Naspi-com come inviarlo

Naspi-com come inviarlo 

Che cos’è il modello Naspi-com e come s’invia? Il modulo Naspi-com dell’INPS, serve per comunicare principalmente le variazioni d’indirizzo o le modalità di pagamento e gli eventi che influiscono sul pagamento della prestazione Naspi. Naspi-com come inviarlo

Cosa vuol dire tutto ciò nello specifico? Nessun problema, lo approfondiamo subito in questo breve articolo.

Il Modello Naspi-com

Il modello (o modulo) Naspi-com è stato introdotto dall’Inps per consentire a tutti i beneficiari dell’assegno Naspi, una comunicazione telematica semplice ed efficace per l’aggiornamento degli eventi e che possono influire sulla indennità di disoccupazione Naspi.

In sostanza, il cittadino in Naspi che ha l’esigenza di comunicare all’Ente previdenziale un cambiamento/novità che può influire sui pagamenti successivi della disoccupazione Inps, può attraverso pochi click indicare ciò che deve mediante il modello Naspi-com.

Come accedere al modello Naspi-com

Per accedere al modulo Naspi Com si deve cliccare quì. A questo punto si aprirà la seguente schermata e bisognerà cliccare su Naspi

modello naspi com

successivamente si andrà a cliccare su Comunicazioni Naspi-COM Naspi-com come inviarlo

modulo naspi com

ed infine su Invio Comunicazioni Naspi-com come inviarlo

modello naspi com

A questo punto siamo pronti per l’invio delle nostre comunicazioni con il modello Naspi-Com

A cosa serve il modello Naspi Com? Cosa comunicare?

Ecco tutto quello che possiamo comunicare e segnalare mediante il modello Naspi Com quando si è percettori della Naspi:

  • l’avvio di una attività di lavoro autonomo, con il reddito presunto per l’anno in corso (entro 30 giorni);
  • l’indicazione del reddito presunto derivante da un eventuale lavoro parasubordinato (entro 30 giorni);
  • l’espatrio all’estero per la ricerca di un lavoro o per altri motivi;
  • la fruizione di altre prestazioni, come quelle sanitarie (malattia, ricovero, maternità);
  • l’avvenuta presentazione della domanda di pensione;
  • l’inizio di un nuovo lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato. Nel caso del lavoro a tempo determinato devi indicare sia la data di inizio che quella di fine rapporto (la Naspi viene sospesa per poi essere ripresa), mentre per il lavoro a tempo indeterminato, solo la data di inizio.
  • la comunicazione della variazione di domicilio, dei riferimenti telefonici, della mail e soprattutto dell’IBAN bancario.

Quando avviene un variazione di conto bancario e di IBAN, è importante allegare anche il modello Inps SR163.

Infine è bene ricordare che, se la disoccupazione Naspi sta per terminare ed è in prossimità degli ultimi 30 giorni, è fortemente consigliabile l’invio del modello Naspi-com nel quale indicare (sempre se corrisponde al vero) il permanere dello stato di disoccupazione. Qui è possibile trovare il nostro articolo dedicato. Naspi-com come inviarlo

Modello Naspi-Com la Video Guida

Prima di concludere il nostro articolo, pensiamo di fare cosa gradita, postandovi la nostra Video-Guida relativa al modello Naspi-com

E’ possibile trovare questo ed altri Video direttamente sul nostro Canale Youtube Ufficiale.

– Articolo relativo al modello sr161 online – Naspi Com –

Hai bisogno di assistenza e consulenza personalizzata?

Articolo aggiornato il 20 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Contratto metalmeccanici industria

Next Article

Quanto costa assumere una badante - Il costo delle Badanti

View Comments (47)
  1. Non ho ben capito se il modulo Naspi Com è l’ SR161 da scaricare e compilare dalla pagina del servizio NASPI oppure quello spiegato in questa pagina?

  2. Giovanni Molino

    Quindi non posso fare niente per continuare a prenderla? Parlo con la riduzione dell’80%, perchè cmq il contratto è si di 8 mesi, ma il reddito che avrò sarà sui 1400 euro…cifra molto inferiore agli 8000.

  3. Giovanni Molino

    Ho un grande problema. Da agosto percepisco la naspi, solo che il 16 gennaio ho trovato un nuovo lavoro fino al 31 agosto. Il reddito è basso, parliamo sui 2400 euro(forse anche meno) in mesi. Sono andato su naspi-com e ho inviato la comunicazione (ho selezionato lavoro subordinato). Ho inserito il periodo ma non il reddito. Va bene cosi? Se volessi inviare il possibile reddito come dovrei fare?

  4. Salve, sto percependo la naspi per un periodo di lavoro par time iniziato a febbraio e terminato a settembre. In data 3 dicembre ho aperto una partita iva per l’apertura di un piccolo negozio. Al momento l’attività e “inattiva” e dovrei iniziare con le vendite a gennaio. Cosa devo comunicare all’Inps : la data di apertura della partita Iva o l’inizio vero e proprio della nuova attività(nello specifico apertura negozio).
    Grazie

    1. Prima di tutto deve controllare se può avere la naspi anticipata quando l’attività sarà attiva e poi dovrebbe comunicare il reddito presunto da attività di lavoro autonomo.

  5. Salve, mi sono rimasti ancora 42 giorni di Naspi e vorrei sapere se devo fare richiesta della Naspi com. Grazie

  6. Valentina Bersichella

    Buon giorno, mi hanno proposto un contratto di 12 ore per sei mesi il reddito presunto non supererebbe la soglia massima, in questo caso la mia Aspi verrebbe ridotta dell 80% a fronte del mio stipendio. Almeno così mi è stato spiegato. Continuerei a percepirla mese per mese o mi verrà fatto un conguaglio a fine rapporto di lavoro? Grazie.

  7. Copcic cosmin

    Salve io sto percepe do naspi pero questo mese (agosto) non mi hanno meso anche ii assegni familiare. Volvo sapere perche luglio și e adesso no? Al inizio di giungio Ho fatto la domanda per ii assegni al sindacato.

  8. salve sono in confusione percepisco la naspi per sei mesi come previsto mi dicono che per l’ultima mensilità devo fare richiesta naspi com ma non so quanto , quando e se arriverà… cosa devo fare e dove vedere… grazie anticipatamente

  9. SAlve, io sto percependo la naspi da aprile .ora ho firmato un contratto per soli 10gg . È il caso di sospenderla? Grazie

  10. Sabrina Petrella

    Sera, per poter variare l’ Iban per quanto riguarda la naspi, mi occorre il pin dispositivo giusto??? Quindi, non quello delle 16 cifre che mi arriva tramite mail e posta ma devo convertirlo sul sito, ho capito bene???Grazie!

  11. olivieri2005

    Salve, ho firmato un contratto di lavoro part-time 24 ore dal 2/5 al 31/5. Ho inviato la comunicazione tramite naspi com entro 30gg. Nelle note ho indicato il reddito presunto (circa 800 euro). Mi è stato retribuito solo 1 giorno (1/5). La prestazione è stata sospesa e non ho diritto alla riduzione dell’80%?. La ringrazio

  12. Salve, dal 2 agosto percepisco la naspi ora sono incinta con data presunta del parto 10 luglio quando vado a compilare il modello naspi com mi chiede la data inizio maternità… Che data devo inserire? Grazie

  13. Salve, ho un contratto a chiamata, ma non ho mai lavorato nemmeno un giorno durante il mese, non è necessario comunichi nulla mi hanno detto. esatto?

  14. MI HANNO MANDATO IL MODULO SR161 IL 20 DICEMBRE E MI HANNO DATO 203 GIORNI DI NASPI QUANDO DEVO CONSEGNARE IL MODULO QUALCUNO MI SA DARE UNA RISPOSTA GRAZIE EMI

  15. buongiorno hanno bloccato il pagamento della naspi a mio figlio ,a detta loro perchè non ha comunicato col modello naspi-com cod.sr161 .
    Lui ha un contratto a chiamata come lavoratore subordinato un paio di giorni al mese ,normalmente l’anno scorso invievamo i giorni lavorati all’inps e tutto finiva quest’anno è saltato fuori che bisogna compilare il modulo.
    Parlando col call center dell’inps mi hanno detto che non serve compilare nulla e che l’unico obbligo è quello che a fine mese bisogna comunicare i giorni lavorativi.
    Lei è al corrente di qualche cambiamento ?

  16. Buongiorno. La suddetta procedura di comunicazioni naspi-com online sostituisce il mod. Sr161?
    Altrimenti come è possibile inviare tale modulo (inps dice “esclusivamente in via telematica”) apponendo la firma in calce?

  17. Salve devo comunicare a naspi la proroga non riesco farla on line .Ora sono chiusi per ferie quanto tempo ho?

  18. Salve! mi sono rimasti gli ultimi 47 giorni di naspi quando devo inviare il modulo naspicom ? Grazie e cordiali saluti

  19. Salve devo ricevere gli ultimi 39 giorni di naspi.. devo sbloccarli già da ora? Oppure devo sbloccare solamente il prossimo mese per solamente quei 9 giorni? Grazie

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *