Articolo aggiornato il 30 Giugno 2024 da Stefano Mastrangelo
Disoccupazione Naspi Inps: quando arriva?
Eccola qui, la domanda delle domande, quella che sempre più spesso viene fatta al nostro Portale Web: “la Disoccupazione dopo quanto tempo arriva?“
Generalmente ai Patronati o all’Inps ti viene detto che in 60 giorni la domanda dovrebbe essere già approvata (requisiti permettendo) e che dovresti già ricevere il primo pagamento.
La realtà però di fatto è un altra: in media la domanda di Disoccupazione Naspi ci impiega quasi 30-45 giorni per giungere al primo pagamento, senza contare che ci sono casi in cui i tempi possono dilatarsi fino ai 2-3 mesi.
Anche noi, come tutti i cittadini, auspichiamo che ci possano essere tempi più celeri per l’elaborazione e l’approvazione delle domande, ma siamo consapevoli allo stesso tempo della Grande Mole di dati che ogni Sede Inps si trova a gestire ed a lavorare.
A volte però, la pratica non “cammina” non per mancanza di personle, ma perché nella domanda non abbiamo allegato tutti i documenti necessari. Se ti accorgi di non ricevere nessun feedback da parte dell’inps entro i primi 60 giorni, ti consigliamo di approfondire il motivo o chiamando il Numero Verde Insp o recandoti personalmente presso la sede Inps di competenza (quella in cui hai inviato la domanda)
Dopo quanto arriva la disoccupazione Naspi? La verifica dei documenti
L’Inps deve controllare che tutto sia in regola. Se non hai inviato uno tra questi documenti, ti consigliamo di correre al più presto ai ripari.
- il modello SR163, dove viene indicato il codice IBAN per accreditare gli importi della disoccupazione; (modello eliminato)
- lo stato occupazionale rilasciato dal centro per l’Impiego della tua zona; (non è più ncessario)
- la lettera di licenziamento firmato da entrambi le parti; (documento non obbligatorio)
- Le ultime tre buste paga se in tuo possesso;
- il documento d’identità o il permesso di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari.
Se vuoi controllare lo Status della tua domanda in maniera autonoma sul sito dell’Inps, puoi seguire questi semplici passi:

Scrivi su cerchi servizi: fascicolo previdenziale del cittadino. Clicca sul servizio ed in alto a destra: Utilizza lo strumento.
In seguito inserisci il tuoi dati di accesso SPID, CIE o CNS

Verifica per prima cosa la tua “cassetta postale”
- Se hai ricevuto la lettera di accoglimento della tua domanda Naspi, allora puoi stare tranquillo. Devi solo aspettare il pagamento.
- Se l’Inps ti ha richiesto dei documenti, devi affrettarti a consegnare quanto richiesto tramite Pec o raccomandata A/R e/o all’ufficio di competenza dell’Inps.

Cosa fare se non ricevi il pagamento della Naspi?
Se dopo queste verifiche non ricevi ancora il pagamento, ti consigliamo:
- di recarti nuovamente presso la sede Inps più vicina nei giorni di ricevimento per le prestazioni a sostegno del reddito;
- contattare il Contact Center dell’Inps;
- di scrivere una email o una PEC direttamente alla Sede Inps di competenza, chiedendo informazioni sulla tua Naspi
Infine, se la situazione non dovesse ancora sbloccarsi, ti consigliamo di ri-verificare i requisiti della Naspi – Probabilmente potrebbe essere questo a “bloccare” la tua domanda sulla Scrivania degli impiegati dell’Inps.
Se pensi di avere diritto alla Naspi, ma dopo tutti i nostri consigli non sai Come e Cosa fare per far valere i tuoi diritti, allora puoi valutare l’acquisto della nostra consulenza Professionale. Ci occuperemo noi della tua pratica! 😉
Buonasera mi ha arrivato il primo pagamento dal 28 al 31 novembre 2022 vorrei sapere quando mi devo arrivare il secondo mese per dicembre? Cordiale salute
Sicuramente con l’emissione di pagamento di Gennaio 2023.
buongiorno..non mi e mai stato semplice capire come funzionano i pagamenti naspi e soprattutto come capire quanto mi spetta in totale co9me importo.esempio:l anno scorso o fatto 4 mesi interi di lavoro 1 giugno /30 settembre.ed o percepito 1480 euro totali di disoccupazione.quest anno invece ne ho percepiti fin ora meno della metà pur avendo lavorato gli stessi 4 mesi del anno precedente.come mai?mi devo aspettare un ultimo accredito ..oppure e finita e non me ne danno più?come capire a quanto ammonta l importo che mi e dovuto quest anno e soprattutto se ad oggi mi e stato saldato del tutto?grazie
Buonasera, dovrebbe controllare nel servizio online: Prestazioni a sostegno del reddito, accesso al portale delle domande, in consultazione Naspi, Dettaglio e scaricare il PDF. All’interno del file c’è il numero di giorni e la decorrenza della sua Naspi. Faccia la differenza tra la somma dei giorni che ne ha diritto ed i giorni che sono stati pagati, indicati nelle note del fascicolo previdenziale, prestazioni e pagamenti e consultazione pagamenti della sua Naspi dall’Inizio.
Io ho fatto la domanda di disoccupazione il26 febbraio mi è arrivata la lettera dall Inps che è stata accolta ho ricevuto un bonifico di 29.90euro al 9 marzo poi più niente
Controlli i giorni della durata della Naspi e faccia un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Buon giorno ho presentato la domanda il 31/1/2020 mi e stata accolta il 14/02/2020 quando vado a verdere nelof FASCICOLO vedo che data inizio il 31/01/2020 data fine il 14/02/2020 non e che verro pagato per solo 14 giorni dopo 12 anni di lavoro
I primi pagamenti della Naspi sono dimezzati.
Buonasera,la disoccupazione entra da quando ho fatto i documenti? Prendo tutti i soldi insieme? Ho avuto problemacon carta di credito,e non sono entrati i soldi…io ho da prendere soldi da ottobre i prendo tutti?
Deve fare prima di tutto la riemissione di pagamento, allegare il nuovo modello Sr163 e le arriveranno tutte le Naspi.
Salve io ho presentato la domanda i primi di gennaio .. dovrebbe arrivarmi a febbraio il primo pagamento?
Entro la fine del mese di Febbraio 2020.
Salve,
La mia naspi è partita da giorno 31/12,e il primo pagamento avverrà giorno 16/1,di solamente un giorno (31/12).
Vorrei sapere se c’è possibilità che mi vengano accreditati anche i primi 15 giorni di gennaio per mettersi in pari con la mensilità?
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/primo-pagamento-naspi-basso-primi-pagamenti-parziali/
Buonasera ho gia ricevuto il primo pagamento Naspi,mi spetterebbe il secondo mese che arriva a Gennaio,non si ha una data esatta per il pagamento?Grazie in anticipo
Il disoccupato in Naspi deve controllare sempre il proprio fascicolo previdenziale, prestazioni, pagamenti.
Buongiorno,volevo semplicemente sapere dopo quanto tempo la domanda di disoccupazione Naspi viene accettata dall’Inps, poiché ricordo cje gli altri anni mi era stata accettata entro un mese dalla presentazione,mentre quest’ anno è passato poco più di un mese…nel sito Inps mi da ancora in lavorazione..devo procedere ad andare al patronato o attendere?grazie mille
Entro 30/45 giorni la sua domanda di disoccupazione sarà accettata.
Buona sera mio figlio a fatto la domanda della disocupazione e ancora non abbiamo ricevuto niente la domanda e stata accettata mi può dare una risposta grazie.
Dipende da quando ha fatto la domanda di disoccupazione. Legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/lo-stato-della-domanda-naspi/