Come richiedere il Pin Inps? A cosa serve il codice Pin? Tempi per riceverlo?
— Aggiornamento: il Pin INPS non è più attivo dal primo Ottobre 2021 —
Il Pin (Personal identification number) è un codice segreto e personale alfanumerico, che permettere di accedere a tutti i servizi online dell’Istituto previdenziale Inps. L’Inps mette a disposizione del cittadino, un unico Pin online, per inviare tutte le pratiche Inps autonomamente e, senza rivolgersi o affrontare dei costi, ad un patronato o ad un CAF. Come si richiede il Pin Inps?
A cosa serve il Pin?
Il Pin online Inps, è un codice strettamente personale, con il quale si possono accedere ad una serie di servizi online per il cittadino:
- al fascicolo previdenziale del cittadino,
- a MyInps online,
- alla consultazione dei cedolini mensili Inps,
- al 730 precompilato online.
Inoltre il cittadino può controllare e scaricare l’estratto contributivo, visualizzare il calendario di tutte le date di pagamento delle prestazioni Inps (come reddito di cittadinanza, REI, pensione di cittadinanza), scaricare il CU Inps ed inviare le pratiche online, per richiedere dei Bonus o dei trattamenti pensionistici Inps ed ex Inpdap. Come accedere ai servizi online Inps?

Dopo aver cliccato il pulsante conferma, ti apparirà questo riquadro. La prima parte del Pin, la riceverai sul numero di telefono indicato con un sms, al termine della richiesta. La seconda parte sarà spedita all’indirizzo di residenza indicato, entro 20 giorni dalla domanda online. In caso di indirizzo diverso da quello registrato negli archivi dell’Inps, un operatore ti contatterà negli orari indicati.
Come attivare il Pin Inps?
Dopo aver ricevuto il messaggio sms sul cellulare e la lettera a casa dell’Inps, bisogna attivare il codice Pin ordinario Inps. Per avere il Pin, accedi al sito Inps e clicca su MyInps online. Il sistema chiederà di inserire il codice fiscale ed il Pin. Scrivi il tuo codice fiscale e dentro il riquadro PIN, riporta i codici del messaggio SMS o della tua email e la seconda parte ricevuta all’indirizzo di residenza, senza spazi.
La procedura telematica dell’Inps, ti fornirà un nuovo PIN di 8 caratteri da stampare e conservare. Il Pin dura sei mesi. Dopo il sesto mese, al nuovo accesso, segui la procedura per cambiare il Pin. Se ha dei dubbi sulla procedura telematica, segui le istruzioni del nostro video, per richiedere il Pin Inps:
Dopo aver attivato il Pin ordinario, è importante convertire il PIN in PIN dispositivo, per inviare telematicamente tutte le domande online. Nel caso di smarrimento del Pin Inps, è possibile seguire due procedure online per recuperarlo: