Articolo aggiornato il 20 Maggio 2021 da Stefano Mastrangelo

Le Pensioni Inps di Giugno 2021 non saranno pagati in anticipo?

Le Pensioni di Giugno 2021, saranno pagate in anticipo presso le Sedi di Poste Italiane?

AGGIORNAMENTO: Protezione Civile ha da poco confermate le date di Anticipo anche per Giugno 2021

I Pensionati cercano di capire se anche nel mese di Giugno 2021 vi potrĂ  essere l’anticipo pensionistico per il ritiro degli assegni Inps, presso le Sedi di Poste Italiane.

Comprendiamo bene dunque, l’importanza di queste informazioni per milioni e milioni di Persone in tutta Italia e proviamo a vedere insieme quali sono le ultime notizie in tal senso.

Pensioni Giugno 2021: anticip delle Pensioni Inps?

Da oltre un anno le Pensioni (nelle Sedi di Poste Italiane) sono state consegnate in base ad una ripartizione per Cognomi dei beneficiari. Queste disposizioni si sono rese necessarie per aiutare i cittadini nella lotta alla diffusione del covid-19.

Che cosa succederĂ  nel mese di Giugno 2021? L’assegno delle Pensioni Inps arriverĂ  in Anticipo presso le sedi di Poste Italiane?

La diffusione del covid19 (e delle sue varianti) sta fortunatamente rallentando, grazie agli sforzi di tutta la popolazione, ma i virologi e gli scienziati, consigliano di non abbassare comunque la guardia con le misure di prevenzione e di contenimento.

Al tutt’oggi (19 Maggio 2021) non ci sono Comunicati-Stampa Ufficiali da parte di Protezione civile, Governo e Poste Italiane.

Molti cittadini a questo punto si chiedono giustamente se l’Anticipo delle Pensioni sarĂ  in vigore anche a Giugno 2021.
Come giĂ  detto purtroppo al momento non vi sono ancora comunicazioni in tal senso dagli Enti Ufficiali. Si tratta di un ritardo di Comunicazione o da Giugno ’21 le Pensioni torneranno ad essere pagate secondo il calendario prestabilito?

A questa domanda al momento è davvero complicato e difficile rispondere e purtroppo non si puĂ² fare altro che:

– attendere eventuali comunicazioni Ufficiali
– visualizzare il Cedolino della Pensione di Giugno 2021 (disponibile a brevissimo sul portale Inps)

Nel caso in cui invce venisse confermato l’Anticipo di pagamento delle Pensini, le date maggiormaente accreditate per la consegna potrebbero essere quelle comprese tra il 26 Maggio ed il primo Giugno 2021 (ipotesi).

Negli Istituti di Credito invece, vi è già la certezza per i pagamenti delle Pensioni Inps in data martedì 1 Giugno 2021. Staremo a vedere se questa, sarà la data unica di Pagamento delle Pensioni di Giugno 2021.

AGGIORNAMENTO: Protezione Civile ha da poco confermate le date di Anticipo anche per Giugno 2021

Cedolino Giugno 2021 Pensioni Inps

Per consultare il cedolino della pensione di Giugno 2021 (quando sarĂ  disponibile online), consigliamo la lettura di questo nostro breve articolo, nel quale spieghiamo passo-passo come fare per visualizzare il tutto in completa autonomia.

Se nel momento in cui stai leggendo questo articolo, non visualizzi ancora il Cedolino della Pensione di Giugno 2021, non devi preoccuparti, l’INPS aggiornerĂ  in tempi brevi l’area riservata personale.

Controlla la Pensione Inps di Giugno 2021
Controlla la Pensione Inps di Giugno 2021

Se ne vuoi sapere di piĂ¹ sul Fascicolo previdenziale Inps, ti rimandiamo a questo nostro precedente articolo. Potresti anche guardare il nostro video per consultare l’importo della pensione e la data di pagamento sul fascicolo previdenziale Inps:

Rivalutazione delle Pensioni 2021? Cosa succede?

Nella Legge di Bilancio 2020 (salvo variazioni con la legge di bilancio 2021), è prevista la rivalutazione delle pensioni, a partire da Gennaio 2020 sino a tutto il 2021, in relazione al tasso di inflazione del 2019, seguendo questo schema:

  • nella misura del 100% (rivalutazione 0,1%), per le pensioni pari o inferiore a 4 volte il trattamento minimo Inps. Quindi se un pensionato percepiva un trattamento minimo Inps di 515,07 euro nel 2020, dal 1° Gennaio 2021 percepirĂ  515,58, con arretrati di 6,70 euro;
  • del 77% (rivalutazione 0,077%), per le pensioni superiori a 4 volte il trattamento minimo e pari o inferiori a 5 volte il trattamento minimo; ad esempio una pensione di 2507,70 nel 2020, sarĂ  pari da gennaio 2021 a 2509,63 euro (con 25,09 euro di arretrati, ossia 1.93 per 13 mensilitĂ )
  • del 52% (rivalutazione 0,052%) per le pensioni superiori a 5 volte il trattamento minimo e pari o inferiore a 6 volte il trattamento minimo Inps; ad esempio una pensione di 3000 euro nel 2020, sarĂ  pari da Gennaio 2021 a 3001,56, con arretrati di 20,28 euro;
  • nella misura del 47% (rivalutazione 0.047%), per le pensioni superiori a 6 volte il trattamento minimo e pari o inferiore a 8 volte il trattamento minimo Inps; ad esempio una pensione di 4000 euro nel 2020, nel 2021 sarĂ  pari a 4001,88 con arretrati di 24,44 euro;
  • del 45% (rivalutazione 0,045%) per le pensioni superiori a 8 volte il trattamento minimo e pari o inferiore a 9 volte il trattamento minimo Inps;
  • infine nella misura del 40% (rivalutazione 0,040%) per le pensioni superiori a 9 volte il trattamento minimo Inps. Ad esempio una pensione di 5000 euro nel 2020, nel 2021 sarĂ  pari a 5002,00 con arretrati di 26 euro.

Consulenza Professionale online
Un Team di professionisti del settore seguirĂ  con premura ed attenzione le tue richieste e le tue Pratiche.
Ecco alcuni dei nostri servizi dedicati:

Ci aufguriamo che anche a Giugno 2021 possa esserci l’anticipo delle Pensioni Inps.

Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere giĂ  qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui