
Articolo aggiornato il 2 Aprile 2022 da Stefano Mastrangelo
Indice
Quando arriva il pagamento Naspi ad Aprile 2022?
Quando arrivano i pagamenti per la Naspi Inps nel mese di Aprile 2022 e come si calcolano gli importi della Disoccupazione? Scopriamone di piĂ¹ sul quarto pagamento della Disoccupazione Inps nel 2022.
Iniziamo col dire che, purtroppo, NON tutti riceveranno i soldi nel primo giorno di disponibilitĂ del pagamento.
Prima di commentare questo articolo, ne consigliamo vivamente la lettura completa.
Naspi Aprile 2022: quando arriva il pagamento?
Il Pagamento della Disoccupazione Naspi ad Aprile 2022 dovrebbe giungere a partire dal giorno 8 Aprile 2022 (venerdì 8/04/2022) – La data puĂ² variare da cittadino a cittadino.
Questo pagamento Naspi è relativo alla disoccupazione del mese precedente, ovvero dal 01/03/2022 al 31/03/2022. Il pagamento della Naspi si riferisce sempre ai trenta giorni precedenti, per cui ad Aprile 2022 viene pagato il mese di Marzo ’22 e così via…
Il Calendario dei pagamenti della Naspi 2022 è molto-variabile: ogni pagamento puĂ² variare per piĂ¹ o meno di 30 giorni dagli eventuali pagamenti precedenti e successivi.
Naspi Aprile 2022: giorno di pagamento variabile?
PuĂ² capitare anche di ricevere il pagamento della Naspi di Aprile 2022 in giorni precedenti o in giorni successivi rispetto a quelli da noi indicati. E’ assolutamente normale – Non c’è da preoccuparsi đŸ˜‰
Questa data è da considerarsi attendibile solo se si riceve la Naspi da almeno un mese. Chi sta attendendo la ricezione del Primo Assegno della disoccupazione Naspi, potrebbe ricevere il pagamento in una data diversa rispetto a quella dell’8 Aprile 2022.
Inoltre, se si è in attesa di ricevere il pagamento per l’ultimo mese della Naspi, è bene ricordarsi di presentare in anticipo (30 giorni prima) il modello Naspi-Com.
Pagamento Naspi Aprile 2022: come visualizzare gli importi
Per vedere i pagamenti della Naspi di Aprile 2022, entra su www.inps.it
Clicca su “Cerchi servizi, prestazioni, informazioni” e scrivi Fascicolo previdenziale del cittadino, nella seguente schermata, clicca sul servizio fascicolo previdenziale del cittadino e inserisci le tue credenziali:
- SPID
- Carta IdentitĂ Elettronica (CIE)
- CNS
Nel Cassetto Previdenziale Cittadino clicca sul menu’ a sinistra: Prestazioni – Pagamenti e nel riepilogo dei pagamenti eseguiti, Prestazione.
Sino a visualizzare, sul sito Inps Online, la Naspi ad Aprile 2022
Per continuare ad approfondire i dettagli relativi al pagamento, consigliamo la lettura del nostro articolo, nel quale ti guidiamo sino alla schermata desiderata. In questo pagamento ci saranno i conguagli irpef dell’intero anno 2021, ossia il ricalcolo delle ritenute irpef, trattenute sulla disoccupazione dell’anno 2021.
Naspi e Reddito di Cittadinanza sono compatibili?
Si, è possibile percepire e riscuotere contemporaneamente sia la Disoccupazione Naspi che il RdC? Per scoprirlo, invitiamo a leggere questo nostro interessante articolo di Nicola Di Masi.
IMPORTANTE – Ribadiamo ancora che tale importo, deve essere comunicato solo ed esclusivamente da quanti hanno giĂ in passato, indicato ad Inps lo svolgimento di attivitĂ da lavoro autonomo.
Come si calcola la Naspi 2022 Inps?
Come si calcola l’importo della Disoccupazione Naspi ad Aprile 2022?
Per visualizzare il dettaglio dell’importo della Naspi, clicca sul sito www.inps.it e nella barra cerchi servizi scrivi ed accedi al servizio online Inps: Domande per prestazioni a sostegno del reddito. Inserisci il codice fiscale ed il codice Pin Inps e clicca su Naspi ed indennitĂ di Naspi. Clicca su Consultazione domande.
Premi Dettaglio nella colonna Visualizza dettaglio
Vedrai la domanda Naspi 2022, con la ricevuta ed tutti gli allegati. Clicca su Prospetto di calcolo
Nel prospetto di calcolo sono evidenziati:
- la decorrenza (data di partenza) della disoccupazione Naspi 2022;
- il numero totale dei giorni spettanti;
- il numero delle settimane di contribuzione dell’ultimo quadriennio dopo l’ultima prestazione di disoccupazione.
Nella sezione 4 sono riportati i dati retributivi e l’importo erogabile della prestazione. Si sommano le retribuzione imponibili, indicate anche nell’estratto contributivo, degli ultimi quattro anni e si divide per il numero delle settimane lavorate nel quadriennio.
In seguito si calcola la retribuzione lorda media mensile sempre dell’ultimo quadriennio, dividendo la retribuzione lorda totale indicata nel punto 1 diviso il numero delle settimane lavoratore e moltiplicate per 4.33, che rappresenta la media delle settimane contenute in un mese.
L’importo lordo mensile è pari al 75% della retribuzione media mensile. Dal sesto mese (novitĂ del 2022) tale importo subisce una decurtazione del 3% ogni mese.
Consulenza Insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza personalizzata? Entra adesso sul nostro Store e scegli il servizio piĂ¹ adatto a te!
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro portale:
- Quando pagano la Naspi a Dicembre 2023? – Calendario data pagamento Naspi Inps
- Diritto alla Naspi e abbandono del posto di lavoro: le novitĂ del Governo Meloni
- Naspi bloccata a Gennaio 2024? Cosa fare se il pagamento non arriva?
- Trattamento Integrativo su Naspi a Novembre 2023 in anticipo? Quando arriva il pagamento?
- I disoccupati in Naspi possono lavorare occasionalmente in agricoltura?
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi a Dicembre 2023?
- Quando pagano la Naspi a Novembre 2023? – Calendario data pagamento Naspi Inps