Articolo aggiornato il 20 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo
Naspi-com come inviarlo
Che cos’è il modello Naspi-com e come s’invia? Il modulo Naspi-com dell’INPS, serve per comunicare principalmente le variazioni d’indirizzo o le modalità di pagamento e gli eventi che influiscono sul pagamento della prestazione Naspi. Naspi-com come inviarlo
Cosa vuol dire tutto ciò nello specifico? Nessun problema, lo approfondiamo subito in questo breve articolo.
Il Modello Naspi-com
Il modello (o modulo) Naspi-com è stato introdotto dall’Inps per consentire a tutti i beneficiari dell’assegno Naspi, una comunicazione telematica semplice ed efficace per l’aggiornamento degli eventi e che possono influire sulla indennità di disoccupazione Naspi.
In sostanza, il cittadino in Naspi che ha l’esigenza di comunicare all’Ente previdenziale un cambiamento/novità che può influire sui pagamenti successivi della disoccupazione Inps, può attraverso pochi click indicare ciò che deve mediante il modello Naspi-com.
Come accedere al modello Naspi-com
Per accedere al modulo Naspi Com si deve cliccare quì. A questo punto si aprirà la seguente schermata e bisognerà cliccare su Naspi

successivamente si andrà a cliccare su Comunicazioni Naspi-COM Naspi-com come inviarlo

ed infine su Invio Comunicazioni Naspi-com come inviarlo

A questo punto siamo pronti per l’invio delle nostre comunicazioni con il modello Naspi-Com
A cosa serve il modello Naspi Com? Cosa comunicare?
Ecco tutto quello che possiamo comunicare e segnalare mediante il modello Naspi Com quando si è percettori della Naspi:
- l’avvio di una attività di lavoro autonomo, con il reddito presunto per l’anno in corso (entro 30 giorni);
- l’indicazione del reddito presunto derivante da un eventuale lavoro parasubordinato (entro 30 giorni);
- l’espatrio all’estero per la ricerca di un lavoro o per altri motivi;
- la fruizione di altre prestazioni, come quelle sanitarie (malattia, ricovero, maternità);
- l’avvenuta presentazione della domanda di pensione;
- l’inizio di un nuovo lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato. Nel caso del lavoro a tempo determinato devi indicare sia la data di inizio che quella di fine rapporto (la Naspi viene sospesa per poi essere ripresa), mentre per il lavoro a tempo indeterminato, solo la data di inizio.
- la comunicazione della variazione di domicilio, dei riferimenti telefonici, della mail e soprattutto dell’IBAN bancario.
Quando avviene un variazione di conto bancario e di IBAN, è importante allegare anche il modello Inps SR163.
Infine è bene ricordare che, se la disoccupazione Naspi sta per terminare ed è in prossimità degli ultimi 30 giorni, è fortemente consigliabile l’invio del modello Naspi-com nel quale indicare (sempre se corrisponde al vero) il permanere dello stato di disoccupazione. Qui è possibile trovare il nostro articolo dedicato. Naspi-com come inviarlo
Modello Naspi-Com la Video Guida
Prima di concludere il nostro articolo, pensiamo di fare cosa gradita, postandovi la nostra Video-Guida relativa al modello Naspi-com
E’ possibile trovare questo ed altri Video direttamente sul nostro Canale Youtube Ufficiale.
– Articolo relativo al modello sr161 online – Naspi Com –
Hai bisogno di assistenza e consulenza personalizzata?
- se devi ancora presentare la tua domanda Naspi, puoi consultare questo nostro servizio
- se invece hai già presentato la tua domanda di Disoccupazione e desideri ricevere assistenza dedicata, puoi avvalerti di quest’altro servizio.
se si ha un contratto di collaborazione per tre mesi si sospende la naspi?
Dipende dal reddito presunto. Deve comunicare il modello Naspi com lavoro autonomo: http://insindacabili.it/naspi-com-lavoro-autonomo/
Salve, ho un contratto a chiamata, ma non ho mai lavorato nemmeno un giorno durante il mese, non è necessario comunichi nulla mi hanno detto. esatto?
Se non ha lavorato non deve comunicare nulla
Saluti
Ho diritto anche al bonus Renzi se percepisco la naspi?
Dipende dalla durata della sua Naspi e dal calcolo della sua indennità!
MI HANNO MANDATO IL MODULO SR161 IL 20 DICEMBRE E MI HANNO DATO 203 GIORNI DI NASPI QUANDO DEVO CONSEGNARE IL MODULO QUALCUNO MI SA DARE UNA RISPOSTA GRAZIE EMI
30 giorni prima del termine della disoccupazione Naspi. Cordiali saluti.
buongiorno hanno bloccato il pagamento della naspi a mio figlio ,a detta loro perchè non ha comunicato col modello naspi-com cod.sr161 .
Lui ha un contratto a chiamata come lavoratore subordinato un paio di giorni al mese ,normalmente l’anno scorso invievamo i giorni lavorati all’inps e tutto finiva quest’anno è saltato fuori che bisogna compilare il modulo.
Parlando col call center dell’inps mi hanno detto che non serve compilare nulla e che l’unico obbligo è quello che a fine mese bisogna comunicare i giorni lavorativi.
Lei è al corrente di qualche cambiamento ?
Certo, deve comunicare a fine mese i giorni lavorativi con il modello Naspi com: http://insindacabili.it/il-modello-naspi-com-online/
Buongiorno. La suddetta procedura di comunicazioni naspi-com online sostituisce il mod. Sr161?
Altrimenti come è possibile inviare tale modulo (inps dice “esclusivamente in via telematica”) apponendo la firma in calce?
SR161 e Naspi-com sono la medesima cosa
Salute
Salve devo comunicare a naspi la proroga non riesco farla on line .Ora sono chiusi per ferie quanto tempo ho?
Entro 30 giorni dalla data della proroga. Provi comunicarlo il 27 Dicembre 2018. Buone Feste!
Salve! mi sono rimasti gli ultimi 47 giorni di naspi quando devo inviare il modulo naspicom ? Grazie e cordiali saluti
Quando le mancheranno all’incirca 30 giorni
Cordiali saluti
Buona sera io o sbloccato gli ultimi 30 giorno ma vorrei sapere se mi aspetta ancora
Salve Matteo,
riceverà gli ultimi 30 giorni della sua disoccupazione
Saluti
Salve devo ricevere gli ultimi 39 giorni di naspi.. devo sbloccarli già da ora? Oppure devo sbloccare solamente il prossimo mese per solamente quei 9 giorni? Grazie
Deve comunicare il modello Naspi com quando le mancano 30 giorni. Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/naspi-com-come-inviarlo/
Quale sono i tempi di accredito?
Entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com.