La pensione inps è pagata anticipata o posticipata?

La pensione Inps è pagata anticipata o posticipata?

La pensione Inps è pagata anticipata o posticipata? Questa è una domanda che si pongono tantissimi cittadini in procinto di avviare le pratiche per la domanda di pensione Inps.

Caricamento annuncio...

…già, ma chi può andare in Pensione e quali requisiti deve avere? Per questo, rimandiamo alla lettura di un nostro precedente articolo pubblicato sempre su Insindacabili.

Precisiamo però, come è facile da intuire, che, i requisiti per andare in pensione, purtroppo negli ultimi tempi cambiano quasi ogni anno, quindi è bene tenersi sempre aggiornati sull’argomento. Anche il nostro Team di professionisti avrà sempre un occhio di riguardo per queste tematiche.

La pensione inps è pagata anticipata o posticipata?

Comprendiamo bene i motivi di questa domanda tra i pensionati: c’è chi viene dal settore pubblico e c’è chi viene dal settore privato. Oltre a questa distinzione, ci sono casi di persone che negli anni hanno percepito lo stipendio in maniera anticipata, ad inizio mese (pochissimi) e chi ha ricevuto lo stipendio a fine mese o “peggio” ad inizio del mese successivo (tantissimi)

Bene, su questo fronte, abbiamo delle buone notizie per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta alla vita da pensionati: il pagamento della pensione è anticipato.

Questo vuol dire che ogni mese l’assegno di pensione sarà generalmente corrisposto il primo giorno del mese stesso: ad esempio il primo Marzo si riceverà la pensione di Marzo e così via…

Quanto appena descritto, è puramente un esempio in quanto si deve considerare un piccolo-grande particolare: quando il primo giorno del mese “cade” di sabato, domenica o festivi, il giorno del pagamento della pensione può slittare in giorni successivi, come il 2, il 3, il 4, ecc…

Fortunatamente questo accade solo in alcuni casi: per darvi un’idea (a titolo di mero esempio) vi linkiamo un articolo contente le date di pagamento della Pensione per tutto l’anno 2023.

Noi di insindacabili, provvediamo ogni mese ed ogni anno ad indicare il primo giorno di disponibilità di pagamento delle pensioni.

Come si calcola la futura pensione Inps?

In prossimità della pensione ci si chiede anche a quanto ammonterà l’assegno mensile: è ovvio ed è naturale.
Per far fronte a queste richieste, l’inps ha messo a disposizione, sul proprio sito: una funzionalità che consente una stima quanto più precisa possibile dell’assegno di pensione.

Più si sarà vicini all’età pensionabile e più questo calcolo sarà attendibile. Per conoscerne meglio il funzionamento, vi rimandiamo a questo nostro articolo.

Il Cedolino della Pensione: tutte le voci delle Pensioni Inps

A pensione raggiunta, consigliamo caldamente a tutti di familiarizzare con il Cedolino della Pensione.
Il Cedolino è consultabile sul sito dell’INPS sia da Computer e sia da App Mobile per Smartphone e permette a tutti i cittadini di conoscere il dettaglio delle singole voci che compongono l’assegno della pensione.

Un metodo alternativo (sempre più utilizzato) è quello della verifica mediante il Fascicolo Previdenziale del cittadino.
Buon assegno della Pensione a tutti da insindacabili.it

Leggi anche:

Articolo aggiornato il 5 Aprile 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

18app: registrazione e login per il Bonus Cultura. 18App 1998 e 1999

Next Article

Modello D1 e D2: domanda personale ATA terza fascia 2017

View Comments (2)
  1. Buongiorno, mi è arrivato il prospetto di liquidazione della mia pensione di invalidità civile.. va da agosto 2017 al 28 febbraio 2018, i soldi li vedrò accreditati il 1 febbraio o il 1 marzo? Grazie per la risposta. Cordiali Saluti.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *