Pagamento Naspi a Gennaio 2020 – Pagamenti disoccupazione e Calendario Inps

Calendario Pagamenti Naspi Gennaio 2020

Pagamento Naspi a Gennaio 2020 – Pagamenti disoccupazione Inps

Da quale giorno del mese potranno essere disponibili i pagamenti della Naspi a Gennaio 2020? Pagamento Naspi ad Gennaio 2020
Per tantissimi cittadini in disoccupazione Naspi, si tratta di una delle date più importanti di ogni singolo mese.

Quando arriva dunque l’attesissimo ed primo pagamento della Naspi nel 2020? Come capitato negli altri anni, anche nel 2020 il primo pagamento della Disoccupazione Naspi viene diffuso pubblicamente in ritardo rispetto alle altre mensilità.

Nel nostro articolo andremo a fornire una data indicativa, dalla quale dovrebbe essere disponibile l’importo della Disoccupazione Naspi a Gennaio 2020 per i tanti percettori dell’assegno su tutto il territorio Nazionale. pagamento aspi Gennaio 2020

Il Condizionale è sempre d’obbligo perché, NON tutti ricevono il denaro nel primo giorno di disponibilità del pagamento.
Prima di inserire degli eventuali commenti, consigliamo la lettura completa dell’Articolo (note comprese)

Naspi Gennaio 2020: quando arrivano i soldi?

L’assegno della Disoccupazione Naspi a Gennaio 2020 dovrebbe essere riscuotibile a partire dal giorno 15 Gennaio 2020 (mercoledì 15/01/2020) – La data può variare da cittadino a cittadino.

Questo pagamento Naspi è relativo alla disoccupazione del mese di Dicembre, ovvero dal 01/12/2019 al 31/12/2019. Il pagamento della Naspi si riferisce sempre al mese precedente, per cui a Gennaio 2020 viene pagato il mese di Dicembre 2019 e così via…

Il Calendario dei pagamenti della Naspi è molto variabile: ogni pagamento può variare per più o meno di 30 giorni dagli eventuali pagamenti precedenti e successivi.

Naspi Gennaio 2020: arriva a tutti lo stesso giorno?

Può capitare di ricevere il pagamento della Naspi di Gennaio 2020 in giorni precedenti o in giorni successivi rispetto a quelli da noi indicati. E’ assolutamente normale – Non c’è da preoccuparsi 😉

Questa data è da considerarsi attendibile solo se si riceve la Naspi da almeno un mese. Chi sta attendendo la ricezione del Primo Assegno della disoccupazione Naspipotrebbe ricevere il pagamento in una data diversa rispetto a quella del 15 Gennaio 2020.

Inoltre, se si è in attesa di ricevere il pagamento per l’ultimo mese della Naspi, è bene ricordarsi di presentare in anticipo (30 giorni prima) il modello Naspi-Com.

Pagamento Naspi a Gennaio 2020: come controllare

Per vedere i pagamenti della Naspi di Gennaio 2020, entra su www.inps.it

Home Page del sito dell'INPS
Sito Inps

Clicca su “Cerchi servizi, prestazioni, informazioni” e scrivi Fascicolo previdenziale del cittadino, nella seguente schermata, clicca sul servizio fascicolo previdenziale del cittadino e inserisci il codice fiscale e il tuo codice Pin online. Nel cassetto Previdenziale Cittadino clicca sul menu’ a sinistra: Prestazioni – Pagamenti e nel riepilogo dei pagamenti eseguiti, Prestazione.

Sino a visualizzare anche il dettaglio del pagamento della Naspi a Gennaio 2020

Visualizzare il pagamento della Naspi a Gennaio 2020

Per continuare ad approfondire i dettagli relativi al pagamento, consigliamo la lettura del nostro articolo, nel quale ti guidiamo passo-passo fino alla schermata desiderata.

Prima di salutarti, vogliamo darti un consiglio: mentre percepisci la Naspi, poni già le tue basi per la ricerca di una nuova occupazione, in modo da farti trovare già pronto e preparato per l’appuntamento con il tuo prossimo Lavoro. Pagamento Naspi ad Gennaio 2020

Naspi e Reddito di Cittadinanza sono compatibili?

A partire dal 2019 è stata introdotta la misura di contrasto alla povertà e di re-inserimento sociale e lavorativo, denominata “Reddito di Cittadinanza”.

E’ possibile percepire e riscuotere contemporaneamente sia la Disoccupazione Naspi che il RdC? Per scoprirlo, invitiamo a leggere questo nostro interessante articolo di Nicola Di Masi.

Naspi Gennaio 2020: reddito presunto da lavoro autonomo

A Gennaio di ogni anno (e quindi anche per il 2020) è consigliabile inviare sempre il reddito presunto dell’anno corrente per le prestazioni di lavoro occasionali, sempre se il cittadino svolga oppure abbia svolto (anche in passato) altri lavori con prestazioni occasionali.

Questo vuol dire che, se ad esempio nel 2018 oppure nel 2019 si sono svolte delle prestazioni di lavoro occasionali, ad inizio Gennaio 2020, va indicato all’INPS il reddito presunto di tale lavoro per il 2020, entro il 31 Gennaio 2020.

Infatti la Circolare Inps n. 94 del 2015 al punto 2.11 esplica: ” All’inizio di ogni nuovo anno di percezione della prestazione successivo al primo il percettore della prestazione dovrà fornire una nuova comunicazione del reddito presunto tramite modello NASpI Com entro il 31 gennaio. La mancata comunicazione del reddito per gli anni di prestazione successivi al primo non determina tuttavia la decadenza dalla prestazione ma la sua sospensione fino all’acquisizione della nuova comunicazione. Sarà cura delle strutture territoriali sollecitare l’adempimento al percettore di NASpI che non vi abbia provveduto.”

Questo valore deve essere comunicato all’Inps anche nel caso in cui si prevede di non avere nessun reddito da lavoro autonomo nel 2020. In questo caso naturalmente si indicherà valore Zero Euro.

IMPORTANTE – Ribadiamo ancora che tale importo, deve essere comunicato solo ed esclusivamente da quanti hanno già in passato, indicato ad Inps lo svolgimento di attività da lavoro autonomo.

Non stai ricevendo la Naspi ed hai diversi dubbi?

Se non ricevi la Naspi o ci sono dei problemi con la tua indennità di disoccupazione, puoi affidarti al nostro servizio Premium di consulenza personale dedicata.

IMPORTANTE: se non visualizzi ancora la data, è probabile che la tua area riservata debba ancora aggiornarsi. Attendi e ricontrolla i prossimi giorni.

Infine, se sul sito INPS o sulla APP il pagamento risulta come “già riscosso” ma non lo hai ancora ricevuto in Banca o sulla Carta, non ti preoccupare, potrebbe trattarsi di un ritardo del pagamento dovuto ad INPS o al tuo Circuito Bancario – Riceverai la somma dovuta al più presto.

Leggi anche: Spetta la Tredicesima con la Naspi 2019?

Consulenza Insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza personalizzata? Entra adesso sul nostro Store e scegli il servizio più adatto a te!

Articolo aggiornato il 8 Gennaio 2020 da Stefano Mastrangelo

Commenti

42 risposte a “Pagamento Naspi a Gennaio 2020 – Pagamenti disoccupazione e Calendario Inps”

  1. Avatar Irene
    Irene

    Buongiorno,
    ho fatto domanda per la Naspi il 14 gennaio 2020 per un periodo di lavoro che va dal 8 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. Per quanto tempo mi spetta la Naspi, grazie.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      La metà di quanto lavorato. Controlli l’estratto contributivo degli ultimi 4 anni.

  2. Avatar Tsvetelina
    Tsvetelina

    E andato hanno a detto che lo devono sbloccare da Inps di Roma.

  3. Avatar Tsvetelina
    Tsvetelina

    Buongiorno a mio marito prendere naspi però dà 4 mese non arriva nulla c’è codice fiscale bloccato. Quanto tempo ci vuole per sbloccare è arrivare il pagamento? Anche vuoio sapere sei perdere questi mesi?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      deve recarsi in Sede Inps territoriale per farla sbloccare

      Saluti

  4. Avatar Mass
    Mass

    Salve ho visto sul prevedenziale fascicolo che il 8 febraio mi devono pagare ma fin
    o Ora niente grazie

  5. Avatar Simon

    Vorrei sapere informazioni a riguardo il mese di febbraio, il bonus 80 € quando arriva. Perché si hanno solo 15 giorni del mese di gennaio??

  6. Avatar Sami
    Sami

    Buonasera pagamento di febbraio si sa qualcosa?

  7. Avatar Gabriel
    Gabriel

    Sono stato in disoccupazione….. Dopo ho trovato lavoro con contratto indeterminato….. Ho fatto dimissioni volontaria… E ho lavorato per 1 mese con contratto a termine….. Ho diritto? Me mi hanno detto quando ho fatto dimissioni… Se lavoro dopo anche 1 settimana ho diritto…

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di lavorare per qualche settimana a tempo determinato e fare la domanda di disoccupazione. Si consulti anche da chi ha fatto la domanda Naspi.

  8. Avatar Gabriel
    Gabriel

    Salve….un informazione….io ho lavorato con contratto indeterminato prima….ho fatto dimissione perché ho trovato un altro lavoro per 1 mese……ho diritto per NASPI?grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Se non c’era precedente Naspi, non può richiedere la disoccupazione con le dimissioni.

  9. Avatar Gabriel

    ciao
    Ho ordinato La domanda entro il 25 novembre per gli ultimi 30 giorni .. l’ultimo pagamento è stato il 16 dicembre per 1 giorno .. e il resto dei 30 giorni non sono ancora pagati

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Li riceverà entro 60 giorni dall’invio del modello Naspi com

  10. Avatar Satnam
    Satnam

    Ciao puo comunicare qualcuno verona no ricevuto ancora naspi di dicembre in gennaio fino adesso come mai?

    1. Avatar Gabriel

      Ho la domanda dal 25 novembre e non sono stato pagato per gli ultimi 30 giorni …

  11. Avatar Viktor
    Viktor

    Salve, volevo chiedere, perché al gennaio arrivato meno soldi dal decembre? Quasi a metta, fatto dissocupazione al ottobre. Grazie

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      deve verificare le note nel dettaglio del pagamento in “Fascicolo Previdenziale Inps” – ed anche prestare attenzione ai giorni che le hanno pagato

      Saluti

  12. Avatar leandro pasquini
    leandro pasquini

    Salve ho in pagamento la naspi per 49 giorni a partire dalle 8 novembre.
    Nel mese di dicembre ho ricevuto il pagamento riguardante i primi 19 giorni ovvero fino al 26 novembre.
    I restanti 30 giorni ancora non mi sono stati pagati.
    È normale o c’è un problema??
    Grazie

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Anche se dal CAF/Patronato lo sconsigliano, noi le consigliamo invece di seguire questa procedura: http://insindacabili.it/ultimo-pagamento-naspi-mancato-pagamento-ultimo-mese-della-naspi/

      Saluti

  13. Avatar Rosario calabrese
    Rosario calabrese

    Quando arrivano i soldi della disoccupazione nel mese di febbraio

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      la data si conoscerà nei primi sette giorni del mese di Febbraio

      Saluti

  14. Avatar lucio cenedella
    lucio cenedella

    Buongiorno ancora al15 gennaio non vedo il pagamento della mia naspi com è possibile?in dieci mesi che la percepasco non è mai successo cosi tardi grazie x la risposta

  15. Avatar BG
    BG

    Salve, percepisco la Naspi da novembre 2018, a novembre 2019 ho lavorato per 10 gg con un co.co.co., comunicato con Naspi Com all’INPS. A dicembre mi sono stati decurtati dall’importo i 10 gg di lavoro; ora devo inviare un’altra Naspi Com entro il 31 gennaio, anche con importo Zero? Grazie in anticipo per la risposta

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Sì le consigliamo di sì.

  16. Avatar Emanuele
    Emanuele

    Salve, percepisco naspi da marzo 2018 dopo 3 anni e mezzo di lavoro circa, oggi mi è arrivata circa la metà del solito con scritto che riguarda solo 19 giorni del mese di dicembre.

    Arriveranno anche gli altri? O c’è stato qualche disguido?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Sicuramente nel 2018 non è stata chiusa la Naspi

  17. Avatar Lolla
    Lolla

    Come mai ancora non è stato effettuato pagamento Naspi 2020? Di solito il 10 li avevo gia

  18. Avatar Celia
    Celia

    Ho fatto la domanda di disoccupati il 27 novembre 2019 il 7 gennaio ho fatto il sollecito e il 9 mie stato detto che la domanda è stata accettata .Non ho ricevuto ancora nessun euro domanda con il primo pagamento mi daranno anche gli arretrati?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Non perderà alcun arretrato per la Disoccupazione Naspi Il primo pagamento impiega sempre diverso tempo per essere erogato

      Saluti

  19. Avatar Rachela
    Rachela

    Salve oggi è 12 gennaio 2020 e ancora non ho ricevuto la naspi del mese di dicembre come mai???

  20. Avatar Cheikh
    Cheikh

    Volevo chiedere come ho fato la richiesta il 05-12-2019 il primo pagamento e arrivato il giorno 24 dallo stesso mese per 8 giorni la mia domanda e quando arrivara il secondo pagamente grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Entro la fine di questo mese o al massimo agli inizi di Febbraio 2020, dovrebbe arrivare il secondo pagamento.

  21. Avatar Constantin mitica Vieriu

    Io o fatto la domanda di dizocopazione agricola nel 2019 e ancora non mi arrivato nessuna risposta come e possibile

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      E’ impossibile ci sarà un motivo. Si rechi direttamente alla sua sede Inps.

  22. Avatar Luciano D'alessandro
    Luciano D’alessandro

    Prendo la naspi dal 8 marzo 2019 dopo 2 anni di lavoro a da Aosta poi maggio lo fermata per 3 mesi di lavoro poi riattivato a settembre il adesso vedo che il mio conguaglio sono sotto di 250 € anche se per ogni mese pago circa 200 € di Irpef essendo che o la residenza ancora a da aosta ma non vivo più li possibile che sia indietro com ke tasse amministrativa cioè comunale e regionale se mi può dare una risposta la ringrazio.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Con il modello 730 recupererà eventuali imposte pagate in più

  23. Avatar Ionutz
    Ionutz

    Avevo la desocupazione a dicembre o trovato un lavoro per dieci giorni o portato il mio contratto di lavoro a la fine di rapporto di lavoro sucede qualcosa prendo la naspi a gennaio grazie mille se qualcuno mi risponde.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      La Naspi viene ripresa automaticamente se ha comunicato i 10 giorni lavorati con il modello Naspi com

  24. Avatar Sandra
    Sandra

    Buonasera, ho ricevuto degli arretrati di Naspi nel mese di dicembre 2019 relativi a 6 mesi di naspi bloccata per una denuncia contributiva andata a buon fine, ma non vedo ancora gli arretrati del bonus Renzi, premetto che nel 2019 ho
    Superato 9000
    Euro quindi spettanti, grazie se vorrete aiutarmi!

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Se non li riceve, li recuperi sulla dichiarazione dei redditi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *