Articolo aggiornato il 8 Maggio 2024 da Stefano Mastrangelo

Ultimo mese Naspi: mancato pagamento ultimo mese naspi

Ultimo mese Naspi non pagato? …sicuramente è meglio non trovarsi in questa spiacevole situazione.
Prima di entrare nell’Ultimo mese della Naspi è bene prestare attenzione a quanto riporteremo in questo semplice ed utile articolo.

Ultimo pagamento Naspi: cosa fare?

Per non finire nella situazione sopra descritta, vi consigliamo di comunicare lo Status di permanenza della vostra disoccupazione, mediante il modello Naspi-com.

Ma andiamo per grado: questa procedura si rende sempre necessaria in prossimità degli ultimi 30 giorni di Naspi, in quanto l’Inps, non paga l’ultima mensilità di Disoccupazione se non riceve dal percettore o dal Caf, la documentazione relativa.

Naspi: accesso con le credenziali Inps

Per accedere al portale dell’INPS bisogna essere in possesso di una tra le seguenti credenziali autorizzate:

  • SPID
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • CNS

Chi ne fosse sprovvisto, ha la possibilità di richiederle ed attivarle in pochi giorni (o settimane) a seconda della credenziale scelta.

Sbloccare ultima mensilità Naspi

Adesso abbiamo tutto il necessario per inviare la Comunicazione voluta all’Inps. Entriamo su www.inps.it e cerchiamo: Prestazioni a sostegno del Reddito e clicchiamo su accedi. Clicchiamo su NASPI e poi su Comunicazioni Naspi-Com

modulo naspi com
Comunicazioni Naspi-Com

Ora si aprirà la seguente schermata:

Invio Comunicazioni Naspi-Com

Bisogna cliccare prima su Comunicazioni Naspi-Com e poi su Invio Comunicazioni. Se si avevano delle comunicazioni aperte (come nel nostro esempio), si può decidere se continuare con la vecchia comunicazione o se partire con una Totalmente nuova. Selezionate l’opzione di vostro interesse e cliccate su Avanti.

Naspi-Com : scelta tipo comunicazione
Naspi-Com : scelta tipo comunicazione

Dovrete selezionare adesso la voce: “Eventi che influiscono sul pagamento della prestazione
In “Tipo evento da comunicare” scegliete Altro e poi cliccate sempre su Avanti

Richiesta pagamento ultimo mese Naspi
Richiesta pagamento ultimo mese Naspi

Scrivete adesso: “Dichiaro di essere a tutt’oggi disoccupato. Chiedo il pagamento degli ultimi 30 giorni della disoccupazione Naspi e l’eventuale ricalcolo della durata a seguito dell’aggiornamento dell’estratto contributivo” e cliccate Avanti, seguendo poi altri piccoli e semplici passaggi, che vi porteranno a confermare l’invio del messaggio all’Inps.

Tutto fatto! Adesso l’Inps avrà ricevuto la vostra richiesta e potrà procedere regolarmente al pagamento dell’ultimo mese di Indennità di disoccupazione.

Naspi ultimo mese: quando inviare la richiesta Naspi com?

Ma veniamo adesso alle tempistiche con cui muoversi. Quali sono i tempi di pagamento degli ultimi 30 giorni della Naspi? Il nostro consiglio è questo: se la vostra Naspi termina ad esempio a Marzo (come ultimo mese di erogazione), allora è opportuno inviare la richiesta di pagamento con il modello Naspi-Com, entro i primi giorni del mese di Febbraio e così via..attivarsi più o meno una trentina di giorni prima.

Se invece vi siete accordi in maniere tardiva di non aver ricevuto l’ultimo pagamento, vi consigliamo di richiederlo quanto prima (sempre con la stessa procedura di cui sopra) di modo da consentire all’ente Inps, di pagarvi e di Chiudere in maniera corretta la vostra Disoccupazione.

Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com, si riceverà il pagamento dell’ultima mensilità della disoccupazione Naspi.

Consulenza Online Professionale
Volete ricevere una consulenza-personale su questo tema? Utilizzate il nostro Servizio online dedicato! Vi aspettiamo.

186 commenti su “Ultimo mese Naspi: cosa bisogna comunicare all’Inps?”

  1. Gentile Stefano, la mia pratica è già stata sbloccata!!! Ho appena controllato e l’ultima mensilità appare tra i pagamenti da ricevere. Piuttosto nonostante si tratti di 31 giorni l’importo è parecchio più basso degli altri, è normale? Dirà, ma non è mai contenta!!!! Grazie di tutto!!!

      1. Sì, mi appare un periodo di 31 giorni esatti sul fascicolo previdenziale, sezione pagamenti.

      2. Stefano Mastrangelo

        Può approfondire il dettaglio del pagamento mensile, su Fascicolo Previdenziale Inps —> prestazioni —> pagamenti
        Cliccando infine su “NOTE”

        Saluti

  2. Meno male che ho scovato questo sito perché anch’io mi sono ritrovata con la Naspi bloccata. Ieri ho inviato la comunicazione tramite Naspi.com, quanto tempo passa solitamente tra l’invio della stessa e lo sblocco della pratica?
    Grazie mille

    1. Stefano Mastrangelo

      Buonasera Claudia,
      all’incirca ci vogliono dai 40 ai 60 giorni.
      Le settimane di attesa cambiano notevolmente a seconda dei “carichi di lavoro” delle diverse sedi inps.

      Grazie a lei per averci contattato.

  3. Ciao ho inviato il naspi.com tramite call senter al 4 maggio ad oggi ancora niente fatto anche sollecito il 4 giugno risposto il 6 giugno:La sua richiesta è stata inoltrata ai funzionari competenti che provvederanno a definirla e/o contattarla.
    Secondo voi il pagamento quando avverra?

    1. Stefano Mastrangelo

      Ci potrebbe volere anche sino ad un mesetto, perché dalla risposta, pare che l’abbiano girata da poco ai funzionari.
      Naturalmente noi le auguriamo tempi più brevi

      Cordiali Saluti

  4. Stefano Merighi

    11 giugno mi pagheranno l ultima mensilita…per averlaho mandato ip naspl com con 40 giorni di anticipo al posto deo soliti 30 …ho fatto anche vari solleciti…e ora scopro che la pagheranno come se fosse un mese normale..meno male che ho trovato lavoro e che la naspl é finita…tutte e bene cio che finisce bene

  5. Salve, anch’io ho fatto richiesta di sbloccarmi la Naspi, poiché mi manca la mensilità di marzo, siamo a giugno e ancora niente.Non ho possibilità di andare in sede perché ora sono all’estero per lavoro, cosa devo fare per far valere un mio diritto?

  6. Buongiorno
    Dopo aver inviato il naspi-com ed aver chiamato per sollecitare a giugno mi pagheranno l ultima mensilita’…mi e arrivata una mail da inps risponde e mi han detto che con la prossima lavorazione di giugno verranno erogate le giornate rimanenti per la liquidazione della naspl …in pratica arrivera regolare come fosse un mese normale..non capisco solo perche ad alcuni tarda di mesi e in questo caso inveve regolare
    A detta degli impiegati dell call center non e sempre necessario mandare il naspl com…ma per sicurezza io l ho fatto ..ma non e bastato…ho fatto 5 solleciti prima di ricevere la definitiva risposta

    1. Si Stefano,
      lo abbiamo riscontrato anche noi.
      Non sappiamo di preciso il perché, ma abbiamo constatato che in alcuni casi si rendono necessari Naspi Com e diversi solleciti per ottenere l’ultima mensilità

      Saluti

  7. Ste master, ho controllato sul sito inps che il naspl-com è stato protocollato e inoltre segnalando a inps tramitr contact center e inps risponde son riuscito ad avere una risposta su il ultimo mese…dicono che mi verra pagato in giugno
    Infatti il testo della loro mail era
    Prossimo pagamento giugno riferito mese di maggio e chiusura pratica naspl
    Speriamo vi terro’ aggiornati

  8. Buonasera
    Oggi hi chiamato l inps per sapere come procede la naspl e se il modello naspl com era stato preso in carico..loro mi han risposto che l ho mandato troppo presto e che é cone non avessi fatto nulla e che se non vedo maggio pagato in giugno allora spllecitare ..ma allora io l ho mandato a fine aprile perche sapevo che maggio era l ultimo mese..adesso cosa devo fare mandarne un altro nei giorni a seguire o aspettare ancora ?
    Perche so che basta una volta inviarlo e che il troppo presto non esiste ma quell operatore mi ha risposto cosi..non vorrei fosse perso l ultimo mese e non vorrei che mi venisse pagato troppp tardi
    Grazie

    1. Basta una volta inviarlo. Va bene così. Solo che deve attendere il pagamento. Controlli che venga protocollato il modello Naspi com.

  9. Salve la mia naspi scade il 24/06/2018 ma a detta dell’impiegata della sede INPS a suo tempo l’ultimo mese di lavoro non fu’ conteggiato e quindi forse la nuova scadenza dovrebbe essere fra il 5 e il 10 luglio 2018 .Quindi non sapendo bene al momento quando è la data esatta della scadenza quando mi consigliate di mandare la comunicazione per l’ultimo mese di naspi ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *