Articolo aggiornato il 14 Febbraio 2025 da Stefano Mastrangelo
Indice
- 1 Calendario Pagamenti Bonus Renzi su Naspi 2025 – Date Pagamento Trattamento Integrativo
- 2 Calcolo Trattamento Integrativo 2025: reddito e requisiti
- 3 Calendario pagamenti Trattamento Integrativo su Naspi 2025
- 4 Pagamento Bonus 100€ su Naspi 2025: come consultare il calendario?
- 5 Trattamento Integrativo 2025: l’importo può variare durante l’anno?
- 6 Conguaglio e restituzione Trattamento integrativo
Calendario Pagamenti Bonus Renzi su Naspi 2025 – Date Pagamento Trattamento Integrativo
Il Trattamento Integrativo ha sostituito da diversi anni il vecchio “Bonus Renzi” ed è un importo economico aggiuntivo che viene erogato anche ai percettori di Naspi! La “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” di fatti è prevista dal Governo Italiano, fra i redditi che possono portare al beneficio di pagamento del Bonus Irpef da 100 euro.
Quali sono dunque le date di pagamento del Bonus Renzi 2025 sulla Naspi?
Dal 1° Luglio del 2020 il bonus Renzi è stato rinnovato e trasformato nel Nuovo Trattamento Integrativo.
Si tratta di un sostegno economico previsto per i lavoratori disoccupati che ricevono l’indennità NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). Questo trattamento è stato introdotto per garantire un supporto finanziario a chi si trova in difficoltà economica a causa della perdita del lavoro.
Tale Bonus può essere ricevuto anche dai lavoratori dipendenti.
Calcolo Trattamento Integrativo 2025: reddito e requisiti
Quali redditi bisogna considerare per il calcolo del Trattamento Integrativo sulla Naspi e quanto spetta? Vediamolo insieme nel seguente semplice schema:
- 100 euro mensili di Bonus Irpef (1200 euro annuali) per i lavoratori dipendenti, disoccupati in Naspi e pensionati con Ape social, con un reddito complessivo annuale inferiore ai 15.000 euro – tale importo sarà ridotto per redditi presunti complessivi tra i 15.000 ed i 28.000 euro
Il Bonus Renzi 2025 di 100 euro sulla Naspi, viene riconosciuto in automatico, senza la necessità di inviare nessuna domanda all’Inps. Per chi non lo percepisce e ne ha diritto, può sempre recuperarlo sulla dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.
Quando si è percettori di Naspi, infatti come detto, non bisogna presentare alcuna domanda all’Inps, in quanto l’Ente opera come sostituto di imposta e va a riconoscere i 100 euro in automatico (il Bonus Renzi può essere erogato qualche mese dopo rispetto al primo mese di pagamento della Naspi).
Il Pagamento del Trattamento Integrativo sulla Naspi, partirà se e solo se, si rispetteranno i redditi presunti sulla naspi 2025, indicati in precedenza.
Calendario pagamenti Trattamento Integrativo su Naspi 2025
Il Trattamento Integrativo ai Disoccupati in Naspi non viene pagato lo stesso giorno, ma varia di mese in mese.
Vediamo adesso nella tabella qui in basso, le date di Pagamento del Trattamento Integrativo sulla Naspi 2025.
Consigliamo di consultare più volte questa pagina: il nostro Team aggiornerà in tempo reale il calendario con i pagamenti del Trattamento Integrativo 2025, ma non solo.
Mese 2025 | Data Pagamento Trattamento Integrativo su Naspi |
---|---|
Gennaio | non pagato |
Febbraio | a partire dal 18 Febbraio 2025 |
Marzo | – |
Aprile | – |
Maggio | – |
Giugno | – |
Luglio | – |
Agosto | – |
Settembre | – |
Ottobre | – |
Novembre | – |
Dicembre | – |
Pagamento Bonus 100€ su Naspi 2025: come consultare il calendario?
Per prima cosa bisogna entrare sul sito dell’Inps ed accedere con le proprie credenziali sul Fascicolo Previdenziale del Cittadino, e cliccare sul menu a sinistra Prestazioni e pagamenti – Qui è consultabile la nostra Guida
A questo punto, si può visualizzare il Trattamento Integrativo sulla Naspi 2025.
![esempio sulla consultazione trattamento integrativo 2025](https://insindacabili.it/wp-content/uploads/2024/01/Trattamento-integrativo-su-naspi.gif)
Per scoprire la data di pagamento, bisogna cliccare sulla freccia in fondo a destra, in corrispondenza della dicitura Trattamento integrativo L.21/2020.
In alternativa a questa modalità di consultazione della Naspi, è possibile scaricare l’APP ufficiale dell’Inps, cliccare su tutti i servizi nella prima videata dell’applicazione ed in seguito il servizio online: Stato pagamenti e cedolini.
![Stato Pagamenti Trattamento integrativo su App Inps](https://insindacabili.it/wp-content/uploads/2021/04/Stato-pagamenti-e-cedolini-App-Mobile-Inps-492x1024.gif)
Trattamento Integrativo 2025: l’importo può variare durante l’anno?
Perché l’importo del Trattamento Integrativo per i disoccupati può variare da un mese all’altro? Per rispondere a questo quesito, ti rimandiamo a quanto espressamente indicato dall’Inps: ” Nel caso delle prestazioni a sostegno del reddito erogate dall’Istituto, sia in costanza di rapporto di lavoro sia a seguito di cessazione dello stesso, si precisa che le detrazioni spettano in relazione ai giorni indennizzati.
Ad esempio, per l’indennità di disoccupazione, si prendono a riferimento i giorni per i quali spetta la prestazione. L’Istituto, in qualità di sostituto di imposta, è tenuto a riconoscere in via automatica il credito determinando la spettanza e il relativo importo sulla base dei dati a disposizione riguardanti i redditi percepiti dal lavoratore, quali i dati relativi alle prestazioni erogate e i dati desunti dal casellario delle pensioni.“
Questo spiega perché ogni disoccupato percepisce una cifra differente da ogni altro percettore di Naspi.
Ringraziamo per la cortese attenzione ed invitiamo a visitare altre notizie e servizi del nostro Portale-Web.
I vostri diritti sono insindacabili!
IMPORTANTE: se sul sito INPS o sulla APP il pagamento risulta come “già riscosso” ma non lo hai ancora ricevuto in Banca o sulla Carta, non ti preoccupare, potrebbe trattarsi di un ritardo del pagamento dovuto ad INPS o al tuo Circuito Bancario – Riceverai la somma dovuta al più presto.
Conguaglio e restituzione Trattamento integrativo
Nei mesi di Dicembre/Gennaio, l’Inps effettua le operazioni di conguaglio, per ricalcolare l’importo esatto della prestazioni integrative erogate.
In sede di dichiarazione dei redditi, l’anno seguente si potrebbe finire nell’eventualità di restituire questi bonus, se i redditi sono inferiori a 8.500 euro o superiori a determinati limiti previsti dalla legge. (salvo salvaguardie dell’Agenzia delle Entrate)
Per questo è possibile anche rinunciare temporaneamente, agli inizio dell’anno: al trattamento integrativo o alla detrazione e recuperale nelle futura dichiarazione fiscale 730 e/o Unico.
Cosa di può chiedere dopo la Naspi?
Riferimento Normativo: Circolare numero 96 del 21/08/2020
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Calendario Trattamento Integrativo su Naspi 2025 – Pagamenti Ex-Bonus Renzi
- Trattamento integrativo Naspi a Febbraio 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- Pagamento Trattamento integrativo su Naspi: quando arriva il primo pagamento nel 2025?
- Pagamento Trattamento integrativo su Naspi a Dicembre 2024: quando arriva?
- Pagamento Trattamento integrativo su Naspi a Novembre 2024: quando arriva?
- Quando pagano il Trattamento Integrativo sulla disoccupazione agricola 2024?
- Trattamento Integrativo 2025 per Disoccupati in Naspi: a chi spetta?