
Articolo aggiornato il 16 Luglio 2021 da Nicola Di Masi
Indice
Controllo Pagamento Rimborso 730 ai pensionati nel 2021
In arrivo tra qualche giorno, il cedolino di pensione di Agosto 2021, con il tanto atteso rimborso irpef derivante dalla dichiarazione dei redditi. Tutti i pensionati riceveranno il rimborso 730 2021 sulla pensione di Agosto 2021?
Purtroppo non tutti i pensionati nel mese di Agosto 2021, riscuoteranno una pensione piĂ¹ alta, in quanto il tutto dipende dalla data di invio della dichiarazione dei redditi 2021, da parte dello stesso pensionato o del consulente fiscale e dalla liquidazione, positiva o negativa, del modello fiscale 730.
Prima di tutto il pensionato, dovrebbe controllare o chiedere al CAF, il rimborso spettante e quando (in che data) è stata presentata la dichiarazione dei redditi. Per verificare l’importo del credito irpef, basta sfogliare il modello 730

e controllare che sia stato indicato come sostituto di imposta: l’Inps.

Quando arriva il rimborso irpef 2021 ai pensionati?
Come abbiamo detto precedente, i pensionati che si aspettano un aumento sulla pensione di Agosto 2021, dovuto a seguito di un credito sulla dichiarazione dei redditi 730, devono controllare la di invio del modello fiscale.
Purtroppo, quest’anno non è possibile verificare l’abbinamento del proprio credito fiscale, tramite il servizio Inps 730/4. Quindi i pensionati devono solo attendere la visualizzazione del cedolino di Agosto o di settembre 2021.
Nell maggior parte dei casi (non è valido per tutti), i pensionati che hanno inviato la propria dichiarazione entro la metà de mese di giugno 2021, riceveranno il credito irpef ad Agosto ed al massimo a Settembre.
Per tutti gli altri, ossia per chi ha presentato il 730 dopo luglio 2021, il rimborso irpef potrebbe anche arrivare con la pensione di ottobre 2021.
Ricordiamo che il rimborso 730 sulla pensione è una somma aggiuntiva di denaro che si riceve sulla pensione Inps se:
- il pensionato presenta la dichiarazione dei redditi entro la scadenza prefissata;
- se il contribuente ha pagato o risultano da pagare le ritenute irpef (sommando tutti i redditi dell’anno 2020), salvo alcune eccezioni;
- se il titolare di un trattamento pensionistico ha sostenuto delle spese mediche (o altre detraibili), oppure se ha avuto dei figli fiscalmente “a carico” per tutto l’anno 2020.
Rimborso irpef pensionati 2021 come visualizzarlo?
Per visualizzare il rimborso 730 pensionati 2021, bisogna essere in possesso del codice PIN Inps o SPID (quest’ultimo diverrĂ presto obbligatorio) ed accedere con i dati personali al sito www.inps.it
A questo punto si dovrĂ cercare la frase “Cedolino della Pensione” nel Box di Ricerca, per poi cliccare su “Accedi“
Da “Verifica Pagamenti“, è possibile aprire e visualizzare il mese di Agosto 2021 o il mese di interesse.

Tra le varie voci disponibili comparirĂ “SALDO IRPEF DICH. CRED. 730” con accanto un importo. Questo è quanto spetta come Rimborso 730 e che, sarĂ aggiunto nell’assegno della Pensione di Agosto/settembre 2021.
Verifica il Rimborso 730 sulla Pensione 2020
L’importo visualizzato nella tabella sottostante è solo a titolo di esempio. Ogni Rimborso 730, varierĂ da persona a persona.
Nell’esempio in questione è possibile visualizzare un rimborso 730 sulla Pensione di Agosto 2020 pari a 373,00 euro. (la somma di 73 euro piĂ¹ 300 euro)
Consigliamo di prendere qualche minuto di tempo per verificare e controllare in maniera attenta, il pagamento dell’eventuale Rimborso 730 sulla pensione 2021.
Leggi anche gli altri articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pensioni Gennaio 2024: novitĂ , rivalutazione e taglio Irpef
- Pensione Gennaio 2024 ed Aumento del 5,4% in Banca e Poste Italiane: la data di Accredito
- Trattamento minimo di pensione 2024: cos’è e di quanto aumenta?
- Pensione di reversibilitĂ 2024: quali sono i nuovi limiti di reddito?
- IndennitĂ di accompagno 2024: requisiti, domanda e nuovo importo
- Aumento pensioni di invaliditĂ 2024: ecco quanto aumenterĂ la pensione
- Le pensioni 2024 aumenteranno del 5.4%: ecco tutti gli importi