Il modello Rdc com ridotto online: cos’è e quando presentarlo?
Il reddito di cittadinanza Rdc 2019, è compatibile con la Naspi e con lo svolgimento di un’attività lavorativa, svolta da uno o più persone indicati nel modello Isee 2019. L’attività di lavoro ed i redditi non rilevabili ai fini dell’isee 2019, devono essere dichiarati al momento della presentazione della domanda o entro 30 giorni tramite il CAF, con il modello Rdc – Com ridotto. Cosa bisogna comunicare e quando?
Il modello Rdc com ridotto: cos’è e come funziona?
Il modulo Rdc/pdc – Com ridotto è un modello integrativo della domanda reddito di cittadinanza, per comunicare l’attività di lavoro subordinato o autonomo ed i redditi di tali prestazioni non interamente rilevabili nella dichiarazione Isee 2019. Questo modello influenza l’importo della prestazione del reddito di cittadinanza e va compilato quando il richiedente ha barrato il quadro E della domanda Rdc. Nella sezione del quadro E bisogna indicare il numero dei componenti familiari che hanno iniziato un’attività lavorativa:
- dal 1° Gennaio 2017, se la dichiarazione Isee è stata presentata dal 1° gennaio 2019 al 31 Agosto 2019,
- dal 1° Gennaio 2018, se il modello Isee è stato inviato dal 1° settembre 2019 al 31 Dicembre 2019.

Modulo Rdc/Pdc – Com: quando deve presentarlo?
Il modello Rdc-Pdc Com in versione ridotta, deve essere comunicato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda reddito di cittadinanza, presso i centri di assistenza fiscale o tramite la procedura telematica sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it indicando:
- il numero del protocollo della domanda Rdc rilasciato dall’Inps,
- il codice fiscale del richiedente Rdc.
Per le attività di lavoro autonomo, bisogna comunicare il modello Rdc – Com ridotto entro 15 giorni del mese successivo, al termine di ogni trimestre. Per gli autonomi e per gli esercenti attività di impresa, di uno o più componenti familiari, bisogna dichiarare i redditi del trimestre di riferimento. Ad esempio per il I° trimestre 2019, la comunicazione deve essere fatta entro il 15 Aprile 2019.
Cosa bisogna comunicare con il modello Rdc – Pdc com ridotto?
Quando uno o più componenti indicati sul modello Isee iniziano un’attività lavorativa, il richiedente della domanda reddito di cittadinanza, deve comunicare all’Inps i seguenti dati:
- di aver iniziato un’attività lavorativa a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratto di lavoro parasubordinato, (contratto a progetto) con rapporto di lavoro intermittente,
- la data dell’inizio dell’attività di lavoro autonoma, d’impresa singola o in forma partecipata,
- il reddito lordo previsto, moltiplicando le retribuzioni mensili previste dal contratto individuale per il numero di mesi del rapporto di lavoro (nel caso di rapporto di lavoro dipendente). Da Aprile 2019, nel caso di nuova assunzione, le retribuzioni dovrebbero essere indicate nel modello Unilav.
- il reddito da lavoro autonomo o da impresa per trimestre, secondo il principio di cassa (ricavi o compensi meno spese).
Il reddito lordo inciderà sul beneficio economico del reddito di cittadinanza nella misura dell’80% a partire:
- dal mese successivo all’assunzione, di uno o più componenti familiari, indicati nel modello Isee 2019,
- dalle due mensilità successive, nel caso di inizio di un’attività di lavoro autonomo o di impresa.
E’ indispensabile comunicare il modello Rdc com ridotto, per ricevere correttamente i pagamenti del reddito di cittadinanza 2019. Per scaricare il modulo di domanda reddito di cittadinanza, leggi il nostro articolo: Reddito di cittadinanza modulo di domanda Inps Rdc.
Articolo aggiornato il 20 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo
salve dott di Masi,
mio marito percepiva rdc,doveva fare il rinnovo,l’ha fatto e dicono che manca la mia attivita lavorativa e deve fare rdc com,lui non aveva segnato il quadro eEdoveva? faccio un lavoro di 4 ore al giorno x sei gg a settimana,come pulitrice in pasticceria e guadagno pochissimo,ci spetta rdc?? al caf uil per fare rdc com ci hanno chiesto quindici 15 euro,e’ corretto?? grazie,saluti
Di regola bisognava indicarlo sulla domanda l’attività lavorativa di un componente familiare ed il reddito presunto. Il modello Rdc com costituiscono punti per il patronato. Quindi la pratica dovrebbe essere gratuita.
salve, un familiare ha terminato il contratto il 23 dicembre 2021, quindi lo stipendio lo prende nel mese di gennaio 2022, io ho fatto la domanda di rdc il 5 gennaio 2022, successivamente ho compilato rdc com ridotto per inserire il reddito percepito dal familiare nel mese di gennaio 2022 cioè la busta paga di dicembre, compreso tfr etc,spero di aver fatto giusto. grazie buona giornata.
Avrebbe dovuto indicare il reddito presunto dell’anno 2022, non del 2021. Il trf inoltre non è imponibile irpef.
grazie per la risposta, ho rifatto la domanda rdc senza il ridotto, il com esteso no perchè il contratto e finito nel 2021, non c’è proseguimento la ringrazio, buona giornata.
Salve io ho presentato un primo modello rcd com ridotto al momento della domanda che riguardava gennaio e febbraio 2020. .adesso che io contratto di mio marito e stato rinnovato per altri 3 mesi devo fare un altro modello rcd com ridotto?e come devo calcolare il reddito presunto? Premetto che e un attività a tempo determinato part time
Sì deve rifarlo. Per il reddito presunto, deve tener conto dell’imponibile fiscale. Dovrà chiedere al consulente del lavoro dell’azienda.
Grazie per aver risposto..però nel mio. Caso sarebbe la prima volta che percepisco il reddito di cittadinanza non basta solo un modello rcd com ridotto?approssimativamente che calcolo devo fare?e quanto tempo ho x farlo
Se la situazione cambia, è possibile comunicare più modelli Rdc com:http://insindacabili.it/come-compilare-online-il-modello-rdc-com/
Salve..se firmo contratto determinato solo per una durata di due settimane devo dichiararlo? Ma io ancora non so in queste due settimane il reddito lordo
Sì, entro 30 giorni dalla data di assunzione.
Buongiorno, io 3 giorni fa ho presentato domanda tramite speed, non ho barrato il quadro E perché pensavo che essendo che percepisco la Naspi non c’era bisogno. Come posso fare per modificare?
Grazie
Deve integrare la domanda e presentarlo in un secondo momento.
Buonasera,
come faccio a controllare sul sito se la presentazione del modulo Rdc-com risulta?
Le consigliamo di seguire la procedura del nostro articolo: http://insindacabili.it/come-compilare-online-il-modello-rdc-com/
salve!
come possiamo Presentare il modello RDC/PDC – COM RIDOTTO?
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/come-compilare-online-il-modello-rdc-com/
Salve sto per avviare un attività tramite il bando resto al sud. Al momento ancora non ho aperto l attività e percepisco il rdc. Il commercialista mi ha detto che la partita iva è attiva ma ovviamente la società no, verrà attivata nel momento in cui aprirò l attività. Quando devo presentare rdc com? Perché non mi è chiaro.
Entro il 15 di ogni trimestre deve presentare il modello Rdc com.
Perché quando contattai l’Inps mi dissero di presentare questo rdc com entro 30 gg dall avvio dell attività.
Legga il nostro articolo Rdc com: http://insindacabili.it/il-modello-rdc-com-ridotto-online/
IL CAF SU UNA DOMANDA RDC SI E’ DIMENTICATO DI METTERE AL QUADRO D LA SPUNTA SUL MUTUO CHE IO ATTUALMENTE STO PAGANDO. LA DOMANDA E’ STATA ACQUISITA IL 19/09/2019 COSA POSSO FARE?
IN QUESTO CASO DEBBO FARE IMMEDIATAMENTE IL MODELLO RDC COM, OPPURE DEVO ASPETTARE CHE LA DOMANDA VIENE ACCOLTA?
Le consigliamo di provvedere alla correzione tempestivamente con il modello Rdc com.
Buongiorno sr Masi e tutti. Vorrei sapere se bisogna comunicare anche quando finisce la naspi e se ancora disoccupati è corretto rettificare dsu per isee corrente?
Diversamente cosa bisogna fare?
grazie
Ps: Conosce qualche sostegno economico per senza fissa dimora?
Deve aggiornare il modello Isee ordinario facendo un isee corrente quando finisce la Naspi.
Salve, la naspi, va dichiarata nel reddito presunto? Io non sto lavorando … ho ricevuto la naspi a gennaio 2019.
Se è cambiata la situazione reddituale del nucleo rispetto al 2017 deve comunicarlo.
Salve io ho presentato la domanda e ho detto al caf se dovevo presentare rdc com perché il mio compagno e stato assunto ottobre 2019 e mi hanno detto di no che no devo presentarlo rdc com che faccio?
La regola è questa, se la situazione lavorativa cambia bisogna comunicarlo con il rdc com esteso entro 30 giorni dalla variazione massimo.
“La presentazione avviene, entro 30 giorni dalla domanda, presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) da parte di coloro che sono in possesso del protocollo rilasciato dall’INPS”, non viene indicata la possibilità della presentazione telematica. né entrando nel profilo della domanda vedo la possibilità di integrazione
Deve chiedere di presentarlo tramite un Caf abilitato.
Buongiorno,
sono stato assunto dopo che la mia domanda è stata accettata. Siccome adesso lavorando non ho possibilità di recarmi al CAF, non ho la possibilità di presentare il modello rdc com ridotto entro 30 gg e non mi pare sia possibile presentarlo on-line. come posso fare?
“La presentazione avviene, entro 30 giorni dalla domanda, presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) da parte di coloro che sono in possesso del protocollo rilasciato dall’INPS” dalle istruzioni nel modello non si parla di possibilità di trasmetterlo via internet
Deve inviarlo tramite un CAF abilitato. Non ci sono per ora altre possibilità
Salve
Vorrei capire .. il calcolo del RDC, al di là dei parametri, e fatto sulla base dei redditi 2017 (ISEE 2019) + i redditi presunti 2019 indicati nel RDC con
Giusto ?
Grazie
La circolare dell’Inps n. 43 evidenzia quanto segue: In caso di variazione della condizione occupazionale, nelle forme dell’avvio di un’attività di lavoro dipendente, da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso dell’erogazione del Rdc, il maggior reddito da lavoro concorre alla determinazione del beneficio nella misura dell’80%, a decorrere dal mese successivo a quello della variazione e fino a quando il maggior reddito non è ordinariamente recepito nell’ISEE per l’intera annualità. L’avvio dell’attività e il suddetto reddito devono essere comunicati tramite il modello “Rdc/Pdc – Com Esteso”.
Il reddito da lavoro dipendente è desunto dalle comunicazioni obbligatorie, di cui all’articolo 9-bis del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 608, che, conseguentemente, a decorrere dal mese di aprile 2019 devono contenere l’informazione relativa alla retribuzione o al compenso.
Salve, la mia situazione è divorziata con 2 minori a carico, isee di circa 6900€ compreso alimenti con cud 2018, riferito a reddito 2017.
Mi hanno rifiutato il reddito di cittadinanza per redditi superiori ma non mi trovo con i conteggi. Al momento sono anche in disponibilità lavorativa da dicembre 2018 con 300€ di rimborso al mese, non percepisco Naspi. Come posso regolarmi ? Grazie
Deve controllare il reddito complessivo dichiarato sull’attestazione Isee dell’anno 2017.
Ciao, ho fatto a mio nome la domanda tramite ufficio postale per il reddito di cittadinanza! la cosa e’ stata ricevuta dall inps! dopo qualche giorno Ho chiamato e mi han detto che per essere definitivamente accolta, devo fare il modello RDC-COM RIDOTTO… potete aiutarmi su cosa e come doverlo compilare? grazie in anticipo
Deve comunicare i redditi presunti di uno o più componenti familiari tramite il caf con il modello Rdc com ridotto: http://insindacabili.it/quadro-e-modulo-rdc-2019-modulo-rdc-com-ridotto-o-isee-corrente/
Salve la mia domanda di reddito di cittadinanza è in attesa di rcd com. Mio marito l unico che lavora come dipendente a tempo indeterminato da 11 anni. Devo inserire alla domanda questo modulo ma nn saprei come compilarlo. Mi potete aiutare grazie mille
Per la compilazione del modello Rdc com le consigliamo di recarsi al CAF, portando con se una busta paga. Cordiali saluti.
Sono appena stata in un CAF, io vivo da sola ho reddito zero e non ho mai versato contributi, non posso fare l’isee perche non ho raggiunto i 26 anni?Possibile?
Ha diritto ha fare l’ISEE
Saluti
Ho aperto partita iva nel regime forfettario a marzo del 2018. Quale reddito devo indicare nel modello sr182?
grazie
Le consigliamo di leggere attentamente l’articolo commentato.