Articolo aggiornato il 15 Ottobre 2022 da Stefano Mastrangelo
Indice
Decreto Aiuti-bis: incremento pensioni per tre mesi e tredicesima
Di cosa parla una delle ultime notizie pubblicate sul sito dell’Inps in data 14 Ottobre?
L’Inps entra nel merito dell’anticipo delle rivalutazioni, pari a 2 punti percentuali e dell’accredito della Tredicesima mensilità.
Ma ecco cosa recita il testo dell’articolo pubblicato sul sito dell’Inps:
“Aumentano gli importi delle pensioni di ottobre, novembre e dicembre 2022, inclusa la tredicesima. Il decreto Aiuti-bis ha infatti previsto, in attesa dell’applicazione della percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2022 con decorrenza 1° gennaio 2023, con riferimento al trattamento pensionistico lordo complessivo in pagamento per ottobre, novembre e dicembre 2022, inclusa la tredicesima, il riconoscimento in via transitoria di un incremento di due punti percentuali.
Con la circolare INPS 13 ottobre 2022, n. 114 l’Istituto fornisce le istruzioni per il calcolo dell’incremento e le modalità di pagamento, specificando i trattamenti pensionistici interessati, quelli esclusi e la rilevanza ai fini delle prestazioni collegate al reddito.
L’incremento è corrisposto d’ufficio direttamente ai beneficiari sulle mensilità ottobre, novembre, dicembre e sulla tredicesima. L’importo sarà identificato da una specifica voce nel cedolino denominata “Incremento D.L. Aiuti bis”.

Doppio Bonus e Tredicesima negli ultimi mesi del 2022
L’anticipo delle rivalutazioni del 2% non è per fortuna l’unica buona notizia in arrivo per i pensionati, in quanto ricordiamo che:
- nel mese di Novembre è previsto il Bonus di 150 Euro per molti pensionati;
- a Dicembre 2022 ritorna il Bonus di 154 € per alcuni pensionati;
- sempre a Dicembre, come ricordato anche in apertura di articolo, sarà corrisposta la tanto attesa tredicesima mensilità.
Ricordiamo che sia per ottenere il Bonus di 150 che il bonus di 154 euro sulle pensione di Novembre e Dicembre 2022, non bisogna presentare nessuna domanda e l’importo sarà accredito automaticamente.
Inoltre sull’importo erogato, non si pagano le imposte irpef e non si versano nessun contributo previdenziale ed assistenziale.
Per controllare l’erogazione dell’importo bisogna recarsi sul servizio online Inps: Cedolino di pensione e servizi collegati.
Quando saranno pagate le Pensioni di Novembre e Dicembre 2022
Nel mese di Novembre, l’accredito delle Pensioni giungerà solo a partire dal 2 Novembre (mercoledì 2/11/2022) essendo il 1° Novembre una festività nazionale, mentre non vi saranno ritardi nell’ultimo mese dell’anno, con i pagamenti che partiranno regolarmente dal primo Dicembre (giovedì 1/12/2022).
Cosa ne pensate di questi aiuti, bonus ed anticipi delle Rivalutazioni da parte del Governo Italiano?
Diteci la vostra nei commenti.
Consulenza online
Quando ne hai bisogno puoi accedere al nostro servizio professionale di consulenza online. Ti aspettiamo
Leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:
- La nuova riforma fiscale: a chi conviene?
- Il Cedolino della Pensione Inps di Aprile 2023 con pagamenti in ritardo? Come consultarli online
- Quali sono i documenti necessari per presentare il 730/2023?
- CU 2023 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali fino a 25mila Euro del 16 Marzo 2023 – Lotteria Scontrini