Articolo aggiornato il 8 Maggio 2024 da Stefano Mastrangelo

Ultimo mese Naspi: mancato pagamento ultimo mese naspi

Ultimo mese Naspi non pagato? …sicuramente è meglio non trovarsi in questa spiacevole situazione.
Prima di entrare nell’Ultimo mese della Naspi è bene prestare attenzione a quanto riporteremo in questo semplice ed utile articolo.

Ultimo pagamento Naspi: cosa fare?

Per non finire nella situazione sopra descritta, vi consigliamo di comunicare lo Status di permanenza della vostra disoccupazione, mediante il modello Naspi-com.

Ma andiamo per grado: questa procedura si rende sempre necessaria in prossimità degli ultimi 30 giorni di Naspi, in quanto l’Inps, non paga l’ultima mensilità di Disoccupazione se non riceve dal percettore o dal Caf, la documentazione relativa.

Naspi: accesso con le credenziali Inps

Per accedere al portale dell’INPS bisogna essere in possesso di una tra le seguenti credenziali autorizzate:

  • SPID
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • CNS

Chi ne fosse sprovvisto, ha la possibilità di richiederle ed attivarle in pochi giorni (o settimane) a seconda della credenziale scelta.

Sbloccare ultima mensilità Naspi

Adesso abbiamo tutto il necessario per inviare la Comunicazione voluta all’Inps. Entriamo su www.inps.it e cerchiamo: Prestazioni a sostegno del Reddito e clicchiamo su accedi. Clicchiamo su NASPI e poi su Comunicazioni Naspi-Com

modulo naspi com
Comunicazioni Naspi-Com

Ora si aprirà la seguente schermata:

Invio Comunicazioni Naspi-Com

Bisogna cliccare prima su Comunicazioni Naspi-Com e poi su Invio Comunicazioni. Se si avevano delle comunicazioni aperte (come nel nostro esempio), si può decidere se continuare con la vecchia comunicazione o se partire con una Totalmente nuova. Selezionate l’opzione di vostro interesse e cliccate su Avanti.

Naspi-Com : scelta tipo comunicazione
Naspi-Com : scelta tipo comunicazione

Dovrete selezionare adesso la voce: “Eventi che influiscono sul pagamento della prestazione
In “Tipo evento da comunicare” scegliete Altro e poi cliccate sempre su Avanti

Richiesta pagamento ultimo mese Naspi
Richiesta pagamento ultimo mese Naspi

Scrivete adesso: “Dichiaro di essere a tutt’oggi disoccupato. Chiedo il pagamento degli ultimi 30 giorni della disoccupazione Naspi e l’eventuale ricalcolo della durata a seguito dell’aggiornamento dell’estratto contributivo” e cliccate Avanti, seguendo poi altri piccoli e semplici passaggi, che vi porteranno a confermare l’invio del messaggio all’Inps.

Tutto fatto! Adesso l’Inps avrà ricevuto la vostra richiesta e potrà procedere regolarmente al pagamento dell’ultimo mese di Indennità di disoccupazione.

Naspi ultimo mese: quando inviare la richiesta Naspi com?

Ma veniamo adesso alle tempistiche con cui muoversi. Quali sono i tempi di pagamento degli ultimi 30 giorni della Naspi? Il nostro consiglio è questo: se la vostra Naspi termina ad esempio a Marzo (come ultimo mese di erogazione), allora è opportuno inviare la richiesta di pagamento con il modello Naspi-Com, entro i primi giorni del mese di Febbraio e così via..attivarsi più o meno una trentina di giorni prima.

Se invece vi siete accordi in maniere tardiva di non aver ricevuto l’ultimo pagamento, vi consigliamo di richiederlo quanto prima (sempre con la stessa procedura di cui sopra) di modo da consentire all’ente Inps, di pagarvi e di Chiudere in maniera corretta la vostra Disoccupazione.

Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com, si riceverà il pagamento dell’ultima mensilità della disoccupazione Naspi.

Consulenza Online Professionale
Volete ricevere una consulenza-personale su questo tema? Utilizzate il nostro Servizio online dedicato! Vi aspettiamo.

186 commenti su “Ultimo mese Naspi: cosa bisogna comunicare all’Inps?”

  1. Salve la mia Naspi l’ho fatta il 21.01.17 e dovrebbe finire questo mese 21.19 no? Ho preso ultima mensilita a dicembre e basta. Fatto la richiesta online lo stato mi risulta BOZZA come mai ?

  2. Salve io finisco la Naspi questo mese gennaio 2019, quindi a febbraio ci sarà l ultimo pagamento, per lo sblocco lo devo mandare ora a gennaio o agli inizi di febbraio? Grazie

  3. Salve io il 5 Dicembre ho presentato richiesta online per lo sblocco dell’ultima mensilità Naspi, ma ad oggi la richiesta risulta semplicemente protocollata come dal primo giorno

  4. Salve, io sono in attesa dell’ultimo pagamento di 30 giorni che avrei dovuto ricevere a novembre, ho inviato la comunicazione il 7 novembre e ad oggi sono passati 51 giorni ma la data dell’ultimo pagamento ancora non mi risulta.. tant’è vero che nei miei avvisi c’è una notifica la quale mi è stata mandata il 4/12 nella quale c’è scritto “inps ti notifica la disposizione di un mandato di pagamento presso…….. a partire dal 16/11 per maggior informazioni clicca qui” clicco e mi si apre la schermata di tutti i pagamenti ma di questo non c’è proprio nulla.. cosa devo fare? è possibile che debba aspettare ancora e che la data nonostante la notifica non compare tra i miei pagamenti? grazie.

  5. Dottor Mastrangelo buonasera. Vorrei chiederle un consiglio sull’inter da seguire data la mia situazione “particolare”: ho presentato domanda di disoccupazione a giugno presso un patronato ed è stata accolta; il patronato OVVIAMENTE non mi aveva assolutamente informata dell’obbligo di effettuare la comunicazione online per ottenere l’ultimo bonifico da parte dell’INPS ed infatti mi ritrovo oggi con la domanda “bloccata”ormai da mesi poiché è da mesi che non ricevo nulla. Ho appena seguito la vostra procedura ed ho inviato la comunicazione: c’è altro che devo fare per ottenere l’ultimo pagamento o quantomeno velocizzare la situazione? La ringrazio anticipatamente e complimenti per la spiegazione della procedura, ho impiegato pochissimi minuti nel farla.

    1. Stefano Mastrangelo

      Salve Dalila,
      accompagni la sua richiesta con una mail (meglio ancora PEC) alla sua Sede Inps territoriale – Sempre se non lo abbia già fatto.

      Chiedendo : “sblocco pagamento ultima mensilità della Naspi”

      Saluti e buone feste

  6. Buonasera, ricevevo sempre la disoccupazione intorno al 10 del mese. Non sapevo che bisognava fare tutto questo per l’ultima rata, nessuno ovviamente mi aveva detto niente quando l’ho fatto la richiesta. Ho fatto come avete detto il giorno 13 novembre, risulta PROTOCOLLATA, ma ad oggi 17 dicembre ancora niente. Arriverà prima o poi? Così sono anche bloccato per fare un nuovo contratto di lavoro. Aspetto qualche consiglio o aiuto, vi ringrazio anticipatamente!

    1. Stefano Mastrangelo

      Salve, dal 13 Novembre devono passare all’incirca dai 30 ai 60 giorni.

      Lei può iniziare comunque a lavorare dal giorno successivo al termine della sua Naspi
      Saluti

      1. Io sto aspettando piu di 60 giorni fatto anche la naspi com ma non o avuto nessun pagamento devo avere ultimi 30 gg

  7. Salve io non conoscevo le tempistiche ed ho effettuato la richiesta di sblocco dell’ultimo mese 40 giorni prima dalla scadenza, volevo sapere se in questo caso mi verrà accreditata lo stesso l’ultima mensilità

      1. Giovanni De socio

        Ciao stefano io il 20 ottobre feci la domanda di disoccupazione ma a me toccava poco solo 56 giorni che erano divisi in 2 mesi il mese scorso su 600 euro mi arrivarono solamente 240 questo mese che e l ultima rata della disoccupazione arriva lostesso tranquillamente non devo fare niente di particare perche ho letto su internet non so che devo fare per l ultima mensilità dimmi se e tutto ok aspetto notizie grazie

      2. Stefano Mastrangelo

        A circa 30 giorni dalla conclusione, dovrebbe mandare il modello Naspi com

        Saluti

  8. Salve
    A me la NASPI scade il 16 dicembre, ho inviato la comunicazione di cui parlate un po’ prima, ossia il 11 novembre.

    Oggi ho appena visto che mi pagheranno dal 1 al 16 novembre ed il bonifico arriva il prossimo 10 dicembre.

    Dunque il prossimo mese chiuderanno tutto pagandomi i 14 giorni di novembre e i 16 di dicembre (30 giorni di mensilità) e la comunicazione è andata bene?

    Oppure devo fare di nuovo la comunicazione per sicurezza?

      1. Perfetto, dunque a Gennaio me la chiudono, pagandola tutta, sperando di trovare lavoro prima del 16 dicembre.

      2. Salve Stefano

        Ho notato che mi accrediteranno anche gli ultimi 14 giorni di Novembre il prossimo 27 Dicembre. La disoccupazione è finita il 16 Dicembre e, proprio da ieri, ho iniziato un altro lavoro.

        Allora, per sicurezza, ho inviato una comunicazione all’INPS, scrivendo che lavorerò dal 17 al 29 Dicembre, anche se non c’era bisogno.

        A questo punto mi pagheranno i restanti 16 giorni di Dicembre il prossimo mese, invece io pensavo che l’ultimo pagamento fosse di 30 giorni, che strano!

      3. Certo! In base alla durata dei giorni indicati sulla lettera di accoglimento della Naspi. Riceverà i giorni (16) di quando è stato disoccupato. Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *