- 1 Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta: dopo quanto arriva la lettera di accettazione?
- 2 Che cosa è la Disoccupazione Naspi?
- 3 I Requisiti per la Disoccupazione Naspi
- 4 Domanda Naspi: quali documenti allegare
- 5 Dopo quanto arriva la lettera di accettazione della disoccupazione?
- 6 Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta: come visualizzarla online
Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta: dopo quanto arriva la lettera di accettazione?
Hai presentato la domanda per la Disoccupazione Naspi e sei ancora in attesa di ricevere la lettera di accoglimento? Non sentirti solo, la lettera Inps con l’accettazione della domanda Naspi sembra quasi non arrivare mai.
In questo articolo, proveremo a guidarti nella consultazione della lettera di accoglimento della disoccupazione e a darti quale informazione aggiuntiva sui tempi medi di attesa. Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta
Che cosa è la Disoccupazione Naspi?
La Naspi è una indennità di sostegno al reddito entrata in vigore a partire dal 1° maggio 2015 e può essere richiesta da:
- gli apprendisti;
- i soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato;
- il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;
- i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.
Non può essere invece richiesta da:
- i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni;
- gli operai agricoli, a tempo determinato e indeterminato;
- i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale, per i quali resta confermata la specifica normativa;
- i lavoratori titolari di trattamento pensionistico diretto.
I Requisiti per la Disoccupazione Naspi
Per presentare la domanda di Disoccupazione Naspi biosgna:
- trovarsi in stato di disoccupazione involontario (licenziamento, scadenza contratto, dimissioni entro un anno di vita del bambino, dimissioni per giusta causa, risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ecc.);
- avere maturato almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio della disoccupazione (requisito contributivo);
- aver svolto 30 giornate di lavoro effettivo, a prescindere dal minimo contributivo, nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione (requisito lavorativo).
La domanda può essere presentata direttamente online oppure tramite un patronato, o tramite il Contact Center dell’Inps al numero 803164 da telefono fisso o tramite il tue credenziali di accesso.
La pratica dovrà essere inviata entro 68 giorni dalla fine del rapporto di lavoro. La Naspi 2018 decorre a seconda di quando viene inviata la domanda all’Inps. Infatti parte:
- dall’ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro l’ottavo giorno;
- dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda, nel caso in cui la domanda Naspi sia stata presentata dopo l’ottavo giorno;
- nel caso in cui vi siano periodi di malattia, maternità o infortunio, la Naspi 2018 decorre dall’ottavo giorno successivo al termine dell’evento se la domanda viene presentata entro l’ottavo giorno; dal giorno successivo alla presentazione della domanda Naspi se presentata successivamente all’ottavo giorno. Naspi 2018 cosa cambia
Domanda Naspi: quali documenti allegare
Per presentare la domanda per la disoccupazione Naspi bisogna allegare i seguenti documenti:
- la dichiarazione di disponibilità al Centro per l’Impiego non è più necessaria se presenti la domanda Naspi (tale modello è stato sostituito dal Did online);
- il modello Sr163 dove viene indicato il tuo conto corrente di accredito;
- il documento d’identità;
- le ultime tre buste paga e la lettera di licenziamento;
- il contratto di assunzione per i lavoratori a tempo determinato;
- nel caso di colf e badanti, si dovranno allegare gli ultimi bollettini Mav dei contributi pagati.
Dopo l’accoglimento della domanda il Centro per l’Impiego ti convocherà al fine di partecipare alle politiche attive del lavoro messe in campo dall’Anpal. In alternativa, potrai recarti al Centro per l’Impiego con la ricevuta della domanda, entro 15 giorni dalla presentazione della disoccupazione Naspi.
Dopo quanto arriva la lettera di accettazione della disoccupazione?
Partiamo col dirti che, la lettera di accettazione della Disoccupazione Naspi con molta probabilità ti arriverà due volte:
- la prima in formato digitale, sulla Cassetta Postale online (se hai gli accessi ad Inps online con SPID, CIE o CNS)
- la seconda in formato cartaceo, direttamente al tuo indirizzo di residenza. Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta
All’interno della lettera saranno indicati due dati molto importanti, ovvero: il giorno da cui partirà la Disoccupazione Naspi e la durata totale del sussidio (espressa sempre in giorni). Questi dati saranno importantissimi per permettere di calcolare l’esatta durata dell’indennità di disoccupazione.
Dopo quanti giorni dalla presentazione della domanda riceverai la lettera di accoglimento Inps?
Se possiedi le Credenziali di accesso INPS, dovresti prima ricevere e visualizzare la lettera in formato digitale. A seconda delle Sedi Territoriali, dei carichi di lavoro e del periodo in cui presenti la domanda Naspi, dovresti ricevere la lettera entro 25/45 giorni. Naturalmente stiamo parlando di un valore medio e in diversi casi si può essere al di sotto (o purtroppo) al di sopra rispetto a questo range. Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta
Lettera Inps disoccupazione Naspi accolta: come visualizzarla online
Per visualizzare la lettera di accoglimento INPS, bisogna accedere con le proprie credenziali sul sito www.inps.it per recarsi subito su Cassetta postale on-line
Qui si visualizzeranno le diverse comunicazioni giunte dall’Inps:

Cliccando si accederà su una pagina dalla quale sarà possibile scaricare e consultare la lettera di accoglimento della Naspi in formato PDF. Tale lettera è formata in genere da 3-4 pagine e parte grossomodo così:

Ci auguriamo di esserti stato d’aiuto. Buon proseguimento su insindacabili.it
Consulenza Online
Vuoi ricevere consulenza in merito ad una pratica che hai presentato? Entra adesso nella nostra area dedicata, i migliori professionisti saranno a tua disposizione.
Articolo aggiornato il 19 Maggio 2023 da Stefano Mastrangelo
Salve la mia domanda naspi è stata accolta ieri , ma controllando la cassetta postale inps non mi è arrivata nessuna comunicazione.
La mail arriva immediatamente o dopo del tempo?
Grazie in anticipo della risposta
Salve,
non si preoccupi – Vedrà che nel giro di poco tempo, sarà aggiornata anche la sua area personale
Saluti
Buonasera, ho fatto richiesta naspi 8 maggio 2020 a oggi 4 giugno ancora nessuna lettera perciò non so se è stata accettata. In quanto tempo dovrebbe arrivare la risposta? Grazie
Faccia un sollecito con Inps risponde online.
Buonasera ho presentato la domanda naspi al caf in data 7 05 2020 mi è stata accettata in data 8 05 2020 volevo chiedere quanto ricevo la lettera a casa grazie
Entro 30 giorni dalla domanda riceverà la risposta dall’Inps.
Salve, data presentazione domanda Naspi il 5/12/19.
Nonostante io abbia seguito tutta procedura con patronato, successivamente un sollecito di persona all’ Inps, tutt’ora nessuna risposta.
A parte questo ” in attesa di istruttoria “.
Salve, ci possono volere dai 30 ai 60 giorni dalla data di presentazione
Saluti
Grazie per la risposta
Buona giornata
Salve, Naspi con decorrenza 13/12/2019 è stata accolta oggi 16/01/2020, quando potrò vedere il primo pagamento?? Grazie!
Entro 20-45 giorni all’incirca
Saluti
Buongiorno, anche leggendo altre mail non ho capito una cosa. Vi faccio il mio esempio: mi hanno accettato la naspi con decorrenza dal 01.12 19…..volevo sapere quando mi verrà accreditato la prima rata visto che ad oggi 19.12 non ho ancora visto nulla.
Saluti e grazie
Entro il mese di Gennaio 2020.
Salve o fatto domanda 4 ottobre e ancora nn mi è arrivato niente neanche la lettera di conferma cosa devo fare grazie
anche io l ho fatto lo stesso giorno . La lettera di conferma arrivata il 28 ottobre ma non ho ancora ricevuto niente
Buonasera, mio marito ha fatto la domando per Naspi il 28 Giugno e solo oggi ha ricevuto la lettera che è stata accolta la domanda. Però nella lettera non c’è scritto quando arrivano i soldi. Poi abbiamo controllato online (estratto contributivo) è lì c’è scritto che è pagamento completato per 4 mesi però i soldi non sono ancora arrivati. Che cosa significa ?
Deve controllare il pagamento della Naspi in fascicolo previdenziale, prestazioni, pagamenti sul sito dell’Inps.
Abbiamo controllato ma non risulta che abbiano pagato
Buona sera,
ho fatto richiesta Naspi il 13 settembre e mi è stata inizialmente respinta il 7/10 per poi essere accolta il 16/10 in automatico. Nel mio fascicolo fiscale vedo che il pagamento sarà fatto l 11 Novembre relativo a 12 giorni ( dal 20/10/19 al 31/10/2019). Perchè non mi è stata pagata dal 13 settembre al 20 Ottobre
Grazie
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/primo-pagamento-naspi-basso-primi-pagamenti-parziali/
Buon giorno a tutti. La mia disoccupazione e stata accolta con 0(zero) giorni.Questo significa che non prenderei la disoccupazione?Ho lavorato 3 mesi.
Se non ci sono giorni da indennizzare non le verrà pagato nulla. Controlli meglio la sua posizione sull’estratto contributivo.
la mia domanda è stat accolta con decorrenza dal 12 ottobre 2019 , cio vuol dire che il primo pagamaneto sara’ il 12 ottobre oppure il mese successivo ?
La decorrenza è da quando parte la domanda di disoccupazione.
buongiorno , mi scusi , io la domanda della naspi l’ho fatta tramite sindacato a luglio , la settimana successiva al licenziamento , ad agosto ho ricevuto la lettera dall’inps dove c’è scritto che la mia domanda è stata accolta e avra’ decorrenza dal 12 ottobre 2019 , quindi volevo capire se iniziano a calvolarmi i giorni da pagare dal 12 ottobre e quindi non prendero nulla fino al mese successivo oppure se gia nel mese di ottobre percepiro qualcosa.
io ho finito di lavorare nel mese di luglio ma avevo anche 3 mesi del preavviso che l’azienda mi ha pagato subito … la ringrazio per le delucidazioni
Se c’è scritto decorrenza, i pagamenti avverranno dal 12 ottobre in poi. Questo dipende dal licenziamento per giusta causa, oppure per il preavviso di tre mesi, che lei ha giustamente indicato.
Buona sera ho fatto domanda naspi è stata accolta e ho percepito i pagamenti da maggio ad agosto.. Però in quest’ultimo mese cioè l’otto agosto ho ricevuto il pagamento solo di 18 giorni di luglio.. Xkè a luglio un giorno sn stato assunto.. I pagamenti sono stati bloccati. E mi mancano ancora 54 giorni. Come devo fare per ricevere gli ultimi pagamenti? Linps mi ha detto di aspettare.. Ma quando si sbloccano?
Le consigliamo di leggere attentamente il nostro articolo: http://insindacabili.it/naspi-comunicazione-nuova-assunzione/
ho meno di 30 gg lavorativi…effettivi 25 dopo 4 anni lavoro..la naspi?
Controlli i requisiti indicati nell’articolo commentato.