Il modello Naspi Com online: cos’è e a cosa serve?

Il modello Naspi Com online come funziona?

Cosa è il modello Naspi Com? Hai già presentato (o stai per presentare) la tua domanda per ricevere la Naspi, la prestazione economica per il sostegno al reddito, ma ti sei accorto di dover comunicare all’Inps degli aggiornamenti su:

Caricamento annuncio...
  • variazione indirizzo o modalità di pagamento
  • eventi che influiscono sul pagamento della prestazione

in tutti questi casi si utilizza il modulo online Naspi Com Inps o per gli amici il modulo SR161 😀

Il Naspi Com, infatti, è stato pensato e creato dall’Inps, al fine di consentire a tutti i beneficiari dell’assegno Naspi, una comunicazione telematica semplice ed efficace per la notifica di eventi e/o aggiornamenti che possono influire sulla stessa indennità di disoccupazione.

Detta così, può sicuramente sembrare una cosa complicata, ma non lo è. Nelle prossime righe andremo a snocciolare punto per punto, tutti i casi nei quali dovrai utilizzare il modello Naspi Com.

Come si accede a Naspi Com modello? Come inviarlo?

Per accedere al modulo Naspi Com, puoi cliccare quì. A questo punto dovrai inserire le tue credenziali del sito Inps e ti ritroverai poi nella seguente schermata:

Devi cliccare su Naspi

Modello Naspi com
Modello Naspi com

successivamente devi cliccare su Comunicazioni Naspi-COM

modulo naspi com
modulo naspi com

ed infine su Invio Comunicazioni modello sr161Modello NASpI-Com SR161

Comunicazione online Naspi com
Comunicazione online Naspi com

A questo punto sei pronto/a per inviare la tua comunicazione Naspi Com

Cosa comunicare attraverso il modello Naspi Com?

Siamo giunti al “Cuore della questione”, ecco tutto quello che puoi ed in molti casi DEVI segnalare tramite Naspi Com quando sei percettore di Naspi:

  • l’avvio di una attività di lavoro autonomo, con il reddito presunto per l’anno in corso (entro 30 giorni);
  • l’indicazione del reddito presunto derivante da un eventuale lavoro parasubordinato (entro 30 giorni) ed entro il 30 gennaio di ogni anno di percezione della Naspi,
  • l’espatrio all’estero per la ricerca di un lavoro o per altri motivi;
  • la fruizione di altre prestazioni, come quelle sanitarie (malattia, ricovero, maternità);
  • l’avvenuta presentazione della domanda di pensione;
  • l’inizio di un nuovo lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato. Nel caso del lavoro a tempo determinato devi indicare sia la data di inizio che quella di fine rapporto (la Naspi viene sospesa per poi essere ripresa), mentre per il lavoro a tempo indeterminato, solo la data di inizio.
  • la comunicazione della variazione di domicilio, dei riferimenti telefonici, della mail e soprattutto dell’IBAN bancario.

Se cambi il tuo Conto Bancario ed il tuo IBAN, ricordati di allegare alla tua domanda il modello Inps SR163.

Comunicazione Naspi com ultimo mese Naspi

Infine ricordati che, se la tua NASPI sta per terminare, entro 30 giorni dalla sua fine, devi comunicare tramite il modello Naspi Com, il tuo permanente stato di disoccupazione, altrimenti l’ultimo mese della Naspi non ti sarà pagato.

Esempio:
Se la tua Naspi termina il 14 Settembre, entro il 14 Agosto devi comunicare all’Inps il tuo Status da Inoccupato.

Speriamo di essere stati di aiuto con questo nostro articolo sul modello Naspi Com. In basso all’articolo, ti alleghiamo anche il Manuale utente per il Naspi Com prelevato direttamente dal sito dell’Inps

Puoi consultare anche la nostra Video-Guida

Resta sempre aggiornato su insindacabili.it

Articolo aggiornato il 17 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Data di pagamento della Disoccupazione Agricola 2017

Next Article

E' stato disposto un pagamento in suo favore per: Disoccupazione agricola 2017

View Comments (180)
  1. Buongiorno.
    Ero assunta come dipendente sino al 31 gennaio 2022 poi ho fatto domanda di Naspi e la percepisco dal 16 febbraio 2022.
    Nel frattempo mi è capitato di fare delle prestazioni occasionali (lavoro autonomo) e ho dichiarato il reddito presunto per queste prestazioni al momento della domanda Naspi a febbraio.
    Il modello Naspi.com con il reddito effettivo delle prestazioni occasionali dovrò compilarlo a gennaio 2023 o devo fare qualcosa prima? E soprattutto: devo dichiarare solo gli incassi da prestazione occasionale a partire dal 16 febbraio o devo dichiarare anche un’incasso di prestazioni occasionale percepito a gennaio 2022 quando ero ancora dipendente? Se supero i 4800€ di lavoro occasionale la Naspi viene sospesa del tutto?
    Grazie.

    1. Ha fatto bene a comunicare il reddito presunto dell’anno 2022. Poi entro gennaio 2023 deve comunicare il reddito presunto 2023 ed entro il 31 marzo quelle effettivamente percepito nell’anno 2022

  2. lollio manuel giuseppe

    salve, percepisco la naspi da agosto 2020, essendo iscritto alla gestione saparata parasubordinata, ho comunicato il reddito presunto ( uguale a 0) tramite naspi com, entro il 31/01/2022. e’ sufficente solo questa dichiarazione? nel portale inps ,nel fascicolo previdenziale personale non vedo caricato ad oggi, il mese di gennaio. devo chiedere chiarimenti? quando caricano i dati indicativamente?

    grazie
    c.saluti

    1. Entro il 31 Marzo 2022, le consigliamo di comunicare anche il reddito di effettivo del lavoro parasubordinato, anche a zero. Per altro faccia un sollecito con Inps risponde online.

  3. Salve, sto percependo la NASpI, però a fine mese sto per essere assunta. Posso comunicare all’Inps questo evento nello stesso modo come in video, solo che nella casella eventi seleziono “inizio di un nuovo lavoro subordinato” ?
    Grazie in anticipo!

    1. Sì deve indicare la data di assunzione e se il contratto è a tempo determinato, la fine del rapporto di lavoro. Se ha delle ulteriori dichiarazioni, le indichi nelle note.

  4. salve,percepisco due prestazioni la NASPI E UN ASSEGNO SOCIALE in misura ridotta da febbraio 2020 e fra due mesi l indennita di disoccupazione termina, per quanto vorrei sapere se l assegno sociale verrà ricostituito in misura intera tramite domanda di ricostituzione o sarà l inps che in automatico provvederà? e quali sono i tempi.Distinti saluti. marzo2021.

  5. Mirella Michela Bernini

    Buonasera. Luglio sarà l’ultimo mese di Naspi, per me, e da agosto dovrei essere in pensione con quota 100. Siccome la Naspi di luglio verrebbe pagata in agosto, la riceverò o dato che prenderò la pensione non mi sarà versata ? Grazie

      1. Mirella Michela Bernini

        la Naspi che mi verrebbe versata in agosto fa riferimento al mese di luglio…quindi, se ricevessi il primo assegno pensionistico in agosto, la Naspi NON mi verrebbe pagata, ho capito bene ?

  6. Sono in naspi dal 1 agosto 2020,e dovrei percepire 1330 euro lordi al mese per i primi tre mesi
    per poi calare il 3% ogni mese.
    Ma finora ho percepito 276 euro in agosto,e 558 euro in settembre.
    Come mai così pochi,e dove sono i altri soldi che mi spettano…

  7. Salve ho fatto la richiesta di naspi com tramite patronato il 17 marzo 2020 perché sono stata assunta il 2 marzo e licenziata l’11 marzo 2020 per il covid. Preciso che stavo percependo la naspi da ottobre scorso e lho ricevuta fino al 1 marzo 2020 visto che il 2 sono stata assunta (mi tocca per 350 giorni) . Per riprenderla ho fatto la naspi com ma ancora ad oggi non ho ricevuto nulla. Come mai? Grazie

  8. Salve. A settembre ho sospeso la naspi per maternità che terminerà il 17 gennaio. La naspi riprende automaticamente terminata la maternità?

  9. Salve, ho richiesto ed ottenuto la Disoccupazione. Il 20 Novembre sono stato assunto con Contratto a Chiamata fino a fine Gennaio. Ho comunicato, tramite la procedura Naspi-Com i 5 giorni lavorati a Novembre.
    Ora però ho visto, sul sito Inps, che mi verranno pagati solo 19 giorni (dal 01/10 al 19/10), i giorni mancanti me li pagheranno più avanti? Ho sbagliato a comunicare i giorni? Meglio se vado alla Sede Inps?

    Grazie mille

  10. Fiadelfo Sciacca

    L’ufficio dell’Inps mi ha detto di Non compilare nessun modello naspi com perché il 4 dicembre del 2019 sarebbe stato l’ultimo pagamento della Nappi …cosa devo fare?

  11. Ludovica Rossetto

    Buongiorno, percepisco Naspi, ora vorrebbero farmi un contratto a chiamata per 2 ore, 3 giorni a settimana, quindi 6 ore settimanali. Mi detrarranno 3 giornate intere dalla naspi anche se lavoro solo 2 ore? O detraggono quello che percepisco? Grazie mille.

      1. se sono in disoccupazione e faccio dei servizi a chiamata come faccio a comunicare all’inps a fine mese tramite online grazie

  12. Salve ho fatto naspi com 30 giorni prima che finisse la naspi
    Adesso sono passati quasi quattro mesi e non ho ricevuto nulla
    Come potrei fare a consultare la mia naspi com

  13. Salve ho fatto la naspi Com trenta giorni prima che finisse la naspi adesso sono passati 90 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Come posso fare a consultare la domanda

  14. Buongiorno ho percepito la Naspi fino al mese scorso ed ho comunicato entro trenta giorni apertura partita IVA e chiesto saldo tramite patronato…la mia domanda è in elaborazione..nel frattempo verrà bloccata fino al nuovo esito?grazie per la risposta

  15. Eduard Zaluceanu

    salve,ho comunicato la naspi com dopo che e finita la mia naspi,la naspi e finita il 13/02/2019,io ho presentato la naspi com il 20/03/2019,ultimo pagamento risulta fino a 27/01/2019,restano altri 14 giorni,volevo sapere quando sarano pagati?grazie mille

  16. Buongiorno ho comunicato la naspi com, 40 giorni prima del termine della mia naspi che è a metà giugno prossimo adesso il mese di maggio mi viene accreditato oppure devo aspettare tutti i 60giorni

  17. giustino sucato

    come fa mio nipote a ricevere l ultimo mese di disoccupazione ora a maggio 2019?ancora non e stata accreditata era dal 10 maggio in poi

  18. Buongiorno.sono in Naspi dal 4.6.2017 per un totale di 728 giorni.ho letto che tutti i mesi vengono pero calcolate come 30 giorni e solo aprile a 29 o 28.e giusto cosi?sto chiedendo perche devo mandare la naspi com tra pochi giorni e non so quando.prima del 2 giugno o dopo .grazie mille

      1. Salve gentilmente volevo sapere nel modello naspi com cosa si deve scrivere per avere il pagamento dell’ultimo mese

  19. Clara Delfino

    Io invece ho comunicato regolarmente la ripresa attività lavorativa avenuta il 04/03 ma invece mi hanno pagato la naspi fino al 30 marzo, eppure la richiesta risulta protocollata nella mia area riservata.

  20. Buongiorno, ho ricevuto la prima parte del PIN Inps il giorno 6 in previsione di assunzione, ero speranzosa di ricevere il PIN prima della firma del contratto che è avvenuta il 18 ma ancora nulla, non posso fare il naspi com finché non ricevo la seconda parte, specifico che non posso andare fisicamente all’INPS e quindi devo attendere che mi arrivi, il mio patronato ha detto che entro 5giorni dall’assunzione devo comunicarla all’ Inps. Ora, non potendo come faccio? Cosa rischio?

  21. Buongiorno, sono in Naspi ed il 1 aprile diverrò socio di una SRL, deduco che dovrò effettuare la comunicazione all’INPS, ma come lavoratore autonomo anche se non ho partita iva?
    Grazie

  22. buongiorno chiedo informazioni sulla naspi mi restano gli ultimi 46 giorni posso gia inviare il modello naspi com? grazie in anticipo

  23. Buongiorno, ho la stessa domanda di Guido di cui sopra, ma essendo stata data la risposta in privato sono costretta a richiederla anch’io. Dato che nessuno mi aveva detto che avrei dovuto fare la naspi-com entro 30 giorni, adesso mi ritrovo che l’ultimo pagamento, che avrei dovuto ricevere il 14 febbraio, non è stato emesso, e oggi che è il 7 marzo è passato quasi un mese da quando l’avrei dovuto ricevere! Cosa devo fare? Ho fatto giusto adesso la naspi-com, seguendo il tutorial video, è sufficiente?

  24. Buongiorno, mi sono arrivati 21 gg di Naspi per il mese di gennaio. Premesso che non so se è effettivamente ultimo mese, devo inviare Naspicom lo stesso se ho un altro mese? E non ho disponibile il Pin dell’inps, si può inviare il modello in qualche altra maniera?
    Grazie

  25. Buongiorno ,
    Dovevo percepire la naspi fino al giorno 09.01.2019 ma non essendo a conoscenza del modello Naspi Com, il pagamento è stato interrotto al giorno 26.11.2018.
    Telefonando all’INPS circa un mese fa mi è stato comunicato che l’invio del modello Naspi Com non è obbligatorio.
    Solo ieri 14. 02.2019 ho inviato il modello, quando mi arriverà il resto della mia disoccupazione?
    Grazie mille in anticipo

  26. Buongiorno. Ho iniziato a percepire la Naspi. Però sono in gravidanza, e credo mi spetti fino al primo anno di vita del bambino. Come mai sulla lettera che mi è arrivata mi si comunica che sarà erogata per soli 84 giorni?

  27. Salve…ho una disoccupazione di 102 giorni.. quando ho percepito Dicembre, intorno a metà Gennaio, mi rimanevano ancora 35 giorni. Precisamente quando dovrei fare il modello naspi com…per non rischiare di avere ritardi con il pagamento dell’ultima data?
    Mi spiego meglio…a metà febbraio dovrebbe arrivarmi la rata di gennaio giusto? 30 giorni interi… dunque poi rimangono i 5 giorni a marzo… il modello naspi com l’avrei già dovuto inviare? o va bene inviarlo quando mi arriva la rata di gennaio a metà febbraio?
    Grazie.

  28. Salve, percepisco la naspi ma mi hanno offerto un lavoro per 5 mesi, devo comunicare all’inps il reddito presunto solo di questo lavoro di 5 mesi? Ma la naspi continua o me la sospendono
    Grazie

  29. Salve, sono in Naspi da 12 mesi, mi è stata concessa per 24 mesi, ma ho trovato lavoro part-time per 4 mesi, devo inviare il modulo naspi.com con il reddito presunto annuo? Ma se non dovessi inviarlo, la naspi decade o viene sospesa per 4 mesi
    Grazie

      1. Si riattiva da sola o devo fare comunicazione all’inps, oppure posso fare io la comunicazione di cessato lavoro dal sito inps ?
        Grazie

    1. Salve, ma in caso di nuova occupazione part-time di 4 mesi, qual’e il reddito presunto da comunucare all ‘inps, quello del lavoro part-time di 4 mesi? o anche con quello della percezione naspi dall inizio dell’anno fino alla fine del 2019
      Grazie

    2. Salve, qual’è il reddito presunto da comunicare all’inps? Solo quello del lavoro part-time di 4 mesi, oppure anche quello naspi di tutto l’anno?
      Grazie

  30. Buongiorno, ho chiesto la naspi a fine luglio 2018 e me l’hanno pagata una settimana fa. Adesso ho un contratto che prevede di lavorare solamente dal 14 gennaio al 31 gennaio. Devo comunicare qualcosa all’inps?

    grazie

  31. Salve
    Sono in disoccuppazione dal 01/01/2018 .non ho mai svolto nessuna attivita .ma devo mandare il reddito presunto 2018 anche si non ho mai svolto nessuna attivita lavorativa?
    Grazie

      1. Buongiorno , l’inps mi ha dato 88 giorni di disoccupazione , la naspi è partita dal 13 ottobre , finora mi sono stati fatti due accrediti , quindi facendo un calcolo nel mese di gennaio dovrebbe esserci l’ultimo pagamento , devo compilare il modulo naspi com ?? Perché a me l’inps non mi aveva detto nulla in merito

  32. Salve, sono in disoccupazione, il giorno 26 dicembre inizierò a lavorare, posso già inviare il modulo Naspi com? Inoltre, lo posso fare io da casa o devo per forza andare al patronato?
    La disoccupazione di dicembre dunque mi arriva subito o a gennaio?
    Grazie a chi mi aiuta

  33. LucA Rubietti

    Buongiorno,
    percepisco la Naspi, ma ho iniziato al 1 dicembre una collaborazione occasionale con ritenuta d’acconto. Sotto quale voce di Naspi Com devo dichiararla?
    Grazie!

      1. LucA Rubietti

        ok, perfetto! Grazie di questa informazione! E’ possibile avere anche le altre voci per la comunicazione?
        Grazie e buona feste! 🙂

  34. Salve.
    Ho una domanda di Naspi presentata ad Aprile che dovrebbe terminare intorno a meta Dicembre, l’ultimo pagamento infatti era fino alla metà di Novembre. Ora ho un contratto lavorativo in partenza da oggi. Posso comunque inviare il Naspi-com per richiedere il pagamento dell’ultimo mese o è troppo tardi?

    Grazie

  35. Salve.
    Ho presentato una domanda di Naspi che dovrebbe avere il termine intorno alla metà di Dicembre. Ora ho un contratto lavorativo in partenza da oggi, 5 Dicembre. Posso inviare comunque il Naspi-com per ricevere l’ultimo pagamento?

  36. Anastasiia Chetvertkova

    Sono in disoccupazione e percepisco la naspi da ottobre, a dicembre vado a Praga per una settimana, devo comunicarlo?

  37. Salve mi hanno accettato 79 giorni di naspi, domanda accolta il 21/9 mi accreditato 5 giorni a ottobre e 30 a novembre.. i restati 35 giorni me li daranno a dicembre? Devo fare la naspi com!? COme posso fare eventualmente senza pin? Grazie

  38. Salve sto percependo la naspi da settembre 2018 , ( la Naspi l ho inviato da casa tramite Naspi.com), stamattina ho ricevuto il seguente messaggio su cellulare da parte del inps . [ Si richiede un aggiornamento circa il tipo di attività autonoma e il reddito presunto per il 2018 e 2019]. Avendo paura di sbagliare a comunicare , posso recarmi dai miei sindacati, per aggiornare l attività e il reddito presunto? Se io non comunico entro un mese perdo la Naspi? Grazie per eventuali risposte saluti!

  39. Salve!Si la mia naspi a decorenza 19 magio per 214 giorni,a me risulta che finisce il 18 decembre!Oggi o mamdato naspi com online!E presto?

  40. Buongiorno, vorrei sapere come posso controllare le mie comunicazioni di interruzione Naspi x contratto a tempo determinato. Vorrei controllare se ho segnato tutto correttamente, è possibile? Grazie

  41. Buonasera, vorrei chiedervi nel mio caso specifico in cui la mia naspi ha durata di 102 giorni con decorrenza il 22 agosto e scadenza il 2 dicembre. Quindi questo mese verrà pagata la penultima naspi relativa al mese di ottobre. Dopodiché rimangono da saldarmi 32 giorni. In questo caso devo provvedere a inviare il naspi com per ricevere il mese successivo il pagamento dell ultima naspi relativo agli ultimi 32 giorni? Oppure mi verrano accreditati solo 2 giorni a dicembre e i restanti ultimi 30 giorni sempre sbloccandoli tramite naspi com a gennaio? Perché questo episodio si e verificato due anni fa nella mia precedente naspi dove non inviando il naspi com mi sono stati accreditati solo 3 giorni e gli altri 30 giorni rimanenti il mese successivo sempre dopo aver sbloccato l’ultima mensilità… grazie in anticipo

  42. Salve io a novembre dovrei ricevere la ultimo pagamento della disoccupazione ma un operatrice inps mi ha detto che non devo inviare nessun modulo 30 GG prima può essere?

  43. Cascio Vincenzo

    Salve devo presentare la domanda naspi com, ma non c’è nessun campo che indichi lo stato di disoccupazione, come fare?

  44. Buonasera ho presentato domanda naspi ma è ancora in fase di lavorazione ed ho già trovato un lavoro come devo comportarmi?inoltre il mese che non ho lavorato dalla fine dell’ultimo contratto mi verrà pagato ugualmente?

    1. Deve comunicare entro 30 giorni dalla data di assunzione il modello Naspi com. Le sarà pagata la naspi dalla data di decorrenza della disoccupazione sino alla data di assunzione.

  45. Salve, nel gennaio 2018 ho ricevuto l’ultimo assegno di disoccupazione ma non ho presentato la naspi.com per avvertire il mio stato di inoccupato( non sapevo si dovesse presentare), ad aprile 2018 ho avuto un nuovo contratto, finito il 30 settembre, la mia domanda per la naspi è stata accolta ma non ho capito se percepito tutta la disoccupazione devo e quando presentare la naspi.com?

  46. Salve, io percepisco la naspi da 2 mesi.. il primoe il secondo mi è stata pagata? Il terzo solo 19 giorni.. Non capisco perché..

  47. Buongiorno, secondo Voi posso inviare il modulo anche se ancora mancano 67 giorni di pagamento dal totale riconosciutomi o devo attendere ? Sò che non avrò un nuovo contratto fino alla fine di Novembre 2018.
    Grazie per la Vs. costante presenza e professionalità.
    Cordialità

  48. Salve , ho percepito la Naspi nel periodo aprile ,e maggio, ho ripreso a lavorare sotto padrone il 2 giugno , fino al 31 agosto , adesso il mio capo proroga anche qualche giorno a settembre , quindi io devo rimandare al inps un nuovo Naspi.com? il 14 giugno ho compilato sul sito inps il modello Naspi.com , per informarli del mio nuovo contratto ( dal 2 giugno al 31 agosto) , grazie per eventuali risposte saluti!

  49. LORIS PANDISCIA

    buongiorno , percepisco naspi dal 8 novembre 2017, e dovrò effettuare prestazione occasionale per 3000 euro nel mese di settembre 2018. So che la soglia per continuare a percepire naspi è 4800, ma dal 1 ottobre sarò assunto a tempo determinato con ral di 40k, in questo caso i 3000 euro di prestazione occasionale come verranno considerati? mi entreranno nel reddito 2018?
    grazie

      1. occorre distinguere tra prestazioni occasionali e reddito da lavoro autonomo, le prestazioni occasionali sono interamente cumulabili, non fanno reddito fino a 5000 euro e addirittura possono anche non essere comunicate, invece il reddito da lavoro autonomo, con partita iva, è compatibile con la naspi fino a 4800 euro ma non è cumulable e ne determina il ricalcolo

  50. Claudia Tognacci

    Buonasera, sto percependo la naspi ma dal 3 al 14 settembre avrò un contratto per prestazione occasionale, sarà per 1 o 2 ore al giorno, dal lunedì al venerdì. C’è una soglia minima di stipendio sotto la quale non è necessario presentare il modulo Naspi.com?
    molte grazie!

    1. Il modulo rei com bisogna sempre presentarlo e comunicare il reddito presunto entro 30 giorni dalla prestazioni lavorativa. La soglia per continuare a percepire la Naspi nella maggior parte dei casi è 4800 euro.

  51. Ho una domanda in merito. Ho presentato domanda NASpI telematicamente da privato ma non ho allegato la documentazione necessaria. Il modulo NASpI può essere usato per integrare la documentazione ad una pratica NASpI ancora da lavorare da parte dell’INPS ?

    1. Buongiorno Alessia,
      ha queste tre possibilità:

      1- consultare la domanda e vedere se è possibile adesso aggiungere degli allegati
      2- portare gli allegati mancanti direttamente alla sua Sede Territoriale INPS
      3- allegare ed inviare i documenti mancanti all’indirizzo PEC della sua SEDE

      nei casi 2 e 3, deve specificare il numero INPS della sua domanda

      Saluti

  52. Salve! Leggi spesso questo sito ogni volta che ho qualche dubbio e trovo sempre risposta ad ogni mio problema. Ora vorrei chiedere una cosa…ho fatto domanda naspi che mi è stata accettata per 60 giorni ma il mio consulente non mi aveva informato di dover inviare il modello naspi com negli ultimi 30 giorni…avendola quindi inviata dopo mi verranno mai pagati quei 30 giorni rimasti? Grazie in anticipo per la risposta

  53. salve , ho richiesto la naspi il 18/06 ed al momento la pratica è in fase di istruttoria, il 20/06 ho ricevuto da inpsinforma un sms per integrare alcuni documenti (autocertificazione e buste paga). Ho provato piu volte ad allegare la documentazione attraverso la sezione naspi-com ma continuo a ricevere un messaggio di errore. Esiste un altro modo per integrare documenti ad una pratica gia’ avviata?

    grazie

  54. Salve, percepisco la naspi e dovrei iniziare un lavoro con contratto di collaborazione ma non conosco di preciso il reddito presunto perche’ la retribuzione a provvigioni.
    Cosa dovro’ indicare nel modulo naspi com?

  55. NESTORE Trabucco

    Salve ho fatto domanda tramite patronato dell’ultimo mese cioè la naspi.com in data 22 febbraio con due solleciti e ad oggi nessuna risposta come devo comportarmi?

  56. Buongiorno,

    ho fatto la domanda per la NASPI più di un mese (la DID e il PSP già chiesti) ma ancora ‘domanda in fase di istruttoria’. Oggi mi reco alla sede di competenza i quali mi dicono che avrei dovuto comunicare di essere coamministratrice di una società (non ho mai ricevuto soldi e reddito), per farlo avrei dovuto aggiungere una comunicazione in NASPI-COM . Non sapendo bene i passaggi e cosa compilare ho chiamato e mi hanno consigliato di non inserire “attività di lavoro autonomo” in quanto non ho PI personale ma “altro” e scrivere una nota e ho scritto che faccio parte di questa società ma che non ho mai recepito alcun reddito. Cosa ne pensa? ho fatto la cosa giusta?
    Grazie!

    1. Sì, devi comunicare che è amministratore della società ed il reddito presunto dell’anno 2018. Non si preoccupi, che se non supera determinati, il tutto è compatibile.

  57. Martina Di Bon

    Buonasera,
    Ho trovato lavoro tramite agenzia interinale a tempo determinato dal 4 aprile fino al 3 agosto. L impiegata dell agenzia mi disse di mandare una mail a sostegnoreddito.pordenone ecc entro 5 gg dalla firma del contratto per sospendere la naspi. Così ho fatto. Mi pare di capire che non è sufficiente. Cosa succede se mando ora il modulo naspi com che sono già passati 30 gg?

  58. Stefano Merighi

    Ho cominicato il modello naspi com giorni fa con adesso vedo che e stati protocollato questi vuol dire che ricevero l ultimo mese che sarebbe maggio in giugno o a luglio ? Grazie

  59. Buongiorno, io ho lavorato durante il periodo di carenza(i primi 8 gg che l inps non paga) il contratto è stato di soli 4 gg ma non ho comunicato entro 30 gg il reddito presunto del 2018. Non sapevo di questo obbligo e l inps non me lo ha comunicato in alcun modo. Ha solo provveduto a comunicarmi allo scadere dei 30 gg che, proprio per qst mia inadempienza, la mia domanda di disoccupazione è stata respinta ! Vorrei fare ricorso perché non mi hanno comunicato qst cosa in alcun modo e non è giusto che si siano fatti sentire solo dopo,giustificandosi per telefono dicendo che hanno troppo lavoro, respingendomi 2 anni di disoccupazione! Ho possibilità di vincere il ricorso?

  60. Salve.io ofatto la domanda in data10/10/2017 e mi anno pagato 21 marzo 80€ credito del 2014 il 23 marzo 241,97€ giorni 8, poi pagamento 26 marzo 380€ e ora non c’è niente! poi vedendo my aria personale che sembra domanda stata fatta al 07/02/2018 e stata accettata per 469 giorni sembra, che ho perso lavoro a 30 gennaio 2018.. mi chiedevo in questo caso cosa so fare?

  61. Salve, sto percependo la naspi e mi è stato proposto un lavoro autonomo occasionale come procacciatore (quindi con la sola ricevuta con ritenuta d’acconto). Se non supero i 5000€ annui devo comunicare all’inps? E se comunico (e non saprei quanto comunicare) mi verrebbe decurtato l’80% di quanto comunicato dalla naspi? Grazie anticipatamente

  62. salve , devo interrompere la naspi perchè da qualche giorno sono stato assunto per 5 mesi, stavo compilando il suddetto modulo, ma è possibile che sia sufficiente inserire solo data di inizio e di fine di questo lavoro, senza la retribuzione che andrò a percepire? pensavo dovessi inserirlo obbligatoriamente ma non me lo chiede. Grazie

  63. Buongiorno!
    Io ho iniziato il servizio civile nazionale e percepisco la napsi,mi hanno detto che una non esclude l’altra, quindi posso percepire entrambi(perché il servizio civile ti offre solo un rimborso, anche se alla fine avrò un cud)!
    nella stesso tempo devo compilare il modulo naspi-com per ricevere l’ultimo mese di naspi perché non è arrivato, ma leggendo sul modulo della naspicom mi sono resa conto che avrei dovuto dichiarare di svolgere il servizio civile, cosa che non ho fatto perché non sapevo! Ora cosa succederà? Come posso fare?grazie gentilissimi

  64. Giovanni tuzzolino

    Naspi: mi vengono concessi 375 gg.che mi vengono pagati via via.Al 14 marzo incasso 24 gg. E mi rimangono 32gg alla chiusura. Quando devo fare NASPI COM ?

      1. Io sono stata al patronato e mi hanno detto che non devo fare nessuna domanda per sbloccare l’ ultimo mese di naspi. È vero?

      2. Io ho presentato la domanda il 27/07/2017 e avendo 280 giorni di naspi quando devo fare la richiesta di naspi.com?

  65. Aspetto da diversi mesi l’ultima rata della Naspi. Leggo solo adesso, però, del modello Naspi.com in cui si deve comunicare l’attuale stato di disoccupazione. Sono ancora in tempo per farlo? O superata la data dell’ultimo mese di disoccupazione non si può fare più?

  66. Buongiorno io o lavorato a febbraio 10 giorni ma non o comunicato al inps ma mi anno pagato giusto i 18 giorni perciò si può non comunicare?

      1. Ma i giorni pagati dal inps sono giusti anche xche il datore a comunicato con apertura contratto dal al

  67. ma anche se non si superano i 5000 euro con un contratto di collaborazione bisogna comunicarlo all’Inps?
    non ho ancora ricevuto la Naspi di Febbraio perche’?

  68. Grazie mille approfitto per chiedere un ultima cosa la mia banca è stata integrata da intesa San Paolo loro dicono che hanno già avvisato tutti del cambio iban ma io per sicurezza 1 mese fa ho ripresentato il modello all inps con cambio numero ma sul mio fascicolo previdenziale on line risulta ancora il numero vecchio … serve più tempo ? Grazie ancora

  69. Prendo gia la naspi ho avuto un lavoro tempo det 3 mesi fino 31 gennaio ho fatto naspi com … Ma non la Did o meglio l ho fatta oggi online perché ancora sul sito inps dicono che nn ho diritto a pagamenti .. Non è che non avvisando ho perso tutto ? Io sapevo che nn serviva comunicare stato disoccupato ma bastava naspi com ma visto dal 2017 al 2018 sembra siano cambiate nn si sa mai … cosa devo fare ? Grazie

      1. Alla fine pur avendo fatto naspi com sul loro pc nn risultava nulla mi hanno chiesto scusa e che a fine mese avrò lo sblocco e i soldi …. mah …. speriamo io sinceram non mi fido …. grazie

  70. ad oggi niente naspi, se lunedì 12 mettono in pagamento, apparirà la disponibilità giorno 19 circa.
    Questo è modo di trattare le persone in difficoltà? io come dovrei dare a mangiare alla mia bimba di 5 mesi? i tecnici INPS prendono lo stipendio il 19? voglio vedere…. che vergogna! sono indegni!!!
    Scusate lo sfogo

  71. Domanda naspi com presentata il 5 febbraio . Ma a marzo ci sono date attendibili per la naspi com?

  72. Salve. Devo comunicare un reddito da lavoratore autonomo e sono percettore NASPI. Nel modulo va indicato il reddito lordo o al netto della ritenuta d’acconto?

  73. Buongiorno,
    a breve apriro’ un’attivita’ autonoma. Per chiedere l’anticipo Naspi devo presentare : rogito, visura (attiva o va bene anche quella ancora inattiva al momento ?), c’e’ altro ?
    Grazie a tutti.

  74. Salve pongo 3 quesiti:
    1)il modulo cartaceo sr161 è sempre valido se lo compilo e lo consegno alla sede Inps della mia citta??
    2)per la variazione di un nuovo lavoro, quanto tempo mi è concesso per comunicarlo?
    3)x conservare i diritti della mia Naspi in caso di mie dimissioni da un nuovo lavoro a tempo determinato, quanto deve essere massimo la durata di questo nuovo contratto??
    Grazie

  75. Salve io ad settembre finisco la naspi visto che per me è la prima volta che mi capita ma una volta che è finita da come o letto bisogna fare qualcosa prima e perché grazie

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *