Dove controllare il pagamento dell’Assegno unico?
Come vedere i pagamenti dell’Assegno Unico e universale sul sito dell’Inps? Procediamo subito, con una guida illustrativa, che potrà guidarti nella tua consultazione dei pagamenti dell’Assegno Unico e universale all’interno del Fascicolo previdenziale.
Quando viene pagato l’assegno unico per i figli?
Per controllare la disposizione di pagamento dell’Assegno unico e universale, devi accedere prima di tutto all’APP Io Italia e verificare nella sezione Messaggi: la Disposizione pagamento INPS. L’Inps comunicherà, l’importo dell’assegno unico e l’oggetto del pagamento: ASSEGNO UNICO e la data di pagamento.

Se non è arrivato nessun messaggio sull’app dell’Inps, puoi verificare lo stato del pagamento dell’Assegno sul sito dell’Inps sul servizio online: Assegno unico e universale.
Dopo essere entrati con le credenziali Inps: Spid, o carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi, clicca su: Consulta e gestisci la domanda già presentata.

In seguito devi recarsi su Pagamenti e controllare l’erogazione del mese di riferimento. Ad esempio per il mese di Febbraio sarà pagato un importo di 467 euro. In questa sezione è anche possibile approfondire il dettaglio dell’importo dell’Assegno Unico.

Nel dettaglio vediamo:
- l’importo dell’assegno del minorenne (nell’esempio sono due figli)
- le maggiorazioni dei genitori lavoratori di 34,10 euro per figlio.

Come si fa a vedere il pagamento dell’assegno unico?
Per vedere la data di pagamento ufficiale dell’Assegno unico e universale, devi scaricare l’App dell’Inps, e cliccare su tutti i servizi ed in seguito il servizio: Stato pagamenti e cedolini.
In alternativa puoi accedere sull sito www.inps.it con lo SPID o con le altre credenziali Inps. Se non sei in possesso di queste credenziali, devi contattare il call center dell’Inps al numero verde 803164 da telefono fisso e il numero 06164164 da telefono cellulare a pagamento.

Clicca nella barra cerca servizi e scrivi fascicolo previdenziale del cittadino. In seguito su approfondisci e utilizza lo strumento.

Inserisci il tuo codice SPID, oppure la carta di identità elettronica, o la carta nazionale dei servizi e clicca su accedi. Visualizzerai il tuo fascicolo previdenziale archiviato presso l’Inps. Clicca su Prestazioni,

Clicca su pagamenti,

Visualizzerai:
- la lista dei pagamenti Inps,
- l’anno della prestazione,
- la descrizione della prestazione, in questo caso: Assegno Unico e l’importo totale della prestazione per l’anno. Poi premi sulla freccia a destra.

Nella schermata dettaglio visualizzerai: la data di pagamento dell’assegno unico, l’agenzia Inps che sta effettuando il pagamento, l’importo pagato, la data del pagamento, l’ufficio pagatore, banca o posta, dove ti sarà accreditata ed il dettaglio nelle note.

Per maggiori approfondimenti sull’Assegno Unico e universale, ti consigliamo di leggere:
- Domanda Assegno Unico 2024: come si presenta la domanda sul sito dell’Inps?
- Come modificare la domanda Assegno unico inps?
- Quando pagano l’Assegno Unico 2024 sul conto corrente? – I Pagamenti Inps
Consulenza del team di insindacabili.it
Hai bisogno di una Consulenza Dedicata Personale per la tua problematica con la l’Assegno Unico e universale? Puoi affidarti ai nostri esperti previdenziali, avvalendoti di questo servizio.
Leggi gli altri articoli pubblicati sul nostro sito:
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 17 Aprile 2025: lotteria scontrini
- Cedolino Pensione Maggio 2025 INPS – Come e da quando si consulta?
- Bonus mamma 1000 Euro: al via le Domande INPS
- Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e quanto si risparmia?
- Bonus prima casa under 36 prorogato anche nel 2025
Articolo aggiornato il 5 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo