Ultimo mese Naspi: mancato pagamento ultimo mese naspi
Ultimo mese Naspi non pagato? …sicuramente è meglio non trovarsi in questa spiacevole situazione.
Prima di entrare nell’Ultimo mese della Naspi è bene prestare attenzione a quanto riporteremo in questo semplice ed utile articolo.
Ultimo pagamento Naspi: cosa fare?
Per non finire nella situazione sopra descritta, vi consigliamo di comunicare lo Status di permanenza della vostra disoccupazione, mediante il modello Naspi-com.
Ma andiamo per grado: questa procedura si rende sempre necessaria in prossimità degli ultimi 30 giorni di Naspi, in quanto l’Inps, non paga l’ultima mensilità di Disoccupazione se non riceve dal percettore o dal Caf, la documentazione relativa.
Naspi: accesso con le credenziali Inps
Per accedere al portale dell’INPS bisogna essere in possesso di una tra le seguenti credenziali autorizzate:
- SPID
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- CNS
Chi ne fosse sprovvisto, ha la possibilità di richiederle ed attivarle in pochi giorni (o settimane) a seconda della credenziale scelta.
Sbloccare ultima mensilità Naspi
Adesso abbiamo tutto il necessario per inviare la Comunicazione voluta all’Inps. Entriamo su www.inps.it e cerchiamo: Prestazioni a sostegno del Reddito e clicchiamo su accedi. Clicchiamo su NASPI e poi su Comunicazioni Naspi-Com

Ora si aprirà la seguente schermata:

Bisogna cliccare prima su Comunicazioni Naspi-Com e poi su Invio Comunicazioni. Se si avevano delle comunicazioni aperte (come nel nostro esempio), si può decidere se continuare con la vecchia comunicazione o se partire con una Totalmente nuova. Selezionate l’opzione di vostro interesse e cliccate su Avanti.

Dovrete selezionare adesso la voce: “Eventi che influiscono sul pagamento della prestazione“
In “Tipo evento da comunicare” scegliete Altro e poi cliccate sempre su Avanti

Scrivete adesso: “Dichiaro di essere a tutt’oggi disoccupato. Chiedo il pagamento degli ultimi 30 giorni della disoccupazione Naspi e l’eventuale ricalcolo della durata a seguito dell’aggiornamento dell’estratto contributivo” e cliccate Avanti, seguendo poi altri piccoli e semplici passaggi, che vi porteranno a confermare l’invio del messaggio all’Inps.
Tutto fatto! Adesso l’Inps avrà ricevuto la vostra richiesta e potrà procedere regolarmente al pagamento dell’ultimo mese di Indennità di disoccupazione.
Naspi ultimo mese: quando inviare la richiesta Naspi com?
Ma veniamo adesso alle tempistiche con cui muoversi. Quali sono i tempi di pagamento degli ultimi 30 giorni della Naspi? Il nostro consiglio è questo: se la vostra Naspi termina ad esempio a Marzo (come ultimo mese di erogazione), allora è opportuno inviare la richiesta di pagamento con il modello Naspi-Com, entro i primi giorni del mese di Febbraio e così via..attivarsi più o meno una trentina di giorni prima.
Se invece vi siete accordi in maniere tardiva di non aver ricevuto l’ultimo pagamento, vi consigliamo di richiederlo quanto prima (sempre con la stessa procedura di cui sopra) di modo da consentire all’ente Inps, di pagarvi e di Chiudere in maniera corretta la vostra Disoccupazione.
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com, si riceverà il pagamento dell’ultima mensilità della disoccupazione Naspi.
Consulenza Online Professionale
Volete ricevere una consulenza-personale su questo tema? Utilizzate il nostro Servizio online dedicato! Vi aspettiamo.
Articolo aggiornato il 8 Maggio 2024 da Stefano Mastrangelo
Buongiorno. A me è scaduta la Naspi il 2 Giugno 2023 e ho compilato il Naspi.com tramite Call center in data di oggi, 9 Giugno 2023. Vorrei sapere, se possibile, indicativamente quando avverrà il pagamento. Grazie. Katia.
Entro 45 giorni dall’invio del modello Naspi com
Salve il 19/2/2023 ho fatto il modello NASPI.com perché non avevo ricevuto il pagamento della NASPI di gennaio (perché non sapevo che bisognava fare questo modello perché non mi aveva avvisato nessuno neanche L’ INPS con un messaggio) comunque fatto questo modulo quanto bisogna aspettare per ricevere il pagamento e se sono giorni normali compreso i sabato e domenica o giorni lavorativi escludendo i sabati e domenica grazie mille per la risposta
Entro Marzo dovrebbe ricevere il pagamento.
Buongiorno, ho lavorato dal 18/10/2021 al 28/02/2022 e ho richiesto la naspi che mi è stata accettata. Nel prospetto però vedo che nella voce “retribuzione lorda totale nel quadriennio” non torna con il mio calcolo ovvero mancherebbe l ultimo mese,cioè quello di febbraio (che non è stato ancora aggiornato nell estratto conto contributivo). L inps mi mi ha calcolato 17 settimane e la durata della prestazione è di 60 giorni…il calcolo è giusto? grazie
Non possiamo calcolare il numero delle settimane non vedendo il suo estratto contributivo. Se non si trova con i calcoli dell’Inps faccia un sollecito con il servizio online Inps risponde.
Buonasera in data 21/12/2021 ho comunicato lo sblocco degli ultimi 9 giorni di Naspi, ma nel fascicolo c’è scritto “pagamento completato”, non avendo ancora avuto la rata e nel Fascicolo Previdenziale nella sezione pagamenti non viene riportata. Come mai? Grazie per l’eventuale risposta.
Le consigliamo di provvedere ad inviare un sollecito tramite il servizio online Inps risponde
Salve chiedo scusa per il disturbo da gennaio percepisco la naspi e mi è stata sempre pagata regolarmente nei giorni indicati oggi al giorno 9 con una famiglia in difficoltà Non ho ancora ricevuto il pagamento che devono corrispondere per 256 giorni C’è qualche motivo per questo ritardo? Premetto che è la prima volta che ricevo il sussidio in tutti i miei anni di lavoro Grazie mille
Controlli il suo fascicolo previdenziale, prestazioni, pagamenti. In seguito faccia un sollecito con Inps risponde online.
Buongiorno,
Chiedo gentilmente un’informazione e aiuto.
Questo mese (aprile 2020) ho ricevito solo 220€ al posto degli 850 circa che mi spettano
In genere la Naspi mi viene caricata scaglionata in 3 bonifici, e infatti me n’è stato fatto uno da 190€ e uno da 30€
Oggi è l’1 maggio e non ho ricevuto la parte restante, cosa può essere successivo?
P.s. mi spetta per ancora più di un anno
Grazie in anticipo
Saluti
Le consigliamo di fare un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Buonasera,
vi ringrazio per i vostri esaurienti articoli e la vostra disponibilità, volevo chiarirmi un piccolo dubbio.
La mia Naspi come da calcolo eseguito personalmente scadrà intorno al 10 maggio, dunque il mio ultimo mese (parziale) di erogazione sarà comunque a giugno pur non essendo 30 giorni?
Se sì, dunque aspetto i primi di maggio per inviare la richiesta Naspi com?
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto
Se scade a il 10 Maggio 2020, faccia il modello Naspi Com il giorno 11 Aprile 2020.
Buonasera intanto grazie mille per la vostra disponibilità.
Vispiego la mia situazione ho fatto domanda naspi accettata l 08.05.2019 per 235 giorni.L’ ultimo pagamento di un solo giorno ricevuto a dicembre per un totale di 205 giorni. Ho aspettato invano due mesi e poi ho cominciato a chiamare i call center dell’inps senza che mi sia mai stata data una risposta valida.
Imbattendomi nel vostro articolo leggo di questa mensilità di 30 giorni (ed effettivamente sono quelli che risultano mancanti) la mia domanda è:
Posso fare richiesta ora tramite caf non avendo ancora ricevuto un pin completoo è passato troppo tempo?
E se è si posso farla anche se a marzo sono stata assunta nuovamente? O ho perso la mensilità mai pagata? Grazie anticipatamente per la vostra risposta
Sì, faccia anche adesso il modello Naspi com per chiudere la disoccupazione Naspi.
Salve, io ho finito lo stato di disoccupato il 16 di febbraio, mancano ancora 28 giorni di naspi da saldare, avendo perso attualmente lo status di disoccupato da una settimana, posso ancora mandare il naspi-com?
Si, può inviarlo
Saluti
Salve, ho richiesto entro i 30 giorni l ultimo mese, ” gennaio ” quindi con pagamento nel mese di febbraio, il Naspi.com l’ho inviato giorno 9 gennaio, rientro nelle tempistiche e quindi mi verrà pagato questo mese, o devo aspettare ancora?
grazie
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com.
Salve, non sapevo bisognasse richiedere ultimo mese Naspi.
A settembre ho fatto richiesta tramite contact Center..sono state fatte segnalazioni su segnalazioni ma niente. I primi di dicembre dopo 3 mesi mi consigliano di andare direttamente in sede.
Cosi ho fatto.. hanno aperto la domanda stesso li
Adesso quanto dovrò attendere per il pagamento?
Entro 30 giorni riceverà il pagamento della sua Naspi.
Salve a me mancherebbero ancora 106 gg equivalenti a 3 mesi circa e 16 gg di NASPI… dovrebbero quindi liquidarmi ad oggi OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE e 16 gg ancora… in questo caso quando ed entro quando dovrei fare richiesta per lo sblocco dell ultima mensilità NASPI?
Grazie.
Prima dei 30 giorni che finisce la sua Naspi.
Salve a me mi devono pagare gli ultimi 32 giorni di Naspi devo fare il modello Naspi com anche se sono 32 giorni invece di 30?
Invii comunque il modello Naspi com e specifichi i giorni che le devono ancora a pagare.
Salve ho chiuso la mia naspi il 17 settembre quando avrò l ultimo pagamento?
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com
Salve,
mi è stata accolta la naspi per n. 56 giorni ma ho ricevuto soltanto n. 26 giorni così ho provveduto a fare la naspi-com per avere gli ultimi 30 giorni ho inviato diversi solleciti tramite inps risponde e tramite Pec ma la risposta è sempre la stessa: LA SUA PRATICA ‘ STATA PRESA IN CARICO DALL’UFFICIO COMPETENTE. È trascorso un mese e io ancora devo ricevere n.22 giorni di agosto ed n.8 giorni di settembre. Ho presentato tutti i cedolini ma quando mi corrispondono la restante parte del sussidio? Assurdo!
Entro 60 giorni dell’invio del modello Naspi com riceverà il suo pagamento.
Salve. Ho fatto richiesta assegni familiari su naspi tramite call center il 10/6/2019. La domanda risulta nello stato “valida” da quel giorno ma ad oggi nn ho ricevuto gli assegni. Premetto che la mia disoccupazione è scaduta a settembre ma cmq dovrei avere gli assegni relativi a luglio agosto e parte dello stesso settembre,giusto? Ma in che tempistiche???
Controlli i pagamenti degli assegni familiari in questo mese sul fascicolo previdenziale Inps.
Buon giorno , anche a me hanno detto di non fare la naspi com ,al Caf. Però ora non compaiono gli aggiornamenti contributivi del 3 settimane di settembre che restavano. E ci sono anche gli anf.
Salve la mia situazione è un pò particolare. Mi sono dimesso per giusta causa (dopo 3 anni di lavoro nella stessa azienda) in data 10/5/19 ho fatto domanda di naspi presso un CAF ed è stata accettata in data 17/05 e da calcolo avanzo più 400 GG.. mi viene erogata la naspi x i primi 60gg, ovvero x i giorni che vanno dal 17/05 al 16/07 dopo di ché mi viene bloccata, dopo una serie di segnalazioni l’INPS risponde che mancano i dati uniemens di aprile e maggio. Dopo una lunga insistenza la consulente aziendale mi ha invitato singolarmente la copia contenente i dati uniemens che ho girato subito al Caf. Ora come posso fare per risolvere in maniera più veloce e sbloccare questa naspi che non percepisco dal 16/08( data ultimo pagamento). Grazie e scusate se mi sono dilungato.
I dati degli uniemens devo essere inviati in via telematica all’Inps da parte del Consulente del lavoro dell’azienda.
Buongiorno…..la mia naspi è terminata il quattro luglio in ritardo mi sono recata al caf per fare il naspi com ma l inpiegata mi dice che non c era bisogno perché ,controllando ,usciva pagamento in corso . Ma io non ho ricevuto ancora niente, che posso fare?
E’ sempre consigliabile fare il modello Naspi com. Controlli la sua data di pagamento in fascicolo previdenziale Inps, prestazioni, pagamenti.
Buongiorno. Ma per ultimo mese di pagamento per maternità devo fare naspi.com o no?
Perche non mi risulta ancora ultimo pagamento.
La maternità aveva fino a 29 augosto
No, se non è l’ultimo pagamento della Naspi.
salve, è possibile che l’ultimo pagamento venga accreditato in automatico senza fare naspicom? in quanto mi è stato accreditato il pagamento relativo ad agosto (che doveva essere l’ultimo mese) però per soli 6 giorni dal 01/08 al 06/08. Devo considerare questa come ultima rata o devo fare in ogni caso la comunicazione per avere un ulteriore pagamento? grazie
Salve,
se dal suo calcolo ha ricevuto il pagamento per l’intera durata, allora non deve presentare il Naspi-Com
Saluti
Salve ho fatto la naspi.com x ricevere l ultimo pagamento lho fatta il 4-07-2019 ho chiamato al call center di inps e nn mi risulta ancora il pagamento. Mi hanno fatta fare un sollecito con il numero di protocollo. Ma nn so piu che fare. Ho atteso tanto tempo xke alcuni operatori dell inps mi dicevano che non era obbligatorio fare la naspi per l ultimo pagamento, mi sono ritrovata che a luglio non ho avuto niente.
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com riceverà l’ultimo pagamento della disoccupazione Naspi
Salve io devo ricevere l ultimo pagamento e ho fatto la naspi il 04-07-2019. Sono passati 30 gg e ancora non mi si visualizza il pagamento. Ho chiamato i call center di inps e hanno fatto un sollecito con il numero del protocollo. Che devo fare piú?
Entro 60 giorni dall’invio del modello naspi com riceverà gli ultimi 30 giorni della naspi.
Salve, ho effettuato l invio del naspi com il 24/05 e risulta da piu di un mese in stato “”protocollato”,ad oggi peró 13/07 ancora non vedo nessuna data di pagamento dell ultima mensilità.. come posso fare?? È normale ancora non si veda nulla??
Grazie
Attenda il 24 di questo mese. Se non riceve nulla, faccia un sollecito con Inps risponde online.
L ho gia effettuato anche ieri un sollecito su inps risponde , perchè piu che altro non vedo neanche la possibile data nel fascicolo previdenziale quindi non hanno fatto partire il pagamento giusto??
Deve verificare che ci sia la data di pagamento.
ho fatto la procedura per avere l’ultima mensilità Naspi ma non è ancora arrivata. E’ possibile che non venga sbloccata perchè la richiesta è stata inoltrata troppo tardi?
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com riceverà l’ultima mensilità.
Salve la mia Naspi l’ho fatta il 21.01.17 e dovrebbe finire questo mese 21.19 no? Ho preso ultima mensilita a dicembre e basta. Fatto la richiesta online lo stato mi risulta BOZZA come mai ?
Dal Naspi-com bisogna attendere circa 30-60 giorni?
Saluti
Salve. ..io ho inviato la naspi com…ma quando controllo le comunicazioni naspi com mi dice non vi sono modelli in corso
Provi a controllare la prossima settimana. Può essere un errore temporaneo del servizio Inps.
Salve io finisco la Naspi questo mese gennaio 2019, quindi a febbraio ci sarà l ultimo pagamento, per lo sblocco lo devo mandare ora a gennaio o agli inizi di febbraio? Grazie
Deve inviare il modello Naspi com 30 giorni prima dal termine della Naspi.
Salve io il 5 Dicembre ho presentato richiesta online per lo sblocco dell’ultima mensilità Naspi, ma ad oggi la richiesta risulta semplicemente protocollata come dal primo giorno
Non si preoccupi. Attenda il pagamento entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi Com.
Salve, io sono in attesa dell’ultimo pagamento di 30 giorni che avrei dovuto ricevere a novembre, ho inviato la comunicazione il 7 novembre e ad oggi sono passati 51 giorni ma la data dell’ultimo pagamento ancora non mi risulta.. tant’è vero che nei miei avvisi c’è una notifica la quale mi è stata mandata il 4/12 nella quale c’è scritto “inps ti notifica la disposizione di un mandato di pagamento presso…….. a partire dal 16/11 per maggior informazioni clicca qui” clicco e mi si apre la schermata di tutti i pagamenti ma di questo non c’è proprio nulla.. cosa devo fare? è possibile che debba aspettare ancora e che la data nonostante la notifica non compare tra i miei pagamenti? grazie.
Salve,
vista la situazione le consigliamo di sollecitare direttamente presso la sua sede Inps
Saluti
Dottor Mastrangelo buonasera. Vorrei chiederle un consiglio sull’inter da seguire data la mia situazione “particolare”: ho presentato domanda di disoccupazione a giugno presso un patronato ed è stata accolta; il patronato OVVIAMENTE non mi aveva assolutamente informata dell’obbligo di effettuare la comunicazione online per ottenere l’ultimo bonifico da parte dell’INPS ed infatti mi ritrovo oggi con la domanda “bloccata”ormai da mesi poiché è da mesi che non ricevo nulla. Ho appena seguito la vostra procedura ed ho inviato la comunicazione: c’è altro che devo fare per ottenere l’ultimo pagamento o quantomeno velocizzare la situazione? La ringrazio anticipatamente e complimenti per la spiegazione della procedura, ho impiegato pochissimi minuti nel farla.
Salve Dalila,
accompagni la sua richiesta con una mail (meglio ancora PEC) alla sua Sede Inps territoriale – Sempre se non lo abbia già fatto.
Chiedendo : “sblocco pagamento ultima mensilità della Naspi”
Saluti e buone feste
Buonasera, ricevevo sempre la disoccupazione intorno al 10 del mese. Non sapevo che bisognava fare tutto questo per l’ultima rata, nessuno ovviamente mi aveva detto niente quando l’ho fatto la richiesta. Ho fatto come avete detto il giorno 13 novembre, risulta PROTOCOLLATA, ma ad oggi 17 dicembre ancora niente. Arriverà prima o poi? Così sono anche bloccato per fare un nuovo contratto di lavoro. Aspetto qualche consiglio o aiuto, vi ringrazio anticipatamente!
Salve, dal 13 Novembre devono passare all’incirca dai 30 ai 60 giorni.
Lei può iniziare comunque a lavorare dal giorno successivo al termine della sua Naspi
Saluti
ma pagano lo stesso i giorni senza presentare il modello naspi com
Noi consigliamo di presentarlo
Saluti
Io sto aspettando piu di 60 giorni fatto anche la naspi com ma non o avuto nessun pagamento devo avere ultimi 30 gg
Se vuole faccia un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Salve io non conoscevo le tempistiche ed ho effettuato la richiesta di sblocco dell’ultimo mese 40 giorni prima dalla scadenza, volevo sapere se in questo caso mi verrà accreditata lo stesso l’ultima mensilità
Certamente,
non si preoccupi.
Saluti
Ciao stefano io il 20 ottobre feci la domanda di disoccupazione ma a me toccava poco solo 56 giorni che erano divisi in 2 mesi il mese scorso su 600 euro mi arrivarono solamente 240 questo mese che e l ultima rata della disoccupazione arriva lostesso tranquillamente non devo fare niente di particare perche ho letto su internet non so che devo fare per l ultima mensilità dimmi se e tutto ok aspetto notizie grazie
A circa 30 giorni dalla conclusione, dovrebbe mandare il modello Naspi com
Saluti
Salve
A me la NASPI scade il 16 dicembre, ho inviato la comunicazione di cui parlate un po’ prima, ossia il 11 novembre.
Oggi ho appena visto che mi pagheranno dal 1 al 16 novembre ed il bonifico arriva il prossimo 10 dicembre.
Dunque il prossimo mese chiuderanno tutto pagandomi i 14 giorni di novembre e i 16 di dicembre (30 giorni di mensilità) e la comunicazione è andata bene?
Oppure devo fare di nuovo la comunicazione per sicurezza?
Salve Marco,
no avendola fatta una volta, deve solo attendere le tempistiche dell’INPS
Cordialità
Perfetto, dunque a Gennaio me la chiudono, pagandola tutta, sperando di trovare lavoro prima del 16 dicembre.
Salve Stefano
Ho notato che mi accrediteranno anche gli ultimi 14 giorni di Novembre il prossimo 27 Dicembre. La disoccupazione è finita il 16 Dicembre e, proprio da ieri, ho iniziato un altro lavoro.
Allora, per sicurezza, ho inviato una comunicazione all’INPS, scrivendo che lavorerò dal 17 al 29 Dicembre, anche se non c’era bisogno.
A questo punto mi pagheranno i restanti 16 giorni di Dicembre il prossimo mese, invece io pensavo che l’ultimo pagamento fosse di 30 giorni, che strano!
Certo! In base alla durata dei giorni indicati sulla lettera di accoglimento della Naspi. Riceverà i giorni (16) di quando è stato disoccupato. Cordiali saluti.
Scusate ma questa non è una “frode” da parte dell’inps? Perchè dovrei comunicare io che l’ultimo mese non ho lavorato e quindi mi spetta il pagamento dell’ultima mensilità? Non tutti sanno che l’inps ti blocca il pagamento degli ultimi 30 giorni.
Se si fa la domanda di disoccupazione tramite patronato ci pensano loro a comunicarlo all’inps?
Nel mio caso negli ultimi due anni ho fatto domanda online ma solo oggi ho scoperto questo articolo tramite un amico… ma se dovessi lavorare non verrebbe comunicato subito all’inps? Che senso ha bloccarmi il pagamento?
Come faccio a sapere se l’anno scorso mi è stata pagata tutta la disoccupazione? Nel caso gli ultimi 30 giorni non mi fossero stati pagati? Ho perso quei soldi oppure mi vengono pagati l’anno successivo con la prossima domanda di disoccupazione?
Noi consigliamo sempre di comunicare gli ultimi 30 giorni il modello Naspi Com. Per controllare le precedenti Naspi deve scaricare la lettera di accoglimento nella cassetta postale e contare se gli sono stati pagati tutti i giorni indicati sulla lettera. Nel momento in cui lavora deve comunicare sempre la data di assunzione e di scadenza, nel caso di contratto a tempo determinato.
Buonasera, se la Naspi termina il 20 dicembre ,e quindi ad oggi mancando 50 giorni di pagamento ma sono nell’ultimo mese di fruibilità dell’indennizzo, quando posso fare la domanda naspi com per gli ultimi 30 giorni ? da domani che entro negli ultimi 30 giorni o dopo essere stato pagato i 20 giorni di novembre , in quanto non pagano questo mese 30 ( ma essendo 50, ne pagheranno 20 e rimanderanno gli ultimi 30 giorni )?
Le consiglio di presentare la domanda dalla prossima settimana.
Le modalità: 20+30 o 30+20 saranno scelte in maniera autonoma dall’Inps
Saluti
Salve buonasera, ho bisogno di un chiarimento, io ho presentato la domanda di disoccupazione Naspi essendo stato licenziato il 31/10/2016, il 02/11/2016, se ho fatto i conti bene e’ terminata nel mese di ottobre e l’ultima mensilita’ l’ho percepita il 12/11/2018, ma come mai sono stati erogati solo 19 giorni invece di 30?
grazie in anticipo.
Alessandro
Le consigliamo di inviare il modello Naspi com per ricevere tutti i pagamenti della sua Naspi. http://insindacabili.it/il-modello-naspi-com-online/
Salve. Non sapendo del blocco del ultimo mese di pagamento, ho fatto la domanda Naspi il mese successivo, il 18 ottobre e ultimo mese di pagamento era settembre. La domanda e se sarò pagata lo stesso e quanto dovrò aspettare?
Grazie
Dall’invio del modello Naspi com deve attendere circa 30/60 giorni dalla comunicazione online.
Buongiorno, mia moglie e’ entrata in naspi il 21/09/2016 per un periodo di 728 giorni e facendo un rapido calcolo dovrebbe essere finita verso il 19-20/09/2018 ,invece ho visto che inps ha pagato fino al 2/09. E’ troppo tardi per presentare la richiesta di pagamento dell’ultimo mese? Grazie mille
Presenti il modello Naspi com per ricevere gli ultimi pagamenti: http://insindacabili.it/il-modello-naspi-com-online/
Salve.
E’ assurdo che l’Inps ritardi il pagamento degli ultimi 30 giorni nonostante ci si sia premuniti di inviare la comunicazione Naspi.Com che,oltretutto,è inutile perchè in caso di assunzione è il datore di lavoro a farne comunicazione all’Inps…
Non parliamo,poi,dell’inutilità dei callcenteristi dell’Inps che fanno disinformazione e che non risolvono un tubo!
Pessimo sistema previdenziale che non tutela le persone in difficoltà!
Salve, ho fatto anche naspi com, 2 mesi fa, pero non ho ricevuto ancora nessun pagamento. Cosa devo fare? Grazie
Buonasera faccia un sollecito con inps risponde online
Salve, il 15 ottobre mi finisce la naspi, posso fare la domanda per il sblocco dell’ultimo mese o devo aspettare qualche altro giorno
le consigliamo di presentare la domanda dal 17 Settembre
Saluti
Salve. Ho chiamato il colsenter inps e mi anno detto, Che per fare lo sblocco dell’ultima menzilita non posso farla prima del 16 ottobre, si deve aspettare che finisce la prestazione, perché dicono cosi
Il Naspi com può essere inviato già negli ultimi trenta giorni di disoccupazione Naspi
Saluti
Ho saputo solo stamattina del blocco dell’ultima rata Naspi. Sono una precaria della scuola, il 12 giugno ho fatto richiesta della Naspi tramite patronato e mi hanno riconosciuto 60 giorni. I primi 30 mi sono stati pagati il 16 agosto e l’ultima rata avrebbe dovuto essermi pagata la prossima settimana. Avendo saputo solo oggi di questo problema del blocco dell’ultima rata, ho provveduto solo oggi a fare richiesta tramite il modello Naspi-com. Quando mi verrà erogata quindi l’ultima rata?
Salve,
dall’invio del Naspi Com bisogna considerare dai 30 ai 60 giorni per ricevere il pagamento.
Cordiali saluti
salve essendo in prossimità di scadenza della naspi ho compilato il modulo naspi com i tempi di attesa quali sono mi han detto al massimo 30giorni dall’ invio del naspi com
Fra i 30 ed i 60 giorni, dipende dal carico di lavoro delle sedi
Saluti
Buonasera oggi controllando on line il sito INPS ho notato che la mia Naspi è in pagamento per il 10 Settembre solo i giorni che vanno dal 1 Agosto al 8 Agosto mi verranno retribuiti, per richiedere tramite il naspi-com l’ultimo mese mancante cosa mi consigliate di fare immediatamente o devo far passare determinati giorni prima di presentare richiesta, in attesa vi ringrazio
Salve, se è in prossimità degli ultimo 30 Giorni di Disoccupazione, allora può già presentare il modello Naspi Com – http://insindacabili.it/ultimo-mese-naspi-non-pagato/
Saluti
E visto che ormai sono passati 58 giorni ma non è in vista nessun pagamento sul mio sito cosa devo fare? Inps oltre che a fare un sollecito non mi dice nulla.
Le consigliamo di andare direttamente in sede Inps.
Cordiali saluti
Salve ho percepito la naspi.il 18 giugno ho fatto domanda dai sindacati con naspicom per il pagamento degli ultimi 30 giorni che non mi erano stati pagati. A oggi non risulta ancora nessun pagamento in programma. Ho chiamato all inps e mi dicono che vedono ancora la scritta calcolo in corso. Di solito in media entro quanto vengono pagati?
Entro 60 giorni dalla presentazione del modello Naspi com le saranno pagati gli ultimi 30 giorni.
Buonasera,ho notato che il pagamento di agosto va dal 1luglio al 25 luglio..come mai non contano tutti i 31 giorni?poi un’altra ..posso inviare la richiesta naspi com anche prima degli ultimi 30 giorni di Naspi?grazie!!
Faccia subito il modello Naspi com. Le pagheranno gli ultimi giorni previsti.
Oggi inps mi ha mandato questo mes sul cellulare:Buongiorno, la sua naspi è stata predisposta per erogare il saldo, a breve l’ultimo pagamento. INPS Sede Prov.le di VERONA
Ora dovro attendere ulteriori 30 giorni prima che mi mandino l ultimo pagamento?
Controlli il fascicolo previdenziale sul sito dell’Inps, prestazioni, pagamento con il codice Pin Inps
Ieri ho chiamato e sollecitato oramai per la sesta volta per avere ultimo.pagamento dei 30 giorni naspi man detto che i tempi non sono piu 30/60 giorni ma potrebbe volerci anche 90 giorni se non di piu.
Non ho piu parole….ma possono metterla in pagamento a luglio pagandomi maggio?
Se ci sono dei ritardi consistenti nella sua Sede, purtroppo non possiamo sapere in che maniera si stiano organizzando
Saluti
Nella lettera ce scritto che la naspi e partita dal 8 febbraio in totale sono 91 giornate facendo in calcoli fino al 10 aprile mi an pagato 61 giorni rimangono fuori i 30 giorni esatti.speriamo che arrivino perche al 4 luglio sono 69 giorno che ho inviato il naspi-com
Lo speriamo per lei. Agli inizi di luglio 2018 faccia un sollecito con Inps risponde online.
Salve,in caso dovessi iniziare a lavorare con data di assunzione il 3 luglio gli ultimi 30 giorni di naspi mi aspettano ugualmente?il modello naspi.com lo inviato ancora il.4 maggio.quando la mia naspi doveva chiudersi il 15 maggio.
Mi ann pagato 10 giorni di aprile con pagamento a maggio poi pi nessun pagamento dopo vari solleciti.
Ora il 4 luglio avro una assunzione di un mese.volevo appunto capire se mi devo aspettare gli ultimi 30 giorni della naspi grazie
Le saranno pagati tutti i giorni fino al 15 maggio. Controlli attentamente la durata della Naspi sulla lettera di accoglimento Inps.
Salve, Stefano!
A mia figlia manca pagamento di Garanzia Giovani. Periodo maggio-giugno 2015. L’inps spiega, che c’è un blocco, che devono chiamare un programmatore, che dobbiamo aspettare che chiude disoccupazione a settembre. Ma mia figlia lavora, e disoccupazione ha preso per 2 mesi e mezzo nel anno 2017. Lei non spera più ottenere questi soldi. A me dispiace tanto, perché sono 800€ e so che mia figlia ne ha bisogno. Mi aiuta per favore, non so, come risolvere questa situazione. Grazie.
Salve, mi può indicare la sua Regione di residenza? Grazie
buon giorno ho inviato oramai ben 4 segnalazioni solleciti per avere lo sblocco dei ultimi 30 giorni e la risposta e sempre la stessa:la sua richiesta è stata inoltrata ai funzionari competenti che provvederanno a definirla e/o contattarla.
ora mi chiedo come e possibile che dal primo sollecito non si si sbloccato piu nulla?naspi com inviato il 4 maggio primo sollecito inviato il 4 giugno e non si sa ancora niente…..inviando piu solleciti non e che la pratica deve iniziare da zero e mi fanno aspettare 30/60 giorni dal ultimo sollecito?
Salve,
no dovrebbe sempre considerare circa 60 giorni dal 4 Maggio.
Riteniamo che entro qualche giorno o settimana, possa finalmente arrivare a pagamento.
Cordiali saluti
Gentile Stefano, la mia pratica è già stata sbloccata!!! Ho appena controllato e l’ultima mensilità appare tra i pagamenti da ricevere. Piuttosto nonostante si tratti di 31 giorni l’importo è parecchio più basso degli altri, è normale? Dirà, ma non è mai contenta!!!! Grazie di tutto!!!
Salve, i 31 giorni le appaiono sul Fascicolo Previdenziale Inps?
Saluti
Sì, mi appare un periodo di 31 giorni esatti sul fascicolo previdenziale, sezione pagamenti.
Può approfondire il dettaglio del pagamento mensile, su Fascicolo Previdenziale Inps —> prestazioni —> pagamenti
Cliccando infine su “NOTE”
Saluti
Meno male che ho scovato questo sito perché anch’io mi sono ritrovata con la Naspi bloccata. Ieri ho inviato la comunicazione tramite Naspi.com, quanto tempo passa solitamente tra l’invio della stessa e lo sblocco della pratica?
Grazie mille
Buonasera Claudia,
all’incirca ci vogliono dai 40 ai 60 giorni.
Le settimane di attesa cambiano notevolmente a seconda dei “carichi di lavoro” delle diverse sedi inps.
Grazie a lei per averci contattato.
E possibile inviare un ulteriore sollecito o bisogna aspettare tor giorni tra un primo sollecito ed un altro?
Salve Mirko,
può già inviare adesso un nuovo sollecito
Cordiali saluti
Ciao ho inviato il naspi.com tramite call senter al 4 maggio ad oggi ancora niente fatto anche sollecito il 4 giugno risposto il 6 giugno:La sua richiesta è stata inoltrata ai funzionari competenti che provvederanno a definirla e/o contattarla.
Secondo voi il pagamento quando avverra?
Ci potrebbe volere anche sino ad un mesetto, perché dalla risposta, pare che l’abbiano girata da poco ai funzionari.
Naturalmente noi le auguriamo tempi più brevi
Cordiali Saluti
11 giugno mi pagheranno l ultima mensilita…per averlaho mandato ip naspl com con 40 giorni di anticipo al posto deo soliti 30 …ho fatto anche vari solleciti…e ora scopro che la pagheranno come se fosse un mese normale..meno male che ho trovato lavoro e che la naspl é finita…tutte e bene cio che finisce bene
Salve, anch’io ho fatto richiesta di sbloccarmi la Naspi, poiché mi manca la mensilità di marzo, siamo a giugno e ancora niente.Non ho possibilità di andare in sede perché ora sono all’estero per lavoro, cosa devo fare per far valere un mio diritto?
Salve,
le consigliamo di inviare un sollecito all’Inps: http://insindacabili.it/numero-verde-inps/
Saluti
Buongiorno
Dopo aver inviato il naspi-com ed aver chiamato per sollecitare a giugno mi pagheranno l ultima mensilita’…mi e arrivata una mail da inps risponde e mi han detto che con la prossima lavorazione di giugno verranno erogate le giornate rimanenti per la liquidazione della naspl …in pratica arrivera regolare come fosse un mese normale..non capisco solo perche ad alcuni tarda di mesi e in questo caso inveve regolare
A detta degli impiegati dell call center non e sempre necessario mandare il naspl com…ma per sicurezza io l ho fatto ..ma non e bastato…ho fatto 5 solleciti prima di ricevere la definitiva risposta
Si Stefano,
lo abbiamo riscontrato anche noi.
Non sappiamo di preciso il perché, ma abbiamo constatato che in alcuni casi si rendono necessari Naspi Com e diversi solleciti per ottenere l’ultima mensilità
Saluti
Ste master, ho controllato sul sito inps che il naspl-com è stato protocollato e inoltre segnalando a inps tramitr contact center e inps risponde son riuscito ad avere una risposta su il ultimo mese…dicono che mi verra pagato in giugno
Infatti il testo della loro mail era
Prossimo pagamento giugno riferito mese di maggio e chiusura pratica naspl
Speriamo vi terro’ aggiornati
Buonasera
Oggi hi chiamato l inps per sapere come procede la naspl e se il modello naspl com era stato preso in carico..loro mi han risposto che l ho mandato troppo presto e che é cone non avessi fatto nulla e che se non vedo maggio pagato in giugno allora spllecitare ..ma allora io l ho mandato a fine aprile perche sapevo che maggio era l ultimo mese..adesso cosa devo fare mandarne un altro nei giorni a seguire o aspettare ancora ?
Perche so che basta una volta inviarlo e che il troppo presto non esiste ma quell operatore mi ha risposto cosi..non vorrei fosse perso l ultimo mese e non vorrei che mi venisse pagato troppp tardi
Grazie
Basta una volta inviarlo. Va bene così. Solo che deve attendere il pagamento. Controlli che venga protocollato il modello Naspi com.
Salve la mia naspi scade il 24/06/2018 ma a detta dell’impiegata della sede INPS a suo tempo l’ultimo mese di lavoro non fu’ conteggiato e quindi forse la nuova scadenza dovrebbe essere fra il 5 e il 10 luglio 2018 .Quindi non sapendo bene al momento quando è la data esatta della scadenza quando mi consigliate di mandare la comunicazione per l’ultimo mese di naspi ?
Lo faccia a metà del mese di giugno 2018. Cordiali saluti
Salve la mia naspi scade il 2 Luglio. Quando mi consigliate di mandare la comunicazione ultimo mese?
Personalmente le consiglio di inviarla il Primo Giugno 2018
Saluti
la ringrazio
Buongiorno! Io ho ricevuto un pagamento a gennaio di soli 15 giorni (che in teoria sarebbero gli ultimi dei 115 che mi avrebbero dovuto retribuire). Ma di fatto manca un mese completo, ovvero 30 giorni. Ho provato a contattare l’inps al contact center e la loro risposta è stata “per ricevere l’ultima mensilità occorrono dai 60 ai 90 giorni”. Ho seguito le vostre indicazioni e ho inviato il modello Nasp-com. Il tutto non è andato a buon fine,almeno non per il momento, dopo l’invio del messaggio è apparso un avviso che indicava il mancato funzionamento momentaneo del servizio, e in aggiunta mi informava che la comunicazione sarà inviata in un momento successivo, credo e spero in automatico. Ho alcune domande,prima di tutto: è servito a qualcosa inviare questa comunicazione? o i miei 30 giorni non arriveranno mai e sto aspettando invano questo pagamento? e ancora, è necessario che io mi rechi personalmente nella struttura Inps di competenza della mia zona di residenza?.
Grazie per le informazioni, non ero a conoscenza del fatto che ci fosse bisogno di effettuare un’ulteriore comunicazione. Siete stati di grande aiuto. Saluti.
A me l ultimo e arrivato senza presentare nessun modello me l ho pagheranno l 11 aprile come c e scritto nello stato pagamenti non so se hanno messo pagamento disponibile l 11 e poi non mi arriveranno i soldi e la prima volta che faccio la naspi. Voli lo sapete?
Controlli se realmente è l’ultimo pagamento contando i giorni della lettera di accoglimento.
Buonasera, mi mancano 32 giorni di DIS- COLL (ultimo giorno l’8 maggio). Devo già fare domanda per poter ricevere l’ultima mensilità? Come funziona in questo caso, non essendoci sulla DIS-COLL la dicitura invio comunicazione? Grazie mille, Sofia
C’è il servizio Dis-Coll com, in domande per prestazioni a sostegno del reddito, Dis-coll, comunicazione domanda, dis-coll com ed invio domanda. Può già farlo. Cordiali saluti.
Ho scritto questo al servizio Inps Risponde :
“VORREI SAPERE QUANDO SARÀ DISPONIBILE L’ULTIMA MENSILITÀ DELLA NASPI. LA PENULTIMA L’HO RICEVUTA QUASI 2 MESI FA.HO INVIATO (CIRCA 2 MESI FA ) IL MODULO NASPI.COM ( GIÀ RICEVUTO E PROTOCOLLATO DA VOI.)OVVIAMENTE RICHIEDEVO LO SBLOCCO DELL’ULTIMA MENSILITÀ CONFERMANDO IL MIO STATO DI DISOCCUPAZIONE. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.”
Loro hanno risposto così :
“Abbiamo a ricalcolare il periodo spettante della naspi e a sbloccare l’erogazione dei pagamenti mancanti”
Quindi cosa devo aspettare ora?
Hanno ricalcolato i giorni della Naspi ed a breve riceverà il pagamento delle giornate mancanti
Cordialità
Quello che non riesco a capire ,è cosa devono ricalcolare ora che siamo all’ultima mensilità.
Consideri che ho inviato il Naspi.com il giorno 8 febbraio 2018.
Due mesi per un ricalcolo?
Ma è una procedura normale ?
La ringrazio per la risposta.
Purtroppo è la prassi. Se non lo riceve in questo mese, faccia un sollecito.
Salve io chiesto il pagamento naspi..sono presentato al inps e mi ha detto che ha attivato la machina di pagamento e I soldi vengono pagati entro 10 giorni adesso sono 16 giorni e niente ancora..chiedo un consiglio grazie
Spero che abbiamo presentato il modello Naspi com. Per ricevere l’ultimo pagamento deve attenere 30/60 giorni.
Buongiorno il 13/02/2018 ho inoltrato tramite patronato il modulo Naspi.com per il pagamento degli ultimi 30 giorni di Naspi. Ad oggi non ho ricevuto nulla. Mi consigliate di andare di presenza all’ufficio dell’Inps per fare chiudere la pratica? Grazie per l’attenzione
Salve,
le consigliamo di attendere sino al 12/13 Aprile.
Questo perché ci possono volere sino a 60 giorni per ricevere il pagamento.
Se non riceve il tutto entro quella data, vada a sollecitare direttamente in sede
Saluti
Ciao dopo quanto tempo sbloccano il ultimo mese di disoccupazione.. io ho fatto la domanda una settimana fa ma ancora nnt
30/60 giorni. Faccia il modello Naspi com. Cordiali saluti.
Salve, io ho fatto la richiesta ed ho già ricevuto l’ultima mensilità e fin qui tutto torna, ora però ho presentato una nuova domanda naspi, e la vecchia non risulta ancora chiusa.
Come posso far chiudere la vecchia naspi ormai completata?
Se non chiudono la vecchia, non potranno mai lavorare la nuova.
Deve fare il modello Naspi com.
Il modello naspicom l’ho già mandato con la dicitura sblocco degli ultimi 30 giorni, i quali mi sono già stati pagati, ora il problema è:
Perché ancora non chiudono la pratica?
Dovrei mandare un altro naspicom con la dicitura che spiega di chiudere la domanda perché ormai é stata tutta erogata?
La pratica dovrebbe essere già chiusa. Provi ad inviare una pec o una raccomanda con ricevuto di ritorno, dicendo di chiudere la pratica della Naspi.
Cioè se non faccio nulla non mi arriverebbe l’ultimo mese di naspi? Mi pare strano….se fosse così qualcuno mi avrebbe dovuto avvertire credo…non si legge da nessuna parte
Ha completamente ragione,
tuttavia dal nostro punto di vista ( e dalla nostra pluriennale esperienza) le conviene presentarlo
Saluti
La parte peggiore è che non c’è chiarezza.
Mi sembra che in nessun punto l’INPS sia chiara nello specificare che l’ultimo mese viene automaticamente bloccato e tantomeno quanto tempo occorra per sbloccarlo, cosa per la quale ci aggrappiamo a dati non ufficiali ed esperienze altrui.
Ma stiamo scherzando? È normale che la cosa non sia regolamentata e l’istituto agisca in maniera casuale in base agli umori?
Non penso proprio.
Salve io ho richiesto l’ultima mensilità che parte dal 5 gennaio a oggi. Quindi deduco debba arrivare questo mese. Grazie
Dipende da quando ha fatto la comunicazione. Le sarà pagato entro 30/60 giorni dalla comunicazione telematica Naspi com.
Salve, ho letto l’articolo é ho provato a fare la richiesta naspi.com ma quando clicco su comunicazioni naspi.com non appare la stessa schermata che appare nell’articolo come mai?
Salve Chiara, può provare seguendo la nostra video-guida?
https://youtu.be/OxPzOpSQbOc
Saluti
Anche guardando la video guida é la stessa cosa comunque non appare la stessa schermata…
Salve Chiara,
cosa le compare di diverso?
Se vuole può mandarci uno screenshot su info@insindacabili.it
Saluti
Salve, vorrei chiedere una delucidazione per l’ultima mensilità. Ho diritto a 186 giorni di Naspi, iniziata il 9 agosto, ora dovrei ricevere l’ultima mensilità, quella di gennaio, ma ho fuori 12 giorni. Ho compilato il Naspi com in questi giorni perché erroneamente avevo calcolato male io. Intanto che attendo lo sblocco dei 30 giorni, quei 12 giorni mi vengono pagati questo mese, o proprio insieme ai 30 con lo sblocco dell’ultima mensilità? La ringrazio in anticipo.
Di regola in questo mese. Controlli il suo fascicolo previdenziale e legga il nostro articolo per farsi guidare facilmente: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/
buongiorno
io ho fatto la naspi com il 21.12.2017 e aspetto l’ultimo pagamento
oggi ho inviato una comunicazione all’Inps chiedendo lo sblocco dell’ultima mensilità.
devo aspettare ancora tanto ?
Salve,
in media si aspetta dai 30 ai 60 giorni.
Auspichiamo in maniera ragionevole che Lei possa ottenerlo entro fino mese
Saluti
Salve vorrei un informazione, oggi il mio fascicolo è stato aggiornato e il 12 02 riceverò il pagamento di gennaio a questo punto mi rimangono 24 giorni di disoccupazione da riscuotere ancora nel devo compilare il modello naspi.com?
Sì, deve compilare il naspi com per ricevere l’ultimo mese.
Posso farlo già adesso?
Sì, buona giornata!
Praticamente fanno come vogliono loro per l’ultimo pagamento come il nostro governo se ne frega di noi.complimenti inps
Salve , a me mi e stato accolta 175 giorni, con il 31 dicembre ho usufruito totale 126 giorni di naspi, posso inviare la richiesta naspi com x ultimi 30 giorni?
Sì sì. SAluti
Salve.ho diritto a 91 giorni di naspi fino al 11/01/2018.a gennaio mi hanno pagato 275 euro dal 01/12/2017 al 11/12/2017.Quindi rimangono fuori 30 giorni.la naspi.com è stato completato il 11/01/2018. Voglio sapere :30giorni sono persi ?
Deve fare il naspi com online. Saluti
Buongiorno, ho bisogno di una delucidazione. Ho diritto a 210 giorni di Naspi, ultimo mese novembre, quindi con accredito dicembre. A dicembre sono stati pagati 6 giorni per il completamento dei 180, rimangono quindi fuori i famosi 30 giorni.
Il naspi-com è stato compilato il 9/11 dietro consiglio di un operatore Inps, quindi in anticipo rispetto al termine della disoccupazione (30/11).
Ora, ci sono due versioni contrastanti: il patronato dice che ho perso gli ultimi 30 giorni perché il modulo è stato compilato troppo presto (dovevo inviarlo i primi di dicembre), il call center invece dice che non esiste un “troppo presto” e quindi non ci sono problemi.
Ad oggi comunque gli ultimi 30 giorni non sono stati erogati. Quale versione è quella giusta? Come procedere?
Grazie mille!
Il presto non esiste. Anzi ha fatto bene. Le saranno corrisposti sicuramente entro il mese di gennaio 2018. Buone feste!
Grazie mille e buone feste!