Quando arriva la Cassa Integrazione a Luglio 2021?

Calendario Pagamenti CIG Luglio 2021

Quando pagano la Cassa integrazione a Luglio 2021? Il Governo Draghi ha prorogato la cassa integrazione 2021 sino al mese di Giugno ed il divieto di licenziamento, per motivi oggettivi, sino al 28 Agosto 2021.

Caricamento annuncio...

L’Inps, con la circolare numero 62 del 14-04-2021, ha dato il via libera ai pagamenti immediati della Cig, a partire dal 1° Aprile 2021, approvando un nuovo flusso telematico denominato: Uniemens-Cig ed eliminando il modello Sr41.

Quando arriveranno i soldi della cassa integrazione nel mese di Luglio 2021?

Pagamento Cassa integrazione a Luglio 2021

L’Inps, recentemente ha attivato un nuovo sevizio denominato: Consultazione salariali, per verificare i periodi di cassa integrazione richiesti dal datore di lavoro. I pagamenti della CIG, variano per ogni singolo lavoratore e per questo, la data di disponibilità che andremo a pubblicare, è solo figurativa, al fine di controllare i tempi di erogazione dell’Inps.

Per controllare il pagamento della CIG a Luglio 2021 (con riferimento ai mesi precedenti), bisogna accedere al sito dell’Inps sul servizio online: Fascicolo previdenziale del cittadino, entrando con le proprie credenziali (Pin Inps, Spid, Carta nazionale dei servizi o carta di identità elettronica) e cliccando sul menu a sinistra: Prestazione – Pagamenti

Cassa integrazione pagamento diretto Inps
Cassa integrazione Covid 19 – Il pagamento diretto Inps

Dopo aver cliccato su PRESTAZIONE, in corrispondenza della categoria CIG INDUSTRIA – PAGAMENTO DIRETTO si visualizzerà:

  • l’Agenzia Inps,
  • l’importo pagato,
  • la prestazione: Cassa Integrazione CIG,
  • la data di disponibilità, data pagamento della Cassa integrazione, in questo caso è il 29/04/2021;
  • l’ufficio pagatore indicato, dove saranno accreditati i soldi,
  • il periodo, l’integrazione salariale lorda e la riduzione prevista.
Quando arriva la CIG a Luglio 2021?

Come abbiamo detto la data di pagamento CIG del 6 Luglio 2021 è solo indicativa e non vale assolutamente per tutti.
Gli importi e le date sono assolutamente personali e possono variare da cittadino a cittadino a seconda di molteplici fattori e variabili. Per questo, consigliamo sempre di verificare in prima persona sul fascicolo previdenziale personale.

Cassa integrazione quando arriva a Luglio 2021?

Tutti i lavoratori in cassa Integrazione da Gennaio 2021, deve controllare:

  1. il periodo di cassa integrazione richiesto dal datore di lavoro,
  2. l’eventuale pagamento anticipato sulla busta paga,
  3. l’eventuale data di pagamento, all’interno del fascicolo previdenziale Inps, solo se l’integrazione salariale è erogata direttamente dall’Inps.

Ricordiamo, che l’importo della cassa integrazione non è l’80% della retribuzione globale, in quanto ogni anno l’Inps pubblica, con una propria circolare, l’importo massimale del trattamento di integrazione salariale, dividendolo in due fasce di retribuzione.

Nell’esempio precedente, l’importo netto della CIG di 982,78 euro viene calcolato in questo modo:

  • integrazione salariale lorda di 1095,77 euro,
  • meno le trattenute irpef di 237,31 euro,
  • meno la riduzione della legge 41/1986 di 64 euro,
  • più gli assegni familiari di 188,32 euro.

Per tutti gli approfondimenti sul calcolo della cassa integrazione, consigliamo di leggere la nostra semplice guida: Calcolo stipendio in CIG.

Consulenza telefonica insindacabili.it
Per una consulenza online con i nostri esperti previdenziale, clicca la nostra area dedicata di consulenza online.

Articolo aggiornato il 5 Luglio 2021 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Indennità straordinaria ISCRO per i lavoratori autonomi al via

Next Article

Cos'è il 730 2021 integrativo e quando presentarlo?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

document.addEventListener("DOMContentLoaded", function () { function fixTapDelay(selector) { document.querySelectorAll(selector).forEach(function (element) { element.addEventListener("pointerdown", function (e) { e.preventDefault(); // Evita il ritardo del click e.stopImmediatePropagation(); // Previene conflitti con altri eventi element.click(); // Forza il click immediato }); }); }fixTapDelay(".cs-icon-menu1"); // Menu fixTapDelay(".cs-icon-x"); // Chiudi menu fixTapDelay(".cs-header__col.cs-col-right span i"); // Lente ricerca });