Articolo aggiornato il 2 Marzo 2024 da Nicola Di Masi
Come controllare lo stato pagamenti Inps della Naspi: Guida passo-passo
Come consultare i pagamenti della Naspi? Sai come fare per controllare i pagamenti della disoccupazione Inps? Procediamo subito, con una mini-guida illustrativa, che potrà guidarti nella tua consultazione.
Come vedere i pagamenti sul fascicolo previdenziale?
Per verificare lo i pagamenti della disoccupazione Naspi bisogna accedere al sito www.inps.it con lo SPID o con le altre credenziali Inps.

Clicca nella barra cerca servizi e scrivi fascicolo previdenziale del cittadino. In seguito su approfondisci e utilizza lo strumento.

Inserisci il tuo codice SPID, oppure carta di identità elettronica, o carta nazionale dei servizi e clicca su accedi. Visualizzerai il tuo fascicolo previdenziale archiviato presso l’Inps. Clicca su Prestazioni

Clicca su pagamenti

Visualizzerai:
- la lista dei pagamenti Inps,
- l’anno della prestazione,
- la descrizione della prestazione, in questo caso:Naspi e l’importo totale della prestazione per l’anno. Poi premi sulla freccia a destra.

Come vedere i pagamenti Naspi su Inps?
E’ possibile visualizzare tutti i tuoi pagamenti Inps nell’anno, l’importo del pagamento per mese di riferimento, la descrizione della prestazione, l’importo dei giorni corrisposti, l’indennità lorda, l’importo degli assegni familiari, le trattenute sindacali ed Irpef che versi ogni mese.

Clicca nella schermata dettaglio e visualizzerai l’agenzia Inps che sta effettuando il pagamento, l’importo pagato, la data del pagamento, l’ufficio pagatore, banca o posta, dove ti sarà accreditata la Naspi ed il dettaglio nelle note.
Consulenza del team di insindacabili.it
Hai bisogno di una Consulenza Dedicata Personale per la tua problematica con la Naspi? Puoi affidarti ai nostri esperti previdenziali, avvalendoti di questo servizio.
Leggi gli altri articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini
Salve.Adesso che siamo nel nuovo anno, ho visto che non mi arriva più la disoccupazione. Per quale motivo? eppure so che mi spetta ancora. Per caso devo rinnovare la richiesta?!
I pagamenti sono partiti dal 18/01/2018. Provi a contattare il contact center: http://insindacabili.it/numero-verde-inps/. Cordiali saluti.
Salve , ho ricevuto il 27 Dicembre la conferma sul fatto che il pagamento sta avvenendo, quanto ci potrebbe volere all’incirca ??( questo sarebbe il mio primo pagamento)
Ciao Marco,
a seconda del carico di lavoro della tua Sede territoriale ci potrebbero volere da 15 a 45 gg.
Ti auguriamo il minor tempo possibile
Saluti
Ho presentato domanda il 19 luglio 2017 e non ho ancora ricevuto niente perché?
Ciao Claudio,
ha presentato una domanda in prima persona o tramite CAF/Patronato?
Saluti
La domanda e stata presentata tramite il mio commercialista .
Ok, per prima cosa deve chiedere maggiori info al suo commercialista e se non le sa dare spiegazioni, si rechi con la copia della sua domanda alla sede territoriale INPS
Saluti
salve.
grazie alla vostra celere risposta ho scoperto quanto segue:
la mia naspi risulta sospesa se non addirittura cancellata. per un errore del patronato il modello SR163 non è stato presentato. motivo per cui il primo pagamento che avrei dovuto avere il 16 ottobre, come avevo visto sul fascicolo sul portale inps, è stato emesso tramite assegno postale. ma all’indirizzo dove è stato spedito non mi hanno trovato perché non vivo più lì.
morale della favola non ho riscosso alcunché e contattando l’INPS tramite posta certificata mi hanno risposto che la Naspi mi è stata sospesa perché il centro per l’impiego ha effettuato la cancellazione per irreperibilità e, detto da loro, non riceverò più nessun pagamento.
Che devo fare adesso? Come mi devo comportare
Salve Max,
abbiamo preso visione del suo messaggio. Si tratta di un caso particolare che rende necessaria la consulenza telefonica di un nostro esperto previdenziale. Se vuole può acquistare questo nostro servizio http://insindacabili.it/negozio/consulenza-previdenziale-pensionistica-online/ e sarà seguito in tutte le fasi, fino al “ripristino” della Naspi.
Distinti Saluti
salve.
grazie alla vostra celere risposta ho scoperto quanto segue:
la mia naspi risulta sospesa se non addirittura cancellata. per un errore del patronato il modello SR163 non è stato presentato. motivo per cui il pagamento che avrei dovuto avere il 16 ottobre è stato emesso tramite assegno postale. ma all’indirizzo dove è stato spedito non mi hanno trovato perché non vivo più lì.
morale della favola non ho riscosso alcunché e contattando l’INPS tramite posta certificata mi hanno risposto che la Naspi mi è stata sospesa perché il centro per l’impiego ha effettuato la cancellazione per irreperibilità e, detto da loro, non riceverò più nessun pagamento.
Che devo fare adesso? vi prego aiutatemi
salve.
grazie alla vostra celere risposta ho scoperto quanto segue:
la mia naspi risulta sospesa se non addirittura cancellata. per un errore del patronato il modello SR163 non è stato presentato. motivo per cui il pagamento che avrei dovuto avere il 16 ottobre è stato emesso tramite assegno postale. ma all’indirizzo dove è stato spedito non mi hanno trovato perché non vivo più lì.
morale della favola non ho riscosso alcunché e contattando l’INPS tramite PEC mi hanno risposto che la Naspi mi è stata sospesa perché il centro per l’impiego ha effettuato la “cancellazione per irreperibilità” e, detto da loro, non riceverò più nessun pagamento.
Che devo fare adesso? vi prego aiutatemi
Salve Massimiliano,
abbiamo preso visione del suo messaggio. Si tratta di un caso particolare che rende necessaria la consulenza telefonica di un nostro esperto previdenziale. Se vuole può acquistare questo nostro servizio http://insindacabili.it/negozio/consulenza-previdenziale-pensionistica-online/ e sarà seguito in tutte le fasi, fino al “ripristino” della Naspi.
Distinti Saluti
Salve,
io non percepisco la naspi correttamente, mi spiego meglio: in data 09/11/2017 mi hanno liquidato solo i primi 10giorni di ottobre quindi ho ricevuto solo 1/3 del pagamento, tutto sembra bloccato. Ho chiamato una prima volta e mi hanno preso in giro al callcenter ed io mi sono fidato troppo. La seconda volta a muso duro ho chiesto di aprire una segnalazione quindi aperta in data 27/11 ma non ho più notizie in merito e sinceramente mi sento abbandonato dallo stato come credo tutti.
Provo a chiamare ancora e la voce elettronica dopo aver seguito tutti i passaggi mi saluta e mi ringrazia per aver chiamato senza farmi parlare con nessun operatore, dopo averci provato ben 8 volte ovviamente ho mollato e credo che questo loro vogliano.
Ho bisogno di risposte oltre che degli accrediti, sul portale tutto bloccato. Sapete se ci sono stati problemi con le poste o con inps nel mese di novembre? Cosa succederà? Riceverò i soldi con il prossimo bonifico a mio favore si spera?
grazie ancora
Buongiorno, è tutto normale, sempre se non ci sono state variazioni (ad esempio una nuova assunzione). Riceverà il resto di Novembre a breve. E nella prima decade di Gennaio 2018 riceverà i pagamenti della disoccupazione Naspi in maniera regolare.
A me spetta la naspi per 60 giorni. Mi sono stati pagati i 9 giorni di settembre e 21 giorni di ottobre in quanto la ditta dove lavoravo mi ha richiamata per 9 giorni. Ora mi mancano gli ultimi 30 giorni di novembre ma sul sito inps ancora non ché alcun pagamento
Salve,
per sbloccare il pagamento degli ultimi 30 giorni, deve eseguire questa procedura: http://insindacabili.it/ultimo-mese-naspi-non-pagato/
Saluti
Salve,ho guardato le mie prestazioni e non è ancora possibile vedere quando sarà accreditata la naspi di dicembre
Le consigliamo di controllare in questa e nella prossima settimana.
Cordiali Saluti
salve.
grazie al vostro post ho controllato l’erogazione della mia Naspi sul sito dell’Inps e ho appena visto che la data della disponibilità è il 16/10/2017 e l’ufficio pagatore risulta essere l’Ente Poste. la mia banca è l’MPS e quando ho fatto domanda, il 18 settembre, ho fornito l’IBAN del conto a me intestato. inoltre non mi è arrivato nulla nessun assegno ne altro e naturalmente no ho ricevuto alcun accredito.
che devo fare..?
grazie
Salve, la domanda NASPI è stata presentata il giorno 18 Settembre?
Saluti
si
So che devo aspettare ancora un pò per riceverla. Solo che andando a guardare le prestazioni nel mio fascicolo previdenziale del cittadino risulta questa prestazione in pagamento con la data di disponibilità del 10 ottobre e soprattutto l’ufficio pagatore sarebbe l’ente poste. non dovrebbe esserci il nome della mia banca ..?
Si, dovrebbe visualizzare il nome del suo istituto di credito.
Le consigliamo di parlare con il suo ufficio territoriale competente
saluti
Ma la dicitura “data disponibilità” sta per il giorno in cui viene fatto il bonifico o quando saranno effettivamente disponibili i soldi sul conto?
In “fascicolo previdenziale del cittadino” la Data Disponibilità sta sia per il giorno di pagamento che per il giorno della ricezione dell’assegno. Se non riceve il pagamento nella stessa giornata le consigliamo di verificare di aver correttamente completato ed inviato il modello SR163 all’INPS: http://insindacabili.it/il-modulo-sr163-inps/ – Cordiali Saluti
Buongiorno, oggi chiamando l’inps ho appreso che stranamente è stato fatto un bonifico domiciliato in posta e che devo attendere un mandato per la riscossione a casa, anche avendo inviato il modello sr-163, sapreste dirmi in quanto tempo arriva questa lettera a casa? Grazie
Salve, ci potrebbe volere da qualche giorno fino a qualche settimana. Occhio ad incassare subito il pagamento perchè altrimenti la somma può tornare indietro: http://www.poste-impresa.it/online/pmi/bancoposta/incassi_pagamenti/bonifici_domiciliati.shtml
Le consigliamo tuttavia di inoltrare un nuovo modello SR163 all’Inps (per non incorrre più in queste situazioni nei pagamenti futuri)
Cordiali Saluti