Richiesta duplicato verbale Inps
Cosa fare se si è smarrito il verbale di invalidità civile e della legge 104 del 1992? Per richiedere il duplicato dei verbali di invalidità, bisogna presentare un’apposita istanza, alla sede provinciale Inps.
Dopo aver effettuato la visita medica, l’Inps deve inviare al domicilio del richiedente, al patronato con la dicitura Omissis e presso la cassetta postale online Inps, i verbali di invalidità richiesti in sede di domanda.

5 diversi verbali di invalidità
Ricordiamo che l’Inps, in base alla richiesta del medico curante, invia differenti verbali:
- invalidità civile, dove è indicata la percentuale della riduzione permanente della capacità lavorativa, oppure dell’indennità di frequenza

- legge 104/92, dove è indicata la gravità del portatore di handicap;

- Legge 68/99 collocamento mirato per le categorie protette,
- Il verbale della cecità,
- il verbale della sordità, per il riconoscimento dell’indennità di comunicazione.
Nella maggior parte dei casi i verbali sono due:
- il primo che attesta la percentuale di invalidità,
- il secondo che indica il grado di disabilità.
Modulo richiesta duplicato verbale invalidità civile e legge 104
In caso di smarrimento, per richiedere il duplicato del verbale di invalidità (a partire dal 1/1/2012), della legge 104 o di qualsiasi altro verbale, l’Inps ha messo a disposizione un modulo cartaceo in allegato, con eventuale delega, per la richiesta del verbale sanitario.

La richiesta può essere fatta:
- dal diretto interessato,
- dal genitore esercente la potestà
- dal tutore, curatore, amministratore (allegando il decreto di nomina),
- dal patronato o dal altro soggetto con delega in allegato.
La richiesta firmata e con i documenti allegati deve essere inviata all’ufficio invalidi civili provinciali (ad esempio invalicivili.bari@inps.it) ed il duplicato del verbale o dei verbali si riceverà sulla mail indicata sulla richiesta.
Ricordiamo che la copia della sentenza, con l’omologa del tribunale, ha anche valore come verbale di invalidità e di accompagnamento.
Leggi tutti i nostri ultimi articoli:
- Pagamento Pensioni Inps Agosto 2025 presso Poste Italiane
- Nuova Bolletta Arera 2.0 – Più chiara e semplice da Luglio 2025
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi ad Agosto 2025?
- Primo Pagamento Assegno di inclusione a Luglio 2025: quando arriva?
- Cosa succede se ci sono errori nel 730 del 2025?
Articolo aggiornato il 5 Maggio 2025 da Stefano Mastrangelo