Naspi: quando arrivano i soldi dall’Inps?

Naspi: quando arrivano i soldi dall’Inps?

“Ho fatto la domanda Naspi due mesi fa, ma quando mi arrivano i soldi?” Tantissimi sono gli assistiti che dopo aver presentato la Naspi, al proprio sindacato o patronato, non hanno ricevuto i pagamenti dovuti. Ma perché?

Caricamento annuncio...

Domanda disoccupazione accolta: quando arrivano i soldi?

Se ci rivolgiamo allo stesso patronato che ha presentato la domanda, dobbiamo aspettare qualche giorno o addirittura settimane per conoscere lo stato della domanda. Infatti i patronati hanno solo un giorno a settimana per accedere agli sportelli Inps. Un giorno alla settimana per controllare e chiedere chiarimenti su tantissime pratiche previdenziali.

Constatiamo da diversi utenti in tutta Italia, che alcune sedi Inps sono più celeri nei pagamenti, mentre altre sono indietro addirittura di 2-3 mesi. Allora che possiamo fare?
Sei hai i requisti per aver diritto alla Naspi, hai fatto benissimo a richiedere la Naspi, anche per un solo giorno.

Naspi quando arrivano i soldi? Cosa controllare?

Sei sicuro di aver allegato tutti i documenti alla domanda di disoccupazione Naspi? L’Inps deve controllare che tutto sia in regola. Indispensabile, per ottenere il pagamento, è allegare ed aver compilato correttamente i seguenti documenti:

  • il modello SR163, dove viene indicato il codice IBAN per accreditare gli importi della disoccupazione; (questo modello è stato eliminato)
  • lo stato occupazionale rilasciato dal centro per l’Impiego della tua zona; (non più necessario dal 4 dicembre 2017, dopo l’entrata in vigore del DID online)
  • la lettera di licenziamento firmato da entrambi le parti; (non obbligatorio)
  • le ultime tre buste paga se in possesso;
  • il documento d’identità o il permesso di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari.

Inoltre dopo avere presentato la domanda Naspi, entro 15 giorni dall’invio della domanda di disoccupazione, ti devi recare al centro per l’impiego della tua zona per il patto di servizio personalizzato.

Per controllare lo stato della tua pratica clicca su www.inps.it. Scrivi sulla barra cerchi servizi: fascicolo previdenziale del cittadino.

In seguito clicchiamo su utilizza lo strumento ed inserisci le credenziali Inps.

Verifica, prima di tutto, nel tuo cassetto postale.

  • Hai ricevuto la lettera di accoglimento della tua domanda Naspi? Stai tranquillo/a la tua domanda è stata approvata e devi solo aspettare il pagamento. Nel frattempo leggi sulla lettera, la decorrenza ed i giorni di durata della Naspi.
  • L’Inps ti ha inviato una richiesta documenti? Affrettati a consegnare quanto richiesto tramite Pec o raccomandata A/R o direttamente recandoti all’ufficio di competenza dell’Inps.

Quando pagano la Naspi? Ritardo pagamento disoccupazione

Se dopo queste verifiche, non ricevi ancora il pagamento, ti consigliamo:

  • di recarti presso la sede Inps più vicina, chiedendo anticipatamente i giorni di ricevimento per le prestazioni a sostegno del reddito;
  • contattare il Contact Center dell’Inps al numero verde Inps 803164 dal telefono fisso e lo 06164164 da telefono mobile per parlare con un operatore;
  • di scrivere una email o una pec direttamente alla tua sede Inps di competenza, indicando il numero della tua pratica Naspi;
  • di fare un sollecito per iscritto con Inps risponde online.

Inoltre se percepisci la disoccupazione Naspi ed hai avuto nell’anno precedente, redditi da lavoro autonomo, occasionale oppure sei è stato amministratore di società di persone o di capitali, anche senza compenso, dovrai inviare telematicamente all’Inps, all’inizio di ogni anno, il modello Naspi com. All’interno di questo reddito, dovrai dichiarare il reddito presunto da lavoro autonomo occasionale e/o da amministratore, anche se pari a zero. Così i pagamenti saranno regolari a partire dalla mensilità di Gennaio.

Se la tua disoccupazione Naspi sta per terminare e mancano solo 30 giorni, devi sapere che devi comunicare ed inoltrare all’Inps il modello SR161 Naspi com.

Articolo aggiornato il 12 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Assegno da 800 euro per i nati nel 2017

Next Article

Premio natalità 2017 di 800 euro

View Comments (59)
  1. Emanuela Curci

    Buonasera,

    mi hanno bloccato la Naspi dopo avermi pagato 4 mensilità perché ho effettuato lavoro da Reddito Autonomo con ritenuta d’ acconto sia prima che durante il periodo della disoccupazione. Ho inviato solo una ricevuta della prestazione effettuata e mi hanno bloccato la Naspi ormai da quasi 4 mesi.. Molte persone mi hanno detto che non dovevo trasmettere nessuna documentazione e aspettare la Dichiarazione dei Redditi. Ora l’INPS mi ha chiesto una Dichiarazione relativa all’importo complessivo lordo dell’anno 2020 e l’importo presunto dell’anno 2021. A questo punto non so più se mi daranno la Naspi. Cosa devo fare ora? Grazie. Cordiali saluti.

  2. Ciao salve a tutti ho fatto la domanda naspi mi sono stati accolti 60 giorni ho preso solo 30 giorni e ho fatto la domanda per gli ultimi 30 giorni lo fatta il 10 febbraio oggi è 14 marzo sapete perché ritarda così tanto grazie tanto

    1. Dall’invio del Naspi-com possono passare anche sessanta gg per arrivare a pagamento.
      In questo periodo inoltre, bisogna considerare eventuali ritardi dovuti dall’emergenza Covid_19

      Saluti

  3. Mia moglie ha fatto domanda di Naspi, in aprile 2018, la domanda è stata accolta, ma siamo ad oggi e nessun pagamento, dopo numerosi solleciti sono riuscito a sapere che e un blocco sul codice fiscale per controlli sull azienda, è possibile che a distanza do un anno ci sia acora questo blocco? E se l’azienda non fornisce riscontro? In pratica la naspi è persa? Cosa possiamo fare considerando che non ha mai percepito naspi w quindi ci sono contributi vecchi da considerare.
    Grazi mille
    Filippo Luppino

  4. SALVE HO SBLOCCATO LA MIA ULTIMA NASPI TRAMITE IL SITO INPS, MI HANNO RISPOSTO CHE E STATA SBLOCCATA E CHE A BREVE PROVVEDERANNO AL PAGAMENTO .. CIRCA QUANTO PASSA PER RICEVERE IL PAGAMENTO GLI HO GIA RISCRITTO TRAMITE INPS RISPOSNDE E RIMANDATO LO SBLOCCO DOMANDA PER SICUREZZA. MA VOLEVO CAPIRE LA TEMPISTICA GRAZIE.

  5. Waqar haider Syed

    LA S.V. E’ INSERITA NELL’ARCHIVIO DEI LAVORATORI CON RAPPORTO DI LAVORO SOTTO INDAGINE; LA CIRCOSTANZA IMPEDISCE QUALSIVOGLIA ELABORAZIONE DI DOMANDA DI AMMORTIZZATORE SOCIALE IN ESSERE.

    Cordiali Saluti

  6. Salve, esattamente un mese fa mi è arrivata lettera di accoglimento della Naspi e sul sito in Stato Domanda vedevo indicata la frase “pagamento in corso”. Ma dei soldi nemmeno l’ombra. Mi rivolgo alla sede Inps per chiarimenti e mi dicono che per loro è tutto ok ma “da Roma” ho il codice fiscale bloccato per controllo sui contributi. Mi hanno fatto compilare un modulo per lo sblocco dicendomi che in pochi giorni si sarebbe risolto. Ma è prassi che avvenga questo?? Se hanno creato un modulo apposito significa che è una casistica frequente. E poi io che ho una storia contributiva estremamente semplice (avendo purtroppo lavorato pochissimo) si prendono tutto sto tempo? E ovviamente nel cassetto fiscale nn c’era alcun avviso di questo blocco. Indecenti

  7. Salve ho richiesto la disoccupazione Naspi il mese di novembre precisamente il 27 e mi è stata accolta il 20 dicembre…anche con lettera Inps a casa ma passati i 30 giorni non ho ricevuto pagamento allora contattando il numero verde mi hanno detto di fare un sollecito ma niente,allora sono andata alla sede Inps che si occupa della pratica e mi hanno detto che ho il codice fiscale bloccato per controllo contributi…
    Ora la mia domanda è quanto tempo ci vuole per sbloccarlo e se a causa di questa cosa mi bloccano bonus infanzia e carta acquisti
    Grazie mille

  8. Madonna Agostino

    Ho fatto la domanda il 13 marzo 2018, il 28 novembre mi sono recato agli uffici I.N.P.S. di competenza per fare un’autodichiarazione di non reddito , in quanto risultava una partita iva aperta e sono liquidatore di una s.r.l. in liquidazuione. L’addetto dello sportello mi ha detto che non poteva darmi nessuna garanzia riguardo il proseguimento della pratica, perche’ a suo dire avrei dovuto presentare l’autodichiarazione circa 2 mesi prima. Fino ad oggi ancora non ho percepito niente, cosa posso fare ancora , per non perdere cio che mi spetta?

  9. Buongiorno ho richiesto la naspi a settembre 2017 mi é stata accettata a dicembre inizia il pagamento. A giugno mi viene bloccata per codice fiscale senza avvisi lo vengo a sapere ad agosto dopo solleciti telefonici e varie visite alla sede competente che non sapevano cosa rispondere, ad oggi ancora bloccata e non riesco a parlare con nessuno dell’inps è il caso di fare la diffida?grazie

  10. A data odierna ancora non ho ricevuto la mensilita’ di Novembre. Inviate diverse richieste attraverso Inps Risponde, chiamato il centralino, Inps Risponde mi ha dato riscontro dopo un mese, dicendomi che il pagamento mi sarebbe stato corrisposto entro il mese di Dicembre. Fino ad ora ancora nulla.

  11. Buongiorno, negli ultimi anni ho sempre fatto domanda da solo on-line. Ho solo allegato i documenti di riconoscimento ed il modello SR163. Quest’anno devo allegare altri documenti? Leggevo buste paghe e lettera di licenziamento (avendo un contratto stagionale marzo – 30 settembre + proroga fino al 31/10/2018). Grazie

  12. Salve ho sollecitato l Inps per avere il pagamento degli ultimi trenta giorni di naspi ma la loro risposta e stata che e stata liquidata ma non messa in pagamento per blocco del codice fiscale per verifica amministrativa adesso vorrei capire il xche come mi.devo.muovere devo andare al caf o e solo una loro normale procedura grazie

  13. Daniela Rametta

    Buongiorno ho inoltrato la richiesta naspi tramite caf. Ad oggi ho chiamato e fatto solleciti almeno cinque sei volte l ultimo oggi, ancora nessuna risposta è notizia. Non so che pensare. Grazie

  14. Buongiorno..ho fatto domanda naspi il 5/3/2018 ed accolta il 6/3/2018 ad oggi non ho ricevuto ancora il primo pagamento e andando in fascicolo previdenziale trovo domanda accolta pagamento in corso ma con nessuna data ..è normale?

  15. Daniela Robotti

    Salve,ho fatto domanda disoccupazione e ricevuto conferma il 02/01/2018….ma ad oggi non ho ancora visto nulla.Siamo al 20 marzo.

  16. Rino claudio Sallustio

    Salve come faccioa vedereerche sono 2mesi che nn mi arrivala disoccupazione e termina ad agostoun grazie

  17. Angela Barbato

    Salve io ho fatto domanda il 22 dicembre scorso, venerdì ho saputo che era stata respinta e ieri mi sono recata all’Inps dove mi hanno detto che c era stato un problema di aggiornamenti e che devo aspettare il pagamento. Ma quanto tempo passerà?

  18. Buongiorno, mi hanno riconosciuto 70 giorni di indennita’, richiesta fatta 21 novembre 2017, primo pagamento ricevuto il 15 dicembre (9-10 giorni di Novembre, secondo pagamento ricevuto 18 gennaio (mensilita di dicembre) Ho chiamato per sapere quando sarà in erogazione la mensilita di gennaio e non hanno visto il pagamento.. è normale o devo aspettare qualche giorno?

  19. Buona sera io ho fatto domanda di naspi il 19 gennaio 2018 quando prenderò l assegno Di disoccupazione ?

  20. Eunacu.Aurica

    Ciao no loso pereche no ariva solid suono desoccupata 30 08 2017 suono stat a tanti volte ha patronatu anche inps Perugia,domanda ce acolta celo728 giorne pagamento no

    1. E’ molto strano. Si faccia avere la ricevuta dal patronato, controlli se è stato consegnato modello S163 e poi è andata al centro per l’impiego per il patto di servizio? Grazie

    1. I pagamenti partiranno dal 18 Gennaio 2018 – La data può differire leggermente da singolo utente ad utente – Chi non vede ancora la data, la potrà visualizzare nei prossimi giorni

      Cordiali Saluti

      1. Salve io vorrei sapere l’Inps per sbloccare il mio codice fiscale quanti giorni impiega?

  21. Perfetto grazie,
    in ogni caso prima di prendere nuovi accordi lavorativi è fondamentale che arrivi la lettera inps della avvenuta attivazione naspi?
    La sede Inps ha specifato che nel contenuto della lettera cì sia allegato il modulo da restituire compilato all’inps, nel caso si trovi nuova collocazione..
    Attendo lumi…
    Grazie

  22. Buongiorno e buon anno…
    Volevo sapere cortesemente.. per chi compila la domanda Naspi presso le postazione online di Inps, quanti giorni lavorativi “normali” passano prima che si veda online su inps sullo “stato di pratica di una domanda” o che arrivi il cartaceo presso posta a domicilio?
    Grazie infinite..

    1. Ciao Luca,
      dipende molto dal carico di lavoro che ha ogni singola Sede inps.
      Dovrebbe considerare più o meno un 20-40 gg per la ricezione della mail e della lettera di accoglimento da parte dell’INPS.

      Saluti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *