Reddito di cittadinanza pagamenti 2020 – Calendario pagamenti RDC – Pagamento sulla Carta Rdc
Quando arrivano i pagamenti e le ricariche del Reddito di Cittadinanza 2020? A partire dal 6 Marzo dello scorso anno, è infatti possibile presentare ed inviare le domande per il Sussidio denominato Reddito di Cittadinanza.
Come cambia dal 1° gennaio 2020?
Reddito Cittadinanza Pagamenti Inps 2020: chi ne ha diritto?
Confermati anche per il 2020, il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza, due misure introdotte dal Decreto Legge 4/2019. Sono due sostegni differenti, in quanto il primo richiede degli obblighi specifici e dei requisiti differenti, rispetto al sostegno economico Pensione di cittadinanza.
Per aver diritto ad entrambi, bisogna presentare prima di tutto il modello Isee, senza errori o omissioni.
Tutti i beneficiari del Reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza, dovranno rinnovare il modello Isee, dopo il primo gennaio 2020, per continuare a ricevere i pagamenti.
Il Reddito di cittadinanza è compatibile con:
- un’attività lavorativa di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato, parasubordinato, autonomo o una prestazione lavorativa di lavoro autonomo occasionale,
- la disoccupazione Naspi o altro trattamento a sostegno del reddito.
Tutti i requisiti devono essere mantenuti, per tutta la durata del Reddito e della Pensione di cittadinanza.
Reddito di cittadinanza 2020: come funziona?
Dopo aver fatto domanda di reddito di cittadinanza, il beneficiario riceverà tre messaggi Sms o email:
- il primo con il quale l’Inps comunica il numero di protocollo della domanda Rdc e Pdc,
- il secondo che indica l’accoglimento o la reiezione della domanda Inps,
- il terzo da LavoroNew, per ritirare la carta prepagata all’ufficio postale.
Al ritiro della carta ci sarà già la prima ricarica Inps, mentre la seconda sarà fatta alla fine del mese successivo. Ad esempio se ritiro la carta a Gennaio 2020, la seconda ricarica arriverà a fine di Febbraio 2020.
Carta Rdc importo mensile 2020
Il reddito di cittadinanza è costituito da due quote:
- Quota A: dall’importo base pari a 500 euro al mese, moltiplicato per il parametro della scala di equivalenza meno Reddito complessivo familiare, meno trattamenti assistenziali, meno Ricariche REI;
- Quota B: è il contributo economico, nel caso di contratto di locazione della casa di abitazione (massimo 280 euro mensili) ed un contributo di 1800 euro annuali del mutuo stipulato per l’acquisto o la costruzione dell’abitazione principale di proprietà.

Esempi importi del reddito di cittadinanza 2019
Parametro scala di equivalenza Isee ai fini del RDC 2019 | Soglia di riferimento reddituale familiare in sede di prima applicazione | Importo Reddito di cittadinanza Rdc 2019 |
---|---|---|
1 | 6000,00 euro | 500 euro base 780 euro con affitto 650 euro con mutuo |
1,4 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni (ad esempio due genitori) | 8400,00 euro | 700 euro 980 euro con affitto 850 euro con mutuo |
1,6 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni ed n. 1 componente minori di 18 anni | 9600,00 euro | 800 euro base 1080 euro con affitto 950 euro con mutuo |
1,8 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni ed n. 2 componenti minori di 18 anni | 10800,00 euro | 900 euro base 1180 euro con affitto 1050 euro con mutuo |
2,00 per i nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni e n. 3 componenti minori di 18 anni | 12000,00 euro | 1000 euro base 1280 euro con affitto 1150 euro con mutuo |
2,10 per i nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni e n. 4 componenti minori di 18 anni | 12600,00 euro | 1050 euro base 1330 euro con affitto 1200 euro con mutuo |
Anche la pensione di cittadinanza è costituito da due quote:
- Quota A: è l’importo base pari a 630 euro al mese, moltiplicato per il parametro della scala di equivalenza meno Reddito complessivo familiare, meno Trattamenti assistenziali, meno Ricariche REI;
- Quota B: è il contributo economico, nel caso di contratto di locazione della casa di abitazione (massimo 150 euro mensili per la Pensione di cittadinanza) ed un contributo di 1800 euro annuali del mutuo stipulato per l’acquisto o la costruzione dell’abitazione principale di proprietà.
Esempi importi della pensione di cittadinanza
Parametro scala di equivalenza Isee ai fini del RDC 2019 | Soglia di riferimento reddituale familiare in sede di prima applicazione | Importo Pensione di cittadinanza Pdc 2019 |
---|---|---|
1 | 7560,00 | 630 euro base 780 euro con affitto 780 euro con mutuo |
1,4 per nuclei con n. 2 componenti 67enni | 10584,00 euro | 882 euro 1032 euro con affitto 1032 euro con mutuo |
Per controllare il calcolo del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza, bisogna accedere al servizio online Inps e cliccare sull’importo del Rdc e Pdc: Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.
Nel 2020 l’Isee prenderà come riferimento i redditi dei componenti familiari dell’anno 2018 (730 2019 o Modello dei Redditi persone fisiche 2019) e dopo aver inviato il modello Isee ordinario, si potrà eventualmente attestare la situazione dell’anno precedente con il modello Isee corrente 2020. Il Decreto crescita ha previsto la possibilità di inviare anche l’Isee corrente, per le famiglie, al cui interno, uno o più componenti familiari hanno terminato di percepire la disoccupazione Naspi.
Data pagamento reddito di cittadinanza 2020
Ogni mese, dopo aver ricevuto il primo accredito da parte dell’Inps, bisogna controllare la ricarica sulla carta Rdc e Pdc. Il pagamento del reddito e pensione di cittadinanza avviene a fine mese, verso il giorno 26/27 del mese.
A Gennaio 2020 o a Febbraio 2020, ci potrebbero essere ritardi, a causa dei controlli dei requisiti da parte dell’Inps, dopo l’aggiornamento del modello Isee 2020. Per controllare le ricariche mensile, basta accedere al servizio online Inps: Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza e nel momento in cui l’Inps invia la disposizione di pagamento alle poste, nello stesso giorno o entro la fine del mese, avvengono gli accrediti sulla carta prepagata. Al fine di controllare il saldo o la ricarica effettuata, è sempre possibile contattare il numero verde reddito di cittadinanza: 800.666.888.
Calendario pagamenti Reddito di Cittadinanza 2020
Per tutti coloro che notano ritardi o nel caso di visualizzare della pratica in stato decaduto, è possibile ricevere maggiori informazioni e chiarimenti anche attraverso:
- il Contact center INPS, ai numeri 803164 da rete fissa e 06 164164 da mobile,
- inviando una comunicazione tramite il servizio “Inps Risponde” disponibile sul portale INPS,
- rivolgersi al CAF che ha presentato la domanda.
Invece, per problematiche relative al funzionamento della Carta di pagamento elettronica, è possibile trovare maggiori indicazioni, all’indirizzo: https://www.poste.it/carta-rdc.html.
Per controllare tutte le date di pagamento del Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, è possibile visualizzare il calendario 2020 delle date ricariche Rdc e Pdc.
Le date di pagamento relative al Reddito di Cittadinanza 2020 - Il Calendario delle ricariche 2020 per RDC e PDCMese - 2020 | Data pagamento Reddito di Cittadinanza 2020 (RDC) |
---|---|
Gennaio | a partire dal 27 Gennaio 2020 |
Febbraio | a partire dal 27 Febbraio 2020 |
Marzo | a partire dal 27 Marzo 2020 |
Aprile | a partire dal 23 Aprile 2020 |
Maggio | a partire dal 27 Maggio 2020 |
Giugno | a partire dal 26 Giugno 2020 e nei giorni successivi |
Luglio | a partire dal 27 Luglio 2020 e nei giorni successivi. |
Agosto | a partire dal 27 Agosto 2020 e nei giorni successivi |
Settembre | Le Poste hanno accreditato il pagamento in data 28/09/2020, per coloro che hanno inviato la prima domanda da Aprile 2019 e 29/09/2020 per tutti gli altri che terminano i primi 18 mesi. |
Ottobre | a partire dal 28 Ottobre 2020 per coloro che NON hanno terminato a Settembre 2020. Dal 29/10/2020 per i titolari della pensione di cittadinanza |
Novembre | a partire dal 14 Novembre 2020 per chi ha rinnovato il Reddito di cittadinanza ad Ottobre 2020. Dal 28 Novembre 2020 per tutti gli altri beneficiari |
Dicembre | -a partire dal 22 Dicembre 2020. Le disposizioni di pagamento dell'Inps partiranno il 22/12/2020 |
Come usare la carta Reddito di cittadinanza 2020?
Dopo l’accredito della ricarica Rdc e Pdc, il richiedente deve spendere l’intero importo entro la fine del mese successivo, per evitare eventuali decurtazioni. Le decurtazioni, che non possono superare il 20 per cento del beneficio erogato, saranno effettuate solo dopo l’entrata in vigore di apposito Decreto (ancora non approvato e pubblicato), che fisserà nel dettaglio le modalità di applicazione delle decurtazioni, con un controllo semestrale delle carte prepagate. Con la carta Reddito o pensione di cittadinanza si può:
- prelevare presso gli sportelli postali ATM con addebito di un euro di commissione, per un importo minimo di 100 euro mensili (per una persona) ed un massimo di 220 euro mensili,Tutti gli importi massimi mensili: art. 5 decreto legge reddito di cittadinanza
Numero componenti del nucleo Parametro scala di equivalenza Isee ai fini del RDC 2019 Importo limite prelevabile massimo mensile 1 1 100 euro 2 1,4 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni (ad esempio due genitori) 140 euro 3 1,6 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni ed n. 1 componente minore di 18 anni 160 euro 4 1,8 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni ed n. 2 componenti minori di 18 anni 180 euro 5 2,00 per i nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni e n. 3 componenti minori di 18 anni 200 euro 6 2,10 per i nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni e n. 4 componenti minori di 18 anni 210 euro 2,20 per i nuclei con disabilità grave o non autosufficiente 220 euro - effettuare un bonifico mensile in favore del locatore indicato nel contratto di locazione o dell’intermediario che ha concesso il mutuo. In questi casi è possibile pagare le rate del mutuo intestate a persona diversa dal beneficiario, purché il titolare del mutuo sia un componente del nucleo familiare beneficiario; è possibile pagare tutta la rata dell’affitto (o del mutuo), anche se l’importo della stessa è superiore alla quota concessa in virtù del mutuo. (Non è invece possibile, in caso di pagamento presso l’ufficio postale, integrare in contanti.) E’ possibile pagare il canone di locazione di un contratto di affitto intestato a una persona diversa dal beneficiario, purché il titolare del contratto sia un componente del nucleo familiare beneficiario.
- Pagare tutte le utenze domestiche e le mense scolastiche,
- pagare presso tutti gli esercizi commerciali abilitati.
Non è possibile spendere i soldi della carta di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza per:
- giochi che prevedono vincite in denaro,
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali,
- armi, materiale pornografico e beni e servizi per adulti,
- servizi finanziari e creditizi,
- trasferimento di denaro e assicurativi,
- articoli di gioielleria, di pellicceria,
- acquisti presso gallerie d’arte e affini ed in club privati.
Quando si perde il Reddito di cittadinanza 2020? Decadenza e sanzioni
Prima di tutto con il reddito di cittadinanza è assolutamente vietato lavorare irregolarmente. Ricordiamo che il reddito di cittadinanza è compatibile con qualsiasi attività lavorativa e con la disoccupazione Naspi. Il reddito di cittadinanza si perde quando il richiedente ed i componenti familiari del beneficiario:
- non firmano la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro – DID, anche dopo la convocazione da parte dei centri per l’impiego e non assolvono gli obblighi previsti dal Patto per il lavoro ed il Patto per l’inclusione sociale;
- non partecipano, alle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione o ad altra iniziativa di politica attiva o di attivazione, salvo caso in cui l’assenza sia giustificata;
- non partecipano ai progetti di utilità collettiva, in attivazione da parte dei Comuni,
- non accettano almeno una di tre offerte di lavoro oppure, in caso di rinnovo, non accettano la prima offerta di lavoro;
- non comunicano l’eventuale variazione della condizione lavorativa con il modello Rdc com ridotto o esteso, oppure effettuano comunicazioni false, riscuotendo un beneficio economico RdC maggiore del dovuto;
- non presentano la DSU aggiornata nel caso di variazione del nucleo familiare, nel caso di nascita o di decesso di un nucleo familiare (nel caso di cambio di residenza del richiedente, bisogna controllare lo stato della domanda eventualmente decaduta).
Riferimenti normativi: Circolare Inps n. 43 del 20 Marzo 2019, Circolare Inps n. 100 del 5/07/2019, Messaggio Inps n. 3568 del 02/10/2019, Messaggio Inps n. 4099 del 8/11/2019,
Grazie per aver consultato assieme a noi le date di ricarica ed il Calendario dei pagamenti del Reddito di Cittadinanza 2020.
Consulenza insindacabili.it
Per qualsiasi consulenza online sulle date di pagamento del Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza 2020, visita subito la nostra area dedicata di consulenza online.
Articolo aggiornato il 28 Novembre 2020 da Stefano Mastrangelo
buongiorno io o fatto isee nuovo ora in 04 gennaio 2021 volevo sapere va in automatico per il reddito di cittadinanza per il pagamento di febbraio 2021 grazie
Sì, il modello Isee 2021, viene acquisito in automatico dall’Inps.
Buongiorno volevo sapere se iniziano a pagare il bonus bebè x i nati 2020?
Dipende da quando ha fatto domanda. Controlli il fascicolo previdenziale.
Qualcuno e arrivato il bonifico?
A me no, o presentato la dsu il giorno 04-03- 2020 ritirato isee il giorno 10 marzo ancora niente.
Salve ad ottobre mi sono sposata rinnovando l isee a gennaio la mia domanda è decaduta e possibile ke sposandomi non ho più i requisiti o è stato sbagliato qualkosa? Grazie x la vostra disponibilita
No, solo perché è cambiato nucleo familiare. Faccia aggiornamento nuovo isee e nuova domanda
Salve su inps vedo esito domanda sospesa però su requisiti economici c’è mano rossa e mi esce scritto dsu non trovata e probabile ke non lo prenderò più il rdc? Grazie
Deve controllare se ha fatto il modello Isee correttamente.
salve perchi a presentato lisee in ritardo e la ricarica di febbraio la fanno al 15 marzo.
la ricarica de 27 marzo! grazie
Tranne la prima ricarica (che generlamente viene pagata a metà mese) le successive vengono sempre pagate negli ultimi 3-4 gg di ogni mese
Saluti
Salve oggi sono andato sul sito INPS per vedere stato aggiornamento rdc e ho visto che su REQUISITI ECONOMICI c’è mano rossa e su ESITO DI SINTESI c’è mano bianca cosa significa? Grazie
Controlli prima di tutto l’esito della domanda Reddito di cittadinanza.
Salve per chi ha il rdc sospeso perché ha presentato in ritardo l isee in questa settimana potrebbe arrivare la ricarica? Grazie
E’ difficile da stimare – Quando l’ISEE viene presentata in ritardo, i tempi di pagamento (arretrati compresi) possono variare da cittadino a cittadino
Saluti
Salve ha aggiornato l isee il 15 gennaio però non ricevuta la ricarica oggi forse domanie o ch’è una problema cosi
Controlli sul servizio online dell’Inps l’esito della lavorazione di Febbraio 2020
Salve ho aggiornato l isee il 12 febbraio e ancora nn ho ricevuto la ricarica e possibile che arrivi entro il 29 o devo aspettare la fine di marzo? Grazie
Arriverà entro il 15 Marzo 2020. Cordiali saluti.
Salve,e complimenti per il vostro sito utile e saggio.
Una gentilezza vi chiedevo:perchè il portale myanpal funziona poco bene o forse non funziona.
Sapreste dirmi qualcosa dato che mi volevo fare delle ricerche di lavoro?
Ho chiamato al numero verde 800000039 ed è fuori servizio,ho fatto una e-mail a:info@anpal.gov.it,e non mi hanno ancora risposto.
Ringraziandovi anticipatamente vi porgò Distinti saluti.
Leonardo.
Provi nei prossimi giorni. Sarà un problema temporaneo. Grazie a lei
Ciao scusa se faccio una domanda banale volevo sapere se con la carta rdc si possono acquistare scarpe in un negozio
Non è compreso nelle spese vietate.
Salve ho presentato l isee il 12 febbraio rischio di non prenderlo il rdc questo mese? Grazie
Sicuramente riceverà i pagamenti in ritardo.
Con la carta rdc si può pagare la bolletta dell’acqua
Si,
può pagare le varie utenze
Saluti
Volevo sapere cosa puoi comprare con la carta rdc
Legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/cosa-si-puo-comprare-con-la-carta-reddito-di-cittadinanza/
Vorrei sapere gentilmente cosa si può comprare con la carta
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/cosa-si-puo-comprare-con-la-carta-reddito-di-cittadinanza/
Buongiorno io a presentato la domanda di reddito di cittadinanza il 29/01/2020 e sono disoccupato e mia moglie purè e ho un figlia minorenne e il mio ISEE:4.457,75 .oggi ho visto la mia domanda di reddito di cittadinanza e respinta.ma una cosa normale? e cosa posso fare? GRAZIE
Deve controllare i motivi della reiezione della domanda nel servizio online Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.
Buongiorno io a fatto la domanda di reddito di cittadinanza il 29/01 /2019.ora vedo stsato domanda :aquisita.e descrizione stato domanda: domanda inviata che ha superato i controlli preliminari ed e quindi istruibile.per favore che significa questo è grazie
L’Inps sta controllando i suoi requisiti
Buonasera,ho controllato il quadro CF8 e non è compilato.Sono andato all’inps oggi e non sanno spiegarmi niente al riguardo.Sul modello DSU vanno dichiarati i redditi o no?La mia sindacalista dice di no.Basta dichiarare che io ho fatto il 730 2019 con i redditi del 2018,e l’Inps e l’agenzia delle entrate che recupera i dati.Così mi è stato detto.Sarà vero?Non so dove devo andare e ho paura che il calcolo Isee non è giusto.Mi saprebbe dire qualcosa al riguardo?Grazie in anticipo.
Se ha fatto la dichiarazione dei redditi non si riportano i redditi da lavoro dipendente. Però deve controllare tutti gli altri componenti familiari. Il quadro FC8 dei redditi, se ha avuto redditi nel 2018 è obbligatoriamente comppilato.
Da quando presenti la domanda del reddito di cittadinanza quando tempo passa per darti risposta dell’esito
Entro 45/60 si riceve la carta Rdc se ci sono tutti i requisiti.
Buona sera,ho bisogno di un chiarimento.Oggi ho ritirato il nuovo Isee 2020 e,mi sono accorto che gli redditi acquistati dalla parte del inps e dall’ agenzia delle entrate non sono gli stessi che sono sulla 730 dichiarazione dei redditi .Volevo sapere come devo procedere?Può inps sbagliare?Grazie
Controlli attentamente il quadro FC8 della dichiarazione Isee.
Salve, non ho rinnovato l’isee entro il 31 gennaio per il rdc, quando lo farò a febbraio, dovrò rifare la domanda o sara’ tutto in automatico? grazie!
No, dovrà solamente aggiornare l’ISEE per il nuovo anno e sollecitare poi presso la sua Sede Inps
Saluti
QUADO SCADE IL RDC?
Il reddito di cittadinanza dura 18 mesi con la possibilità di rinnovarlo per altri 18 mesi.
Mi hanno appena accreditato il rdc dunque controllate le vostre card
Se controllate nel vostro fascicolo previdenziale ce la data di invio disposizione alle poste quindi sicuramente entro nel tardi pomeriggio o al massimo domattina ci saranno i pagamenti.
Salve, vorrei sapere come mai ancora inps non ha elaborato la ricarica rdc di questo mese. Tengo a precisare che sono ho rinnovato isee il 3 gennaio. Ma come già è stato detto da loro, questo mese la ricarica non dipende dall aggiornamento dell isee. Volevo sapere se fosse cosi per tutti il fatto che ancora non sia stato elaborata la ricarica, o se avete qualche novità e la maggior parte delle disposizioni siano state inviate a poste.
Mentre della carta acquisti ci sono novità?
Comunque è tutto molto assurdo.
Le consigliamo di chiamare i numeri verdi dell’Inps per controllare la sua mancata ricarica. Ha controllato i requisiti del nuovo modello isee 2020?
Volevo sapere da quando presenti la domanda di reddito di cittadinanza quando tempo passa per darti la risposta
Entro 45/60 giorni massimo riceverà una risposta.
cosa serve per avere diritto al RDC?
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/reddito-di-cittadinanza-a-chi-spetta-consultazione-della-domanda-rdc/
Allora da febbraio cambierà l’importo in base all’aggiornamento dell’isee ma vorrei sapere se il pagamento che arriverà questo mese con riferimento dicembre sarà lo stesso come quello percepito a dicembre con riferimento di novembre oppure no?vorrei sapere solo questo grazie
Dipenderà dai trattamenti assistenziali in corso.
Ovviamente mi riferisco al reddito di cittadinanza
Buonasera volevo sapere se possibile se anche con il pagamento che verrà accreditato a fine gennaio avremo la stessa somma del mese di dicembre oppure torneremo a percepire la somma degli altri mesi?grazie in anticipo
Da Febbraio 2020 ci saranno delle variazioni in base al nuovo isee.
Salve.. Se io ho aggiornato il isee e a zero quest anno mi fanno il pagamento in base al nuovo isee? Oppure importo rimane quello di prima grazie..!!
Da Febbraio 2020 cambierà l’importo del reddito di cittadinanza.