
Articolo aggiornato il 29 Novembre 2023 da Nicola Di Masi
Indice
Le Pensioni INPS di Dicembre 2023: il calendario
Da quale giorno saranno pagate le Pensioni di Dicembre 2023 in Banca?
Si tratta dell’ultimo Assegno di Pensione dell’anno (il dodicesimo) in attesa dei nuovi importi previsti per il 2024.
Nel corso di questo articolo toccheremo i principali punti relativi al Cedolino INPS di Dicembre, fornendovi tutti gli aggiornamenti e le ultime novitĂ dal mondo previdenziale.
Calendario Pagamento Pensioni a Dicembre 2023 – Banche ed Istituti di Credito
Buone notizie: il mese di Dicembre ’23 si preannuncia davvero interessante per gli importi delle Pensioni.
Per prima cosa si riceverà la tanto attesa tredicesima INPS, ma non è tutto. Con il Cedolino del mese di Dicembre, ci saranno anche gli arretrati ed il Conguaglio della Perequazione pari allo 0,8%.
Infine alcuni pensionati riceveranno un “bonus” con un importo massimo pari a 154,94 € – Ma quali cittadini potranno riceverlo? Per aver diritto al bonus di 154,94 nell’anno 2023, i pensionati devono rispettare alcuni limiti reddituali.
Spetta l’intero importo pieno di 154,94 euro, se non si supera un reddito complessivo individuale, di tutti i trattamenti pensionistici, pari ad euro 7.538,16, compreso delle maggiorazioni sociali e degli incrementi al trattamento minimo.
Invece, se non si percepisce un reddito di 6.984,88, si avrĂ diritto ad un importo aggiuntivo, pari alla differenza, tra il limite di reddito massimo di 7.538,16 € ed il reddito effettivamente percepito. Ad esempio, se un pensionato ha una pensione complessiva di 6.834,88 euro, avrĂ diritto ad un bonus di 150,00 euro (6.984,88 limite reddituali – 6.920 reddito effettivo).
Ma veniamo adesso alla data di Pagamento: quando arriveranno gli Assegni di Pensione di Dicembre 2023?
Tutti i pensionati potranno ritirare in Banca le pensioni a partire da Venerdì 1 Dicembre 2023 (stessa data anche per i clienti di Poste Italiane).
Dal 1° Dicembre dunque, sarà possibile ritirare gli importi Inps presso gli Sportelli e gli ATM bancari e gestire il tutto anche tramite Home-Banking.
Quando controllare il Cedolino della Pensione di Dicembre 2023?
Per consultare il cedolino della pensione di Dicembre 2023 consigliamo la lettura di questo nostro breve articolo, nel quale spieghiamo passo-passo come fare per visualizzare il tutto in completa autonomia.
Se nel momento in cui stai leggendo questo articolo, non visualizzi ancora il Cedolino della Pensione di Dicembre ’23, non devi preoccuparti, l’INPS aggiornerĂ in tempi brevi l’area riservata personale.
A livello indicativo possiamo suggerire quindi che il Cedolino INPS del mese di Dicembre dovrebbe essere online a partire dai giorni 20/21 Novembre.
Se ne vuoi sapere di piĂ¹ sul Fascicolo previdenziale Inps, ti rimandiamo a questo nostro precedente articolo.
Consigliamo di controllare questo Cedolino in maniera approfondita, in quanto si potranno visualizzare, voce per voce, tutti i dettagli dell’Assegno di Pensione.
Alcune curiositĂ sulle Pensioni in Italia: la pensione INPS è una forma di previdenza sociale che garantisce un reddito ai lavoratori al termine della loro attivitĂ . Le Pensioni hanno origine nel 1933, quando nasce l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) come ente pubblico che gestisce le assicurazioni sociali dei lavoratori dipendenti.
L’INPS, da quel momento, eredita le funzioni della vecchia Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali, istituita nel 1919 (come sistema obbligatorio di previdenza per gli operai).
La pensione sociale, invece nasce nel 1969 come sussidio assistenziale a favore dei cittadini anziani e bisognosi.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro contenuto e ti invitiamo a seguirci sui nostri social, restando sempre aggiornato con le news di insindacabili.it – Grazie!
La consulenza online del team di insindacabili.it
Se hai bisogno di una consulenza online su questa tematica, accedi alla nostra area dedicata di consulenza online.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pensioni Gennaio 2024: novitĂ , rivalutazione e taglio Irpef
- Pensione Gennaio 2024 ed Aumento del 5,4% in Banca e Poste Italiane: la data di Accredito
- Trattamento minimo di pensione 2024: cos’è e di quanto aumenta?
- Pensione di reversibilitĂ 2024: quali sono i nuovi limiti di reddito?
- IndennitĂ di accompagno 2024: requisiti, domanda e nuovo importo
Ho giĂ usufruito del bonus trasporti a novembre,ho fatto l’abbonamento a mia figlia per la scuola, posso fare anche il prossimo per il rinnovo abbonamento?
Sì certo, dipende dai fondi disponibili.