Articolo aggiornato il 26 Agosto 2021 da Nicola Di Masi
Dal 25 Agosto 2021, è possibile presentare una domanda all’Inps, per richiedere l’esonero parziale dei pagamenti dei contributi Inps, per i soggetti autonomi e professionisti, iscritti alla gestione speciale Inps ed alla Gestione separata Inps.
I liberi professionisti, come i consulenti del lavoro ed i Commercialisti, potranno presentare la domanda di esonero, presso le Casse previdenziali professionali in cui sono iscritti.
Indice
Esonero contributi Inps 2021 come funziona?
E’ possibile presentare la domanda per l’esonero del versamento (sino al 30 settembre 2021), solo per i contributi Inps in scadenza al 31 Dicembre 2021, con un limite massimo di 3000 euro. I soggetti interessati sono gli:
- autonomi artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, iscritti alla gestione speciali Inps,
- i liberi professionisti iscritti Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335,
- gli operatori sanitari in pensione.
- i liberi professionisti, iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.
Come richiedere l’esonero dei contributi Inps per autonomi e professionisti?
Le istanze di esonero dei contributi, per autonomi e liberi professionisti, devono essere presentate all’Inps tramite il servizio online: Cassetto previdenziale di riferimento, entro e non oltre il 30 Settembre 2021.
Mentre i liberi professionisti, potranno presentare la domande di esonero, presso i pronti Enti di previdenza obbligatoria:
- presso l’ENPACL, dal 15 settembre al 31 ottobre 2021, per i Consulenti del lavoro,
- la Cassa dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sino al 31 ottobre 2021, utilizzando il servizio online DEC, (all’interno della propria area riservata)
- presso la Cassa Forense degli avvocati, dal 5 agosto 2021Â e fino al 31 ottobre 2021.
Accedendo presso il servizio online dell’Inps: Cassetto Previdenziale, gli autonomi ed i professionisti iscritti all’Inps, potranno controllare anche l’accoglimento della domanda, in base alle risorse messe a disposizione del Governo.
Leggi tutti i nostri ultimi articoli:
- I Premi Settimanali fino a 25mila Euro del 21 Settembre 2023 – Lotteria Scontrini
- Borsa di studio Supermedia INPS 2023 – bando ed istruzioni Inps
- Pagamenti Bonus Asilo Nido Settembre 2023
- Cedolino Pensione Inps Ottobre 2023 – Dettagli e Calendario Pagamenti
- Nuova ricarica da 80 euro sulla carta dedicata a te?