Articolo aggiornato il 8 Maggio 2024 da Stefano Mastrangelo
Ultimo mese Naspi: mancato pagamento ultimo mese naspi
Ultimo mese Naspi non pagato? …sicuramente è meglio non trovarsi in questa spiacevole situazione.
Prima di entrare nell’Ultimo mese della Naspi è bene prestare attenzione a quanto riporteremo in questo semplice ed utile articolo.
Ultimo pagamento Naspi: cosa fare?
Per non finire nella situazione sopra descritta, vi consigliamo di comunicare lo Status di permanenza della vostra disoccupazione, mediante il modello Naspi-com.
Ma andiamo per grado: questa procedura si rende sempre necessaria in prossimità degli ultimi 30 giorni di Naspi, in quanto l’Inps, non paga l’ultima mensilità di Disoccupazione se non riceve dal percettore o dal Caf, la documentazione relativa.
Naspi: accesso con le credenziali Inps
Per accedere al portale dell’INPS bisogna essere in possesso di una tra le seguenti credenziali autorizzate:
- SPID
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- CNS
Chi ne fosse sprovvisto, ha la possibilità di richiederle ed attivarle in pochi giorni (o settimane) a seconda della credenziale scelta.
Sbloccare ultima mensilità Naspi
Adesso abbiamo tutto il necessario per inviare la Comunicazione voluta all’Inps. Entriamo su www.inps.it e cerchiamo: Prestazioni a sostegno del Reddito e clicchiamo su accedi. Clicchiamo su NASPI e poi su Comunicazioni Naspi-Com

Ora si aprirà la seguente schermata:

Bisogna cliccare prima su Comunicazioni Naspi-Com e poi su Invio Comunicazioni. Se si avevano delle comunicazioni aperte (come nel nostro esempio), si può decidere se continuare con la vecchia comunicazione o se partire con una Totalmente nuova. Selezionate l’opzione di vostro interesse e cliccate su Avanti.

Dovrete selezionare adesso la voce: “Eventi che influiscono sul pagamento della prestazione“
In “Tipo evento da comunicare” scegliete Altro e poi cliccate sempre su Avanti

Scrivete adesso: “Dichiaro di essere a tutt’oggi disoccupato. Chiedo il pagamento degli ultimi 30 giorni della disoccupazione Naspi e l’eventuale ricalcolo della durata a seguito dell’aggiornamento dell’estratto contributivo” e cliccate Avanti, seguendo poi altri piccoli e semplici passaggi, che vi porteranno a confermare l’invio del messaggio all’Inps.
Tutto fatto! Adesso l’Inps avrà ricevuto la vostra richiesta e potrà procedere regolarmente al pagamento dell’ultimo mese di Indennità di disoccupazione.
Naspi ultimo mese: quando inviare la richiesta Naspi com?
Ma veniamo adesso alle tempistiche con cui muoversi. Quali sono i tempi di pagamento degli ultimi 30 giorni della Naspi? Il nostro consiglio è questo: se la vostra Naspi termina ad esempio a Marzo (come ultimo mese di erogazione), allora è opportuno inviare la richiesta di pagamento con il modello Naspi-Com, entro i primi giorni del mese di Febbraio e così via..attivarsi più o meno una trentina di giorni prima.
Se invece vi siete accordi in maniere tardiva di non aver ricevuto l’ultimo pagamento, vi consigliamo di richiederlo quanto prima (sempre con la stessa procedura di cui sopra) di modo da consentire all’ente Inps, di pagarvi e di Chiudere in maniera corretta la vostra Disoccupazione.
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com, si riceverà il pagamento dell’ultima mensilità della disoccupazione Naspi.
Consulenza Online Professionale
Volete ricevere una consulenza-personale su questo tema? Utilizzate il nostro Servizio online dedicato! Vi aspettiamo.
Salve la mia naspi scade il 2 Luglio. Quando mi consigliate di mandare la comunicazione ultimo mese?
Personalmente le consiglio di inviarla il Primo Giugno 2018
Saluti
la ringrazio
Buongiorno! Io ho ricevuto un pagamento a gennaio di soli 15 giorni (che in teoria sarebbero gli ultimi dei 115 che mi avrebbero dovuto retribuire). Ma di fatto manca un mese completo, ovvero 30 giorni. Ho provato a contattare l’inps al contact center e la loro risposta è stata “per ricevere l’ultima mensilità occorrono dai 60 ai 90 giorni”. Ho seguito le vostre indicazioni e ho inviato il modello Nasp-com. Il tutto non è andato a buon fine,almeno non per il momento, dopo l’invio del messaggio è apparso un avviso che indicava il mancato funzionamento momentaneo del servizio, e in aggiunta mi informava che la comunicazione sarà inviata in un momento successivo, credo e spero in automatico. Ho alcune domande,prima di tutto: è servito a qualcosa inviare questa comunicazione? o i miei 30 giorni non arriveranno mai e sto aspettando invano questo pagamento? e ancora, è necessario che io mi rechi personalmente nella struttura Inps di competenza della mia zona di residenza?.
Grazie per le informazioni, non ero a conoscenza del fatto che ci fosse bisogno di effettuare un’ulteriore comunicazione. Siete stati di grande aiuto. Saluti.
A me l ultimo e arrivato senza presentare nessun modello me l ho pagheranno l 11 aprile come c e scritto nello stato pagamenti non so se hanno messo pagamento disponibile l 11 e poi non mi arriveranno i soldi e la prima volta che faccio la naspi. Voli lo sapete?
Controlli se realmente è l’ultimo pagamento contando i giorni della lettera di accoglimento.
Buonasera, mi mancano 32 giorni di DIS- COLL (ultimo giorno l’8 maggio). Devo già fare domanda per poter ricevere l’ultima mensilità ? Come funziona in questo caso, non essendoci sulla DIS-COLL la dicitura invio comunicazione? Grazie mille, Sofia
C’è il servizio Dis-Coll com, in domande per prestazioni a sostegno del reddito, Dis-coll, comunicazione domanda, dis-coll com ed invio domanda. Può già farlo. Cordiali saluti.
Ho scritto questo al servizio Inps Risponde :
“VORREI SAPERE QUANDO SARÀ DISPONIBILE L’ULTIMA MENSILITÀ DELLA NASPI. LA PENULTIMA L’HO RICEVUTA QUASI 2 MESI FA.HO INVIATO (CIRCA 2 MESI FA ) IL MODULO NASPI.COM ( GIÀ RICEVUTO E PROTOCOLLATO DA VOI.)OVVIAMENTE RICHIEDEVO LO SBLOCCO DELL’ULTIMA MENSILITÀ CONFERMANDO IL MIO STATO DI DISOCCUPAZIONE. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.”
Loro hanno risposto così :
“Abbiamo a ricalcolare il periodo spettante della naspi e a sbloccare l’erogazione dei pagamenti mancanti”
Quindi cosa devo aspettare ora?
Hanno ricalcolato i giorni della Naspi ed a breve riceverà il pagamento delle giornate mancanti
CordialitÃ
Quello che non riesco a capire ,è cosa devono ricalcolare ora che siamo all’ultima mensilità .
Consideri che ho inviato il Naspi.com il giorno 8 febbraio 2018.
Due mesi per un ricalcolo?
Ma è una procedura normale ?
La ringrazio per la risposta.
Purtroppo è la prassi. Se non lo riceve in questo mese, faccia un sollecito.
Salve io chiesto il pagamento naspi..sono presentato al inps e mi ha detto che ha attivato la machina di pagamento e I soldi vengono pagati entro 10 giorni adesso sono 16 giorni e niente ancora..chiedo un consiglio grazie
Spero che abbiamo presentato il modello Naspi com. Per ricevere l’ultimo pagamento deve attenere 30/60 giorni.
Buongiorno il 13/02/2018 ho inoltrato tramite patronato il modulo Naspi.com per il pagamento degli ultimi 30 giorni di Naspi. Ad oggi non ho ricevuto nulla. Mi consigliate di andare di presenza all’ufficio dell’Inps per fare chiudere la pratica? Grazie per l’attenzione
Salve,
le consigliamo di attendere sino al 12/13 Aprile.
Questo perché ci possono volere sino a 60 giorni per ricevere il pagamento.
Se non riceve il tutto entro quella data, vada a sollecitare direttamente in sede
Saluti
Ciao dopo quanto tempo sbloccano il ultimo mese di disoccupazione.. io ho fatto la domanda una settimana fa ma ancora nnt
30/60 giorni. Faccia il modello Naspi com. Cordiali saluti.
Salve, io ho fatto la richiesta ed ho già ricevuto l’ultima mensilità e fin qui tutto torna, ora però ho presentato una nuova domanda naspi, e la vecchia non risulta ancora chiusa.
Come posso far chiudere la vecchia naspi ormai completata?
Se non chiudono la vecchia, non potranno mai lavorare la nuova.
Deve fare il modello Naspi com.
Il modello naspicom l’ho già mandato con la dicitura sblocco degli ultimi 30 giorni, i quali mi sono già stati pagati, ora il problema è:
Perché ancora non chiudono la pratica?
Dovrei mandare un altro naspicom con la dicitura che spiega di chiudere la domanda perché ormai é stata tutta erogata?
La pratica dovrebbe essere già chiusa. Provi ad inviare una pec o una raccomanda con ricevuto di ritorno, dicendo di chiudere la pratica della Naspi.
Cioè se non faccio nulla non mi arriverebbe l’ultimo mese di naspi? Mi pare strano….se fosse così qualcuno mi avrebbe dovuto avvertire credo…non si legge da nessuna parte
Ha completamente ragione,
tuttavia dal nostro punto di vista ( e dalla nostra pluriennale esperienza) le conviene presentarlo
Saluti