essere utile ad altre donne. In caso di padri che “spariscono” denunciate l abbandono. Anche se di fatto l inps dovrebbe vedere che per quei bimbi nessuno ha chiesto alcun assegno! Grazie

  6. Salve vorrei fare una domanda. Sono madre di 3 bambini e percepisco la naspi. Per la richiesta degli assegni ho compilatio dichiarazione sostitutiva di certificazione per il figlio piu piccolo, mentre per gli altri 2 avendoli il padre solo riconosciuti e poi sparito ho scritto io sotto mia responsabilita che il padre biologico non ha mai percepito alcun tipo di assegno ( li ho sempre percepiti io) preciso che nn sono sposata ne divirziata e I bambini sono tutti conviventi con me. Ho fatto una giusta procedura? Grazie

  7. Salve io fatto la domanda per le arsegnii familiare in 21/ 07/ 2017 per l.anno 2016 essendo in disoccupazione da octombre 2016. .ho fatto quasi 10 sollecite e ancora nessuna risposta..tengo a dire che sono vedova e mi.hanno chiesto il codice identificativo del mio marito che è venuto a mancare in maggio 2017. ..cosa dovrei fare ancora non so nulla mi dicono de aspettare. ..grazie

  8. Slave volevo chiedervi…Io percepisco il Naspi da Gienaio e o fatto la domanda per Arsenio familiare a Marzo volevo sapere se mi viene pagato insieme a NASPI o separatamente e quanto ci vuole per avere la risposta. Grazie mille buona giornata

  9. roberta pili

    Buongiorno, percepisco la Naspi dal 26 Novembre 2016, ho presentato la mia domanda per gli assegni familiari a marzo 2017- a giugno ( dopo vari solleciti telefonici) scopro che il mio anf 42 era scaduto. ripresento la richiesta, ricevo l’anf a settembre e inoltro la domanda per gli assegni. A dicembre 2017 mi viene detto che occorre una dichiarazione del padre della bambina ( non siamo sposati), consegno il modulo personalmente allo sportello. il 30 gennaio mi reco di nuovo allo sportello. mi dicono che avrebbero verificato. dopo 6 gg mi chiama un funzionario, dice che il modulo del mio compagno non serviva. mi rassicura e dice che è tutto ok. Ieri sollecito contattando lo stesso funzionario. Mi dice che gli assegni mi verranno erogati solo dopo la presentazione della dichiarazione del 2018……. non trovo circolari in merito. potete aiutarmi?

    1. Se è nubile per ricevere gli assegni familiari devi fare il modello Anf, nel quale bisogna allegare la dichiarazione da lei detta. Quando l’autorizzazione è pronta deve presentare il modello degli assegni familiari telematicamente. Dal 26/11/2016 al 30/06/2017 si indicato i redditi del 2015. Dal 01/07/2017 al 30/06/2018 si indicato i redditi del 2016 e solo dal 01/07/2018 si indicano i redditi della nuova dichiarazione di quest’anno. Cordiali saluti.

  10. salve.volevo chiedervi,che ho fatto la domanda per l’assegno nucleo famigliare da disocupata e la mia domanda è paganno insieme alla naspi o sono divisi?ho fatto domanda 29.genaio. ma sono disocupata da ottobre..
    grazie mille
    cordiali suluti.

  11. Buonasera ho presentato domanda x gli assegni familiari x i miei 3 bambini il 04/09 tramite patronato. A tutt oggi dopo solleciti e un reclamo non è stata nemmeno lavorata e sono passati 6 mesi!oltre a recarmi a reclamare nella sede inps dovrei riandare al patronato? Non so cosa pissa essere successo! A qualcuno è capitato? Ringrazio in anticipo!

  12. Salve sign or Nicola Di Masi .. le spiego io percepisco la disoccupazione da ottobre ma la domanda degli anf lo fatta il 30 gennaio vedendo i pagamenti di febbraio della disoccupazione nn ci sono ancora e mi avevono garantito ke li trovavo con questo pagamento. Come devo comportarmi? Grz.

  13. Salve, io ho percepito la naspi fino a dicembre 2016, nel 2017 non avendo ricevuto gli assegni familiari mi sono recato al patronato e la domanda per gli assegni familiari non era stata inoltrata. È stata inoltrata a giugno 2017 ma non ho ancora ricevuto pagamento. Dopo vari solleciti ho ricevuto un sms in cui mi viene detto “richiesta in oggetto in fase di lavorazione. Riceverà quanto dovuto a titolo di anf secondo l’ordine cronologico di presentazione della relativa domanda di naspi”. Vorrei sapere che significa, se la domanda è stata accolta e, se si, dopo quanto tempo verrà effettuato il pagamento. Grazie.

      1. Io non percepisco più la disoccupazione da dicembre 2016. Questi sarebbero gli arretrati degli assegni familiari che non sono stati versati insieme alla disoccupazione.

      2. Salve sign or Nicola Di Masi .. le spiego io percepisco la disoccupazione da ottobre ma la domanda degli anf lo fatta il 30 gennaio vedendo i pagamenti di febbraio della disoccupazione nn ci sono ancora e mi avevono garantito ke li trovavo con questo pagamento. Come devo comportarmi? Grz.

  14. Veronika Toth

    Buon giorno,
    Mio marito fa un lavoro stagionale,per due tre mesi all’ anno si mettono in disoccupazione. Volevamo sapere se in questi mesi non ha fatto la domanda x il segni famigliare ,quando riprende lavorare daranno i arretrati? O doveva fare x forza sempre la domanda oltre alla Naspi?
    Grazie in anticipo x la risposta.

  15. salve io ho percepito la naspi nel 2016 per 8 mesi e prendevo gli anf per la bimba nel 2017 ho fatto la domanda per avere anche gli anf della moglie arretrati sulla prestazione del 2016 ma inps mi dice che i soldi sono sempre quelli e che non mi spettano quattrini i dati della moglie sono stati inseriti ma in base alle tabelle amme non spettano soldi e vero?

    1. I soldi degli assegni familiari si percepiscono per l’intero nucleo familiare, compreso il coniuge. La tabella 11 degli assegni familiari evidenza 3 componenti e la sua fascia di reddito. Controlli se l’importo è corretto. Inoltre non si confondi con le detrazioni per coniuge e figlio a carico, che è una cosa diversa. Saluti

  16. Buongiorno, io sono inoccupata e sto a casa con il figlio piccolo che ha un’anno, mio fidanzato è disoccupato dal mese prossimo. Noi abbiamo le residenze diverse e non siamo sposati. Voglio sapere quando richiede la disoccupazione ha diritto agli ANF nella disoccupazione ? Grazie a chi risponde.

    1. Certo che ha diritto agli assegni familiari. Per richiedere gli assegni deve chiedere un autorizzazione all’Inps, attraverso una procedura telematica, prima della domanda. Saluti.

  17. Salve volevo un informazione ho percepito la dis coll da gennaio 2017 a maggio 2017 vorrei sapere se ho diritto agli anf sulla disoccupazione dis coll??? Se si mi sa dire la procedura??? Ringrazio anticipatamente

  18. Buongiorno percepisco Naspi da agosto 2017 fino a aprile 2017 ho fatto richiesta ed accettata degli anf arretrati ma quanto tempo passa per essere liquidati

  19. Cristian Moroso

    Salve,
    ho fatto domanda anf, sulla naspi, il 14/04/2017 per il periodo fino giugno 2017 e poi successiva domanda per il periodo fino giugno 2018.
    Da marzo ricevo la naspi regolarmente ma, a tutto oggi, neppure un centesimo di anf.
    E mai possibile che ormai sono passati ben 6 mesi dalla domanda e inps non mi versa ancora assegni famigliari ?
    E’ normale questo ? Cosa posso fare oltre che recarmi alla sede inps della mia città arrabbiato come non mai ?
    Grazie e scusate il disturbo.

    1. Buonasera. E’ possibile controllare la pratica o recandosi in sede presso la sede INPS più vicina, o chiamando il Contact center dal numero fisso al numero 803164 o da telefono mobile allo 06164164. Inoltre può controllare la sua pratica leggendo l’articolo in alto e cliccando nel riquadro finale consultazione. Saluti.

  20. salve, ho inviato all’INPS la richiesta di ANF, valida dal 1 luglio 2017 al 30 giugno 2018, relativa all’indennità Naspi che percepisco da giugno 2016. L’ho inserita il 25 luglio è risulta ancora in lavorazione, valida ma non ancora acquisita. Ho scritto attraverso il servizio INPS RISPONDE per capire ma la sede di competenza non risponde. Che posso fare?

  21. Chiedo: ho ricevuto la naspi di settembre priva di assegni familiari…quando verrano erogati??…pretto che ho fatto domanda ed e stata accetta…

  22. salve, ho sempre preso gli assegni familiari, purtroppo in seguito ad un contrattto di fitto nel 2016 con cedolare secca, il mio stipendio non ha raggiunto il 70% del totale e oltre le tasse che devo pagare sul fitto ho perso 3200 euro di assegni familiari…ce qualcosa che posso fare? ma 13 e 14 vanno conteggiati nel cud? grazioe

    1. Purtroppo i redditi diversi da lavoro dipendente incidono e molto. Se è pensionato la 13esima incide sul Cu (ex Cud), mentre la quattordicesima no. Se è lavoratore dipendente incidono tutte e due. Grazie per il commento.

  23. Emanuele Ciccarella

    signor di masi io vorrei comunicarle che da luglio 2016 perceepisco la naspi ma x ben due volte ho consegnato il modulo richiesta anf e ora oltee che a luglio ancora non ho percepito il 12′ mese di disoccupazione ancora non hobpreso un euro x tre figli ..e’ vergognoso io ha sempre lavorato duramente seriamente e onestamente e sono stato licenziato x la crisi..ora le chiedo devo mettere un avvocato? grazie exscusi ma ho tre bimbi piccoli e sono molto preoccupato

    1. La domanda degli assegni familiari si invia telematicamente ogni anno, sempre entro i primi di luglio. Deve verificare in prestazioni a sostegno del reddito con il Suo codice Pin Inps. Cordiali saluti.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *