Primo Pagamento Naspi Basso – primi pagamenti parziali
Tanti cittadini in Disoccupazione Naspi ricevono il primo o i primi pagamenti con importi parziali rispetto a quello che è riportato sulla lettera di accoglimento Inps. Come mai? Perché spesso il primo pagamento della Naspi ha un importo basso? Primo Pagamento Naspi Basso
Vediamolo insieme ed approfondiamo alcuni aspetti generali sulla Disoccupazione Naspi.

Inps primo pagamento Naspi
La Naspi è una prestazione universale a sostegno del reddito per chi ha involontariamente perso il lavoro. Tale prestazione è in vigore dal primo maggio 2015 ed è diventata negli scorsi mesi il sussidio universale di disoccupazione dell’Inps. Disoccupazione Naspi 2018
Possono richiedere la Disoccupazione Naspi i dipendenti del settore privato ed anche:
- gli apprendisti;
- i soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato;
- il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;
- i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.
La Naspi non può essere richiesta da:
- i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni;
- gli operai agricoli, a tempo determinato e indeterminato;
- i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale, per i quali resta confermata la specifica normativa;
- i lavoratori titolari di trattamento pensionistico diretto.
Naspi Inps: i requisiti necessari
Per presentare la domanda di Disoccupazione Naspi bisogna:
- trovarsi in stato di disoccupazione involontario (licenziamento, scadenza contratto, dimissioni entro un anno di vita del bambino, dimissioni per giusta causa, risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ecc.);
- avere maturato almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio della disoccupazione (requisito contributivo);
- aver svolto 30 giornate di lavoro effettivo, a prescindere dal minimo contributivo, nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione (requisito eliminato).
ed allegare i seguenti documenti:
- la dichiarazione di disponibilità al lavoro rilasciata dal Centro per l’Impiego (non più necessaria prima dell’invio della domanda Naspi),
- il modello Sr163 dove viene indicato il tuo conto corrente di accredito (eliminato),
- il documento d’identità,
- le ultime tre buste paga e la lettera di licenziamento,
- nel caso di colf e badanti dovrai allegare gli ultimi bollettini Mav dei contributi pagati.
Dopo l’accoglimento della domanda si verrà chiamati dal Centro per l’Impiego per partecipare alle politiche attive del lavoro messe in campo dall’Anpal. E’ sempre meglio recarsi personalmente, prima della convocazione, entro 15 giorni dall’invio della domanda Naspi.
Primo pagamento Naspi Inps non ancora arrivato, cosa fare? Purtroppo i primi pagamenti, oltre che “bassi” o parziali, possono arrivare anche in ritardo. Su questo argomento abbiamo già dedicato un articolo che parla delle tempistiche medie di attesa per la prima mensilità-Naspi.
L’articolo è consultabile al seguente link: https://insindacabili.it/disoccupazione-dopo-quanto-arriva/
Primo Pagamento Naspi Basso importo
Come già scritto in apertura di articolo, capita sovente di ricevere il primo o i primissimi pagamenti, con un importo più basso rispetto a quanto previsto dall’assegno mensile della Naspi.
Bisogna considerare anche che, la Naspi non decorre dal giorno successivo al licenziamento. Il tutto dipende da quando è stata presentata ed inviata la domanda all’INPS.
Ad esempio una persona licenziata in data 31/10/2018 con contratto a tempo determinato, presenta la domanda il 03/11/2018 e la Naspi (sempre proseguendo nell’esempio) decorre dal giorno 08/11/2018. Con molta probabilità, in questo caso il primo pagamento, non sarà di 30 giorni ma bensì di 22 giorni e questo comporterà il primo pagamento della Dis. Naspi con un importo più basso.
Ma non è tutto, anche nel caso in cui la Disoccupazione dovesse decorrere dal primo giorno del mese, ci sarà una grandissima probabilità di ottenere i primi pagamenti in maniera splittata (divisa), ad esempio 15 giorni e 15 giorni.
In genere la situazione tende a stabilizzarsi dal terzo/quarto mese e vengono recuperate anche le giornate eventualmente non pagate con i primi assegni.

IMPORTANTE: è bene sempre ricordare che dal sesto mese in poi l’assegno si riduce del 3% sul mese precedente (dopo l’ottavo mese per gli over-55), fino alla regolare conclusione del periodo di inattività lavorativa.
Quando arriva il primo pagamento Naspi?
Capita spesso, che il primo pagamento della Naspi, avvenga solo per 8 giorni. Questo succede soprattutto per i contratti a tempo determinato, che scadono alla fine del mese. Infatti la disoccupazione Naspi parte dall’ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro l’ottavo giorno. Quindi in questo caso l’Inps pagherà solo 8 giorni, decorrenti dal 8 al 15 del mese precedente.
La tua Consulenza personalizzata
Hai bisogno di una consulenza personalizzata dedicata? Clicca adesso ed acquista il servizio desiderato.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul sito:
- Disoccupazione Naspi e lavoro autonomo: sono compatibili nel 2025? Ecco i limiti di reddito
- Trattamento integrativo Naspi a Marzo 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi ad Aprile 2025?
- Pagamento Naspi Marzo 2025: quando arriva la Disoccupazione INPS?
- Quando pagano il trattamento integrativo sulla NASpI Marzo 2025?
- Calendario Trattamento Integrativo su Naspi 2025 – Pagamenti Ex-Bonus Renzi
Articolo aggiornato il 29 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo
Buongiorno,ho presentato domanda NaspI il 1/08/2022. Ho ricevuto notifica che il 28/08/2022 riceverò un accredito relativo al periodo 8/08/2022-15/08/2022. Riceverò poi un altro accredito per il periodo 16/08/2022-31/08/2022 ?
p.s. Io ho già trovato lavoro a partire da Settembre, quindi Agosto è primo e unico mese in cui riceverò NASPI
Sicuramente sì, i primi pagamenti sono frazionati.
Buongiorno,ho presentato domanda NaspI il 1/04/2022 e mi è arriverà un accredito in data 28/04/2022 relativa al periodo 8/4/2022-15/04/2022 di appena 256€. A maggio prenderò molto di più?
Dovrebbe controllare da quando decorre la disoccupazione Naspi. Questi sono i primi pagamenti. Poi riceverà dal 16 al 30 e poi, solo il terzo pagamento, sarà per intero.
Salve, volevo chiedere se sul fascicolo previdenziale è segnata una cifra, mentre nel bonifico se ne riceve una più bassa, a cosa è dovuto?
Stranissimo l’importo è quello indicato nel fascicolo previdenziale.
ciao nicola, avrei qualche da porLe. Sono stato licenziato il 31/7. faccio domanda di naspi e mi approva il 25/8, mi mandano la lettera per dire che inizia a decorrere il 7/9. oggi 18/9 vedo che ci sara un pagamento di 244. ma ci sarà un altro bonifico vero? grazie mille
ps: il mio prospetto è di 1059 euro. ma poi quando arriverà il bonus renzi?
I primi pagamenti sono dimezzati. Legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/primo-pagamento-naspi-basso-primi-pagamenti-parziali/
Salve, sono al primo pagamento NASPI (sebbene l’abbia già richiesta in passato). Controllando su fascicolo providenziale, sul sito inps, oltre alle trattenute IRPEF, sono presenti altre “trattenute” ma non specifica quali. Cliccando poi su dettaglio pagamenti, la voce “trattenute” non c’è (c’è solo quella relativa alle trattenute irpef) ma la somma ne tiene conto lo stesso.
è un errore? da cosa dipende?
grazie
Le trattenute possono essere irpef o contributo associativo al sindacato.
Buona sera io ho fatto domanda il 2 maggio per la naspi a oggi ho solo ricevuto 35 euro il 10 giugno ho chiamato Inps mi hanno detto che il 13 luglio ricevo la naspi dal giorno 1 al 30 giugno….ma il mese d maggio? Perché solo 35 euro? Nn capisco e nn risulta altro pagamento in corso in merito al mese d maggio….perché nn mi e stato pagato maggio? E volevo aggiungere che nn ho ricevuto nemmeno bonus Renzi….mi arriveranno anche lì arretrati ?
Dipende se è stato licenziato per giusta causa o si è dimesso per giusta causa. Controlli la decorrenza della Naspi sulla lettera di accoglimento della Naspi.
Salve Sr Nicola ho lavorato con una coop per 2 anni e 6 mesi con agenzia e prima di che 5+1 mesi in gastronomia dunque piu di tre anni negli ultimi 4.
Sono stato licenziato il 19 maggio ed ho chiesto la naspi il 23.
Adesso il 9 giugno ho ricevuto 317 euro quindi quanto devono pagare il prossimo mese per favore e grazie.
Entro fine mese riceverà un secondo pagamento dimezzato, il terzo intero
Buongiorno , celo una domanda , ho ricevuto primo pagamento da naspi per 16 giorni di 460 euro ,, per mese di marzo e stato primo mese … e oggi ho ricevuto naspi per il tutto il mese di aprile quindi 30 giorni , e perche mi sono entrati solo 722 euro invece di 900 euro ??? e il secondo pagamento da naspi , e normale questa cosa ?? ho ricevuto in meno di 180 euro ho fatto il calcolo come mai e che cosa devo fare grazie .
I primi pagamenti sono in base a pochi giorni. Controlli la sua Naspi nelle note del fascicolo previdenziale, prestazioni, pagamenti.
Buonasera dott. Di Masi, ho lavorato da gennaio ad aprile 2020 con contratto a tempo determinato di mesi 3 c/o ente locale, Cat. A; ho fatto domanda per Naspi il 18 aprile, se non sbaglio, e mi verrà corrisposta, secondo Inps, per giorni 28 “corrispondente ad un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione che posso far valere negli ultimi 4 anni”… io a parte questi 3 mesi di contratto del 2020 ho lavorato a luglio 2016 per giorni 60 come operaio agricolo(percependo indennità di disoccupazione relativa); nel 2017 sono stato titolare di impresa commerciale(on line) con contributi versati per mesi 3 ed altri mesi 3 nel 2018 …è corretto il calcolo di giorni 28 per la Naspi? Perché ho ricevuto il pagamento di soli 13 giorni? Quindi devo attendere gli altri 15 giorni a maggio?(se il conteggio Inps è corretto ovviamente). La ringrazio per la risposta che potrà darmi e la saluto cordialmente, buon lavoro! Fabio
Per quanto riguarda i due periodi suddetti non sono validi
Buonasera. Ho fatto richiesta della disoccupazione il 3 aprile ed il 24 ho subito ricevuto il pagamento di 8 giorni, ossia dall’8 al 15 di aprile stesso. Dunque ora a maggio riceverò i restanti giorni dal 15 al 30 ed anche il pagamento di maggio stesso? Chiedo visto che aprile mi è stato accreditato ad aprile stesso, subito dopo aver fatto richiesta. Grazie mille
Il pagamento di Maggio lo prenderà il prossimo mese.
Perché questo mese mi hanno pagato solo 22 giorni e il mese prima 29 giorni
Controlli la durata della sua Naspi. Se sono i primi pagamenti della Naspi, questo dimezzamento è normale.
Salve nell’ultimo anno ho lavorato con contratti interinali nel settore artigianale, a termine con scadenza mensile o bimestrale, per lo più continuativi. In seguito all’emergenza Covid sono stato lasciato a casa dopo la naturale scadenza dell’ultimo contratto, il 31 marzo 2020. Ho inoltrato, tramite patronato, la domanda Naspi entro l’8 aprile. All’oggi, dopo un mese, ho ricevuto una naspi di soli 8 giorni, dall’8 al 15 aprile. Ho letto nelle vostre indicazioni, che questo succede spesso per i lavoratori con contratti a termine.. Quindi il resto dei giorni del mese di aprile mi verranno erogati e in che tempi? Sarà così anche il mese prossimo? Posso inoltrare anche la domanda per il bonus da 600 €, visto che altrimenti è difficile vivere un mese con 200€…Molte grazie per le vostre delucidazioni.
Per la Naspi i primi pagamenti sono dimezzati, i prossimi saranno per intero. Per i Bonus dobbiamo attendere decreto definitivo.
Salve.. ho presentato una domanda naspi il 7-10-2019 mancava la lettera di licenzamento e fino gennaio 2020 ho presentato la lettera e la domanda stata accolta il 31-1-2020 e lo stato di pagamento risulta in corso ma fino adesso non ricevuto nussun pagamento posso sapere perché? Grazie
Faccia immediatamente un sollecito tramite Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Come faccio a verificare quanti giorni mi mancano ancora sulla lettera c’era scritto 112 giorni e ne ho percepiti solo 60
112 giorni meno quelli percepii 60
Salve mi spettano 112 giorni di naspi solo che questo mese solo 6 giorni mi hanno pagato dal 01 marzo al 07 marzo per un totale di 60 giorni ora a maggio mi pagheranno tutti e 52 i giorni?
No, i pagamenti avverranno di 30 in 30. Controlli attentamente i giorni restanti della Naspi.
Salve,
Sono in disoccupazione dal 15 novembre 2019 per giustificato motivo soggettivo. Volevo chiedere visto e considerato che ricevo la Naspi, questo mese mi è arrivato solo 299 euro. So che ho perso un mese, ma volevo sapere i soldi che mi devono, li accrediteranno nei mesi successivi?
Controlli attentamente la durata della Naspi e controlli il fascicolo previdenziale, nelle note.
Buongiorno, io prendo la disoccupazione da giugno 2019 ho lavorato 2 anni per un azienda, il mese scorso ho preso l’importo di 700€ questo mese 189 perché ?
Controlli il numero di giorni sul fascicolo previdenziale prestazioni pagamenti e la durata della Naspi
Ho ricevuto il primo pagamento il 17 marzo quando ci sarà il prossimo
Salve,
i pagamenti della Naspi non arrivano mai in un giorno fisso – Variano sempre.
Segua i nostri articoli
Saluti
Come mai mi è stato pagato solo un giorno di disoccupazione pari a 22€ ?(primo pagamento che è avvenuto a gennaio, e per ora non ho avuto altri pagamenti
Salve,
come riportato in articolo, può assolutamente capitare con i primi pagamenti – Non si preoccupi, riceverà i restanti con i prossimi pagamenti
Saluti
Salve, ho presentato domanda il 07/01/2020, in data 22/01/2020 mi hanno chiesto un integrazione di documenti. Giorno 09/03/2020 hanno messo in pagamento (verrá fatto il 17/03/2020) ma solo un mese. Ma non fa fede la data di presentazione? La naspi parte da quando l’inps decide di accettartela (con i suoi comodi)?
La data di decorrenza è scritta sulla lettera di accoglimento. Dovrà attendere gli ulteriori pagamenti.
Salve ho presentato la domanda naspi il 03/02/2020 e stata accolta il 14/02/2020 primo pagamento avvenuto il 25/02/2020 di soli 8 giorni oggi mi è arrivato la notifica che il 10/03/2020 verranno pagati solo 2 giorni avete idea per lo meno quando si stabiliscono i pagamenti
Dal terzo pagamento riceverà tutto il mese.
Ma il primo mese di disoccupazione, gli assegni posso essere divisi in due rate? La mia domanda è stata accolta il 14 gennaio e il 16 febbraio mi hanno accreditato appena intorno ai 300 euro
Buongiorno, sono stato licenziato per giusta casa con decorrenza dal 27/01/20 ho presentato la domanda naspi il 30/01 ed e stata accolta il 4/02 adesso guardando inps ho visto che il pagamento è di soli 12 giorni! La mia domanda e la seguente: io posso adesso ugualmente richiedere la naspi anticipata per apertura partita iva? Grazie mille
Sì, se è stata accolta la Naspi ed ha tutti i requisiti può presentare la Naspi anticipata.
Salve io ho fatto la richiesta di disoccupazione il 29/01/2020 inseguito alla scadenza del mio contratto ..oggi 15 febbraio mi arriva il messaggio dell inps che il primo pagamento Sará di 34 euro come é possibile ?
Come ha letto nell’articolo i primi pagamenti saranno dimezzati. Sicuramente è un giorno o due.
Salve , sono stato licenziato l’8 novembre per giusta causa, ho presentato la domanda il 14 novembre . Mi è arrivato il primo pagamento di disoccupazione , di 460 euro , per i giorni dal 16 dicembre al 31. Posso chiedere se è normale che tutti i giorni precedenti non mi vengano retribuiti ?
Sì, per i licenziamento per giusta paga la decorrenza è posteriore.
Dove posso leggere qualcosa a riguardo ? Mi viene trattenuto quindi completamente tutto un mese ?
Consulti il suo fascicolo previdenziale, nel menu a sinistra clicchi su consultazioni e pagamento.
buongiorno ho presentato la domanda naspi 08/11/2019 ,licenziamento disiplinare ancora nessuna risposta ,grazie
Salve,
dovrebbe ricevere una risposta entra 60 giorni dalla domanda
Saluti
Buongiorno. Ho richiesto la naspi per la prima volta il 12 novembre. Sul sito dell inps , oggi , ho visualizzato che il 27 novembre la domanda è stata accolta.
Ma nel cassetto previdenziale alla voce pagamenti, attualmente risulta un solo pagamento naspi di giorni 3 ( dal 13 al 15 novembre) che verrà accreditato il 5 dicembre. La mia domanda è: e i restanti 15 giorni relativi a novembre che dovrei percepire?
È un problema relativo al fatto che sia la prima rata?
Preciso che il periodo di durata della prestazione naspi dovrebbe essere 693 giorni.
Vi ringrazio
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/primo-pagamento-naspi-basso-primi-pagamenti-parziali/
Buongiorno io ho presentato la domanda di disoccupazione il 27 luglio 2019, e la dovrò percepire per 130 giorni, mi è stato dato il primo pagamento ad agosto il 30 e il 31 luglio, il 10 settembre invece ho preso lo stipendio di 30 giorni completo di agosto e ora che mi trovo ad ottobre mi ha non pagato solo i primi 2 giorni di settembre! Come mai ?
Deve controllare i giorni di durata della Naspi. Se ne mancano 30 deve fare il modello Naspi com: http://insindacabili.it/il-modello-naspi-com-online/
Salve io ho ricevuto un messaggio che domani 11.09.2019 devo avere il primo pagamento Naspi di 53 giorni di € 532.37 l’indennità e trattenute € 453,89… possibile ci siamo tutte queste trattenute?
Le consigliamo di controllare il fascicolo previdenziale – prestazioni – pagamenti e visualizzare le note.
Salve… Io prendo la disoccupazione dal mese di settembre 2018. Adesso vorrei mettermi sul mio conto come giardiniere. E possibile chiedere il restante della NASPI ? Grazie
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/naspi-anticipata-inps/
Buongiorno prendo la naspi da novembre per i primi 2 mesi l’IRPEF veniva calcolata al 9% da gennaio invece e la 23 o 25% anche se la naspi è la mia unica fonte di reddito e non supera i 10mila euro annui, come posso fare per fare inodo che l’IRPEF mi venga calcolata in base allo scaglione di competenza invece che al massimo? E i mesi in cui era al massimo mi verranno rimborsati. Grazie.
Le consigliamo di verificare attentamente la sua situazione. Deve solo verificare le detrazioni fiscali Inps. Con il 730 o il modello Unico i redditi anche delle indennità Inps vengono calcolati in maniera corretta.
Buona sera mi spettano ancora 57giorni di naspi xo questo mese mi pagano solo dal 1al 18 luglio come mai è il restante quando me lo pagano?
Le consigliamo di procedere alla comunicazione del modello Naspi com: http://insindacabili.it/il-modello-naspi-com-online/
Buongiorno, la mia domanda è stata accettata il gg 27 luglio…il primo agosto ho ricevuto conferma di pagamento totale 150 €… Cioè circa 6 gg… Ma quando mi saranno accreditati? Grazie
Salve,
consideri che i primi pagamenti possono anche non seguire il classico calendario.
A livello indicativo tra l’8 ed il 22 Agosto, però le consigliamo di controllare sul sito, per quanto detto sui “primi pagamenti”
Saluti
Salve! Le vorrei porre una domanda sulla mia situazione. Ho terminato il contratto di lavoro il 31 marzo e mi son recato al patronato con tutta la documentazione 4 giorni dopo. Tempo dopo ho scoperto che il patronato ha fatto partire la domanda il 16 aprile. Fra pochi giorni dovrò interrompere la naspi perché avrò un nuovo contratto. Visto che la domanda di naspi è partita 16 giorni dopo la data di disoccupazione e col fatto che ora dovrò interromperla, quei 16 giorni non mi verranno pagati? grazie mille
Purtroppo la decorrenza della Naspi cambia dall’invio della domanda o se si presenta entro pochi giorni dal licenziamento o dalla scadenza del termine.
La ringrazio per la risposta. Quindi il periodo che intercorre dal primo giorno di disoccupazione alla presentazione della domanda da parte del patronato non mi verrà pagato?
le consigliamo di leggere la decorrenza della Naspi sulle lettera di accoglimento.
Ciao stefano ho mandato appena adesso la richiesta di sblocco per ultima mensilita,Ultimo pagamento e stato per il periodo dal 1 al 10 marzo,cosa ne pensi prenderano in considerazione la mia richiesta o e troppo tardi?perchi ho visto che si deve comunicare 1 mese prima((Grazie
Prenderanno in considerazione la sua richiesta, ma dovrà attendere fra i 30 ed i 60 giorni per la ricezione del pagamento
Saluti
Salve,Un consiglio perfavore mi e stata assegnata la disocupazione per 669 giorni
Ma calcolando tutti i giorni ho solo ricevuto compresi 9 giorni dal 1/03/2019 al 10/03/2019, 639 giorni,in totale
Ricevero altri 30 giorni?E perche nel marzo allora mi hanno calcolato solo 9 giorni?
Puo essere un sbaglio loro?
Cordiali Saluti
VIktor
Salve,
compili il Naspi Com per ottenere gli ultimi 30 giorni: http://insindacabili.it/ultimo-mese-naspi-non-pagato/
Saluti
Salve! Pagamento naspi come pagano dal inizio data di decorrenza?
La Naspi decorre dalla data indicata nella lettera di accoglimento della disoccupazione.
Stata accolta con decorrenza dal 12/01/2019 pero oggi abbiamo 31/03/2019 ancora non arrivato niente. Chiamato alla sede loro dutto che pratica approvata 13 febbraio.
Provi a controllare dal 9 Aprile, fascicolo previdenziale, prestazioni, pagamenti.
Che schifo a me hanno pagato 1 giorno solo e ancora non mandano niente come mangio
Salve Gianni,
quando ha presentato la sua domanda?
Saluti
Ciao. Il 15 novembre ho messo la domanda per naspi. Il 28 dicembre ho ricevuto un pagamento per 10 giorni, dal 6 dicembre a 15. Ora, il 15 di gennaio ho ricevuto un’altro pagamento però per 15 giorni. Dal 16 dicembre al 31. Non lo so manco quanto devo prendere preciso perché la lettera non è arrivata ancora. Grazie e cordiali saluti!
Controlli la lettera di accoglimento nella cassetta postale online dell’Inps
salve
la naspi mi è stata pagata con le seguenti diciture
6 giorni da 10
16 giorni da 16
8 giorni da 1 e con tutte queste somme non sono ancora arrivati al 75 percento del primo mese di disoccupazione.
Che significa?
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/primo-pagamento-naspi-basso-primi-pagamenti-parziali/
Salve. La faccio breve e mi auguro di ottenere risposta.
Ho preso il primo assegno ad ottobre riferito ai primi 20 giorni di settembre.
A novembre ho ricevuto interamente i 30 giorni di ottobre.
Questo mese però mi sono arrivati solo 10 giorni di Naspi. E’ solo un pagamento parziale? Entro questo mese sarà completato? Non sono a fine disoccupazione perché dovrò percepirla per altri cento giorni, però vorrei capire come funziona. Grazie in anticipo.
Salve Gaetano,
come scritto nei primi mesi (purtroppo) capitano queste situazioni.
Non si preoccupi perché dal prossimo mese riteniamo che tornerà in pari con le giornate dovute ed i pagamenti
Saluti
Che senso ha,pagare solo pochi giorni inizialmente, soprattutto quando un soggetto ha tipo 20/25 giorni accolti.Pagare tutto in una volta pare troppo difficile?! Contorcimenti inutili e francamente stupidi,visto che se uno l’ha chiesta,ne ha una certa urgenza.