Articolo aggiornato il 10 Luglio 2024 da Stefano Mastrangelo
Il modello Naspi Com online come funziona?
Cosa è il modello Naspi Com? Hai già presentato (o stai per presentare) la tua domanda per ricevere la Naspi, la prestazione economica per il sostegno al reddito, ma ti sei accorto di dover comunicare all’Inps degli aggiornamenti su:
- variazione indirizzo o modalità di pagamento
- eventi che influiscono sul pagamento della prestazione
in tutti questi casi si utilizza il modulo online Naspi Com Inps o per gli amici il modulo SR161 😀
Il Naspi Com, infatti, è stato pensato e creato dall’Inps, al fine di consentire a tutti i beneficiari dell’assegno Naspi, una comunicazione telematica semplice ed efficace per la notifica di eventi e/o aggiornamenti che possono influire sulla stessa indennità di disoccupazione.
Detta così, può sicuramente sembrare una cosa complicata, ma non lo è. Nelle prossime righe andremo a snocciolare punto per punto, tutti i casi nei quali dovrai utilizzare il modello Naspi Com.
Come si accede a Naspi Com modello? Come inviarlo?
Per accedere al modulo Naspi Com, puoi cliccare quì. A questo punto dovrai inserire le tue credenziali del sito Inps e ti ritroverai poi nella seguente schermata:
Devi cliccare su Naspi

successivamente devi cliccare su Comunicazioni Naspi-COM

ed infine su Invio Comunicazioni modello sr161Modello NASpI-Com SR161

A questo punto sei pronto/a per inviare la tua comunicazione Naspi Com
Cosa comunicare attraverso il modello Naspi Com?
Siamo giunti al “Cuore della questione”, ecco tutto quello che puoi ed in molti casi DEVI segnalare tramite Naspi Com quando sei percettore di Naspi:
- l’avvio di una attività di lavoro autonomo, con il reddito presunto per l’anno in corso (entro 30 giorni);
- l’indicazione del reddito presunto derivante da un eventuale lavoro parasubordinato (entro 30 giorni) ed entro il 30 gennaio di ogni anno di percezione della Naspi,
- l’espatrio all’estero per la ricerca di un lavoro o per altri motivi;
- la fruizione di altre prestazioni, come quelle sanitarie (malattia, ricovero, maternità);
- l’avvenuta presentazione della domanda di pensione;
- l’inizio di un nuovo lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato. Nel caso del lavoro a tempo determinato devi indicare sia la data di inizio che quella di fine rapporto (la Naspi viene sospesa per poi essere ripresa), mentre per il lavoro a tempo indeterminato, solo la data di inizio.
- la comunicazione della variazione di domicilio, dei riferimenti telefonici, della mail e soprattutto dell’IBAN bancario.
Se cambi il tuo Conto Bancario ed il tuo IBAN, ricordati di allegare alla tua domanda il modello Inps SR163.
Comunicazione Naspi com ultimo mese Naspi
Infine ricordati che, se la tua NASPI sta per terminare, entro 30 giorni dalla sua fine, devi comunicare tramite il modello Naspi Com, il tuo permanente stato di disoccupazione, altrimenti l’ultimo mese della Naspi non ti sarà pagato.
Esempio:
Se la tua Naspi termina il 14 Settembre, entro il 14 Agosto devi comunicare all’Inps il tuo Status da Inoccupato.
Speriamo di essere stati di aiuto con questo nostro articolo sul modello Naspi Com. In basso all’articolo, ti alleghiamo anche il Manuale utente per il Naspi Com prelevato direttamente dal sito dell’Inps
Puoi consultare anche la nostra Video-Guida
Hai bisogno di assistenza e consulenza personalizzata?
- se devi ancora presentare la tua domanda Naspi, puoi consultare questo nostro servizio
- se invece hai già presentato la tua domanda di Disoccupazione e desideri ricevere assistenza dedicata, puoi avvalerti di quest’altro servizio.
L’ufficio dell’Inps mi ha detto di Non compilare nessun modello naspi com perché il 4 dicembre del 2019 sarebbe stato l’ultimo pagamento della Nappi …cosa devo fare?
E’ preferibile sempre compilare il modello Naspi com per ricevere gli ultimi 30 giorni
Buongiorno, percepisco Naspi, ora vorrebbero farmi un contratto a chiamata per 2 ore, 3 giorni a settimana, quindi 6 ore settimanali. Mi detrarranno 3 giornate intere dalla naspi anche se lavoro solo 2 ore? O detraggono quello che percepisco? Grazie mille.
Sì, le tolgono le giornate lavorate per intero. Deve comunicarle ogni mese all’Inps.
se sono in disoccupazione e faccio dei servizi a chiamata come faccio a comunicare all’inps a fine mese tramite online grazie
Deve fare il modello Naspi com e comunicare tutte le giornate.
Salve ho fatto naspi com 30 giorni prima che finisse la naspi
Adesso sono passati quasi quattro mesi e non ho ricevuto nulla
Come potrei fare a consultare la mia naspi com
Faccia un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Salve ho fatto la naspi Com trenta giorni prima che finisse la naspi adesso sono passati 90 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Come posso fare a consultare la domanda
Le consigliamo di sollecitare con il servizio Inps risponde: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Buongiorno ho percepito la Naspi fino al mese scorso ed ho comunicato entro trenta giorni apertura partita IVA e chiesto saldo tramite patronato…la mia domanda è in elaborazione..nel frattempo verrà bloccata fino al nuovo esito?grazie per la risposta
Sì, se ha chiesto la Naspi anticipata ci vorranno diversi mesi per ricevere il pagamento in un’unica soluzione.
salve,ho comunicato la naspi com dopo che e finita la mia naspi,la naspi e finita il 13/02/2019,io ho presentato la naspi com il 20/03/2019,ultimo pagamento risulta fino a 27/01/2019,restano altri 14 giorni,volevo sapere quando sarano pagati?grazie mille
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com.
Buongiorno ho comunicato la naspi com, 40 giorni prima del termine della mia naspi che è a metà giugno prossimo adesso il mese di maggio mi viene accreditato oppure devo aspettare tutti i 60giorni
Potrebbe avere un pagamento così suddiviso: prima 10 giorni e poi 30 giorni, oppure il contrario
Le tempistiche sono molto variabili da caso a caso
Saluti
come fa mio nipote a ricevere l ultimo mese di disoccupazione ora a maggio 2019?ancora non e stata accreditata era dal 10 maggio in poi
Faccia inviare il modello Naspi-Com: da quel punto in poi bisognerà attendere dai 30 ai 60 giorni
Saluti
Buongiorno.sono in Naspi dal 4.6.2017 per un totale di 728 giorni.ho letto che tutti i mesi vengono pero calcolate come 30 giorni e solo aprile a 29 o 28.e giusto cosi?sto chiedendo perche devo mandare la naspi com tra pochi giorni e non so quando.prima del 2 giugno o dopo .grazie mille
A Marzo si ricevono 28 giorni (relativi al mese di Febbraio)
Gli altri mesi 30
Saluti
Salve gentilmente volevo sapere nel modello naspi com cosa si deve scrivere per avere il pagamento dell’ultimo mese
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/ultimo-mese-naspi-non-pagato/
Io invece ho comunicato regolarmente la ripresa attività lavorativa avenuta il 04/03 ma invece mi hanno pagato la naspi fino al 30 marzo, eppure la richiesta risulta protocollata nella mia area riservata.
Controlli il dettaglio del pagamento della Naspi su fascicolo previdenziale, prestazioni, pagamenti.