Articolo aggiornato il 1 Aprile 2020 da Stefano Mastrangelo
Indice
Nuovo servizio online per l’utente My Inps
Cos’è il servizio My Inps online? MyInps è un’area dedicata al cittadino, sul sito www.inps.it, personalizzabile in base alle esigenze del cittadino.
Nell’area MyInps, è possibile organizzare e raccogliere contenuti, appuntare le scadenze e controllare le date di pagamento delle prestazioni o dei cedolini di pensione Inps, nella voce del menu: Avvisi e messaggi con l’Istituto previdenziale. Come funziona il servizio online MyInps?
MyInps login area riservata: autenticazione e servizi online
Per accedere all’area personale MyInps, il cittadino deve essere in possesso del codice fiscale e delle credenziali di accesso Pin Inps, Spid o carta nazionale dei servizi. Clicca sul sito, www.inps.it, alla voce Entra in MyInps:
Inserisci il codice fiscale ed il Pin Inps, in alternativa lo Spid o la carta nazionale dei servizi (CNS)
MyInps si compone: del menu i tuoi strumenti e delle sezioni bacheca ed Anagrafica. Nella sezione anagrafica, è possibile variare i dati anagrafici personali o comunicare i nuovi contatti (email, numero di telefono, indirizzo Pec).
Invece nella bacheca in menu, i tuoi strumenti, ci sono diversi servizi:
- Inps risponde online (potrai fare un sollecito all’Inps per iscritto)
- la tua posizione fiscale (vedrai il Cu dell’ultimo anno)
- le tue notizie,
- i tuoi moduli aggregati,
- i tuoi interessi,
- i tuoi approfondimenti, i tuoi orientamenti, le sedi Inps,
- i tuoi avvisi, i tuoi messaggi, le tue scadenze,
- il tuo glossario e la tua app mobile.
Con il tasto cuoricino in basso, alle notizie sul sito Inps, è possibile salvare nell’area personale MyInps: notizie, moduli, contenuti, termine di glossario e argomenti di interesse dal sito Inps.
MyInps Cedolino Pensione e pagamenti prestazioni Inps
Nel menu i tuoi strumenti, troviamo anche le voci: I tuoi avvisi, i tuoi messaggi, le tue scadenze. Anche qui l’Istituto mostra dei messaggi per l’utente e le scadenze personali. Nella voce i tuoi avvisi, potremo trovare le date dei pagamenti delle seguenti prestazioni:
- Disoccupazione Naspi,
- Bonus bebè,
- Bonus Renzi sulla disoccupazione,
- Avviso di inoltro del sollecito di Inps risponde e l’eventuale risposta,
- lettere di accoglimento e di reiezione dell’Inps.
All’interno della bacheca troveremo anche i servizi online, fatti apposta per le nostre esigenze, come ad esempio il servizio di consultazione di cedolino della pensione.
Inoltre cliccando sulla voce del menu Sedi Inps, il sistema mostra in automatico tutte le sedi Inps del Comune di residenza del cittadino autenticato.
Con il servizio online MyInps, l’Istituto ha voluto fornire al cittadino degli strumenti, per consultare gli avvisi, le eventuali scadenze, per aggiornare l’anagrafica e per personalizzare il profilo all’interno del sito dell’Inps. E’ possibile anche la personalizzazione della bacheca attraverso la sezione: Gestisci widget.
Consulenza previdenziale Online
Per una consulenza telefonica personalizzata, accedi ai diversi nostri servizi di consulenza online.
Buongiorno ho smarrito il Pin
Purtroppo non è possibile ripristinarlo. Deve chiedere lo SPID alla posta o accedere con la carta di identità elettronica.